Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Con pochi euri:
Stefano
beh insomma, l'assemblato costa un pochetto, idem per il cavo a metraggio, 8 euro per un 3x1,5mm mi sembra un pò tantino..........
io ho trovato il pirelli screenflex doppia schermatura 3x2,5mm come da progetto TNT a 3,5 euro al metro, meno della metà, l'unico inconveniente è che non è flessibilissimo ed ha un diam. di 11mm.
-
Io mi riferivo comunque al DIY ;)
Ho preso diversi metri di cavo come quello della foto su ebay, a pochi euro al metro. Le spine anche :rolleyes:
Alla fine non ci vuole una laurea per fare un cavo di alimentazione! E se uno non ci riesce, non credo che non ha un amico o un parente che lo possa fare :D
Stefano
-
andrea tu hai scelto quello da 3x2,5mm meglio abbondare? :D
No sul non volerci una laurea credo di si...penso che queste spine IEC si montano come quelle italiane vero? il filo con guaina giallo/verde va nel morsetto centrale, della spina (è il classico fissaggio a vite no?) appunto la messa a terra..
-
Fermo restando che più aumenta la lunghezza, più conviene aumentare la sezione dei conduttori, ricordiamoci sempre che parliamo di cavi dimensionati per portare diversi kW e diverse decine di A .... se parliamo di qualche centinaio di W, dal 3x0,75 - 3x1 in su non c'è sicuramente alcun problema, con maggior facilità nel montaggio corretto delle spine (attenzione alle pagliuzze vaganti con sezioni troppo grandi per i morsetti delle spine-il collegamento maldestro alle estremità vi fa perdere tutti i vantaggi di un cavo super...) e maggiore flessibilità dei cavi, utile soprattutto se devo cercare di renderli poco visibili in ambiente...
Col pirelli, bi e tripolare, ho fatto diversi cavi... ma stanno in piedi da soli da quanto sono rigidi :D :D :D
-
@ andybike: mi stai dicendo che sugli 8-9metri conviene usare un pitone? :D :) superiore agli 1,5mm?
-
Leggi anche la seconda parte del primo paragrafo di quanto scritto... Stiamo parlando di sezioni "quasi industriali" :D per trasportare poche centinaia di watt... Se poi tieni presente con che sezioni viaggi normalmente (o comunque secondo norma) nelle canaline dal contatore alle prese di casa....
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
andrea tu hai scelto quello da 3x2,5mm meglio abbondare? :D
si meglio abbundarem che deficere:D ho foatto tutto con il 3x2,5mm, c'era anche il 7x1,5mm ma diventa troppo difficile lavorare per infilarlo nelle spine IEC, e inutile, almeno quelle che costano pochi euri, quelle costose sono di dimensioni + grandi e + facile inserire il cavo.
il pirelli essendo con doppia schermatura è rigidello come ha giustamente detto andy, ma volendo seguire il progetto TNT merlino, l'ho seguito alla lettera:p
-
Il Merlino è facilissimo da fare ed è un'ottima alternativa a tanti cavi, esoterici soprattutto sul prezzo... Se poi hai a disposizione una canala delle dimensioni di una grondaia, puoi provare a farti un TTS (ne ho realizzati due...ora inutilizzati) ... ma lo suggerirei solo per un ampli prestante, non per un VPR.
In merito comunque ai cavi schermati, personalmente suggerisco di collegare la calza schermante al polo di terra SOLO DAL LATO SPINA e non anche dal lato presa (quindi dalla parte della presa a muro).
-
Benissimo..Da bravo ragazzo mi son letto i progetti TNT "I Misteri dei cavi d'alimentazione" e "Merlino: un cavo magico", meno male, perche' stavo gia' andando al negozio a chiedere un cavo d'alimentazione che si chiama "Merlino" :D Sembra un gioco da ragazzi..Dovro' comprare:
10 metri di Cavo Pirelli 3x2,5mmq; devo dire lo "screenflex"? (è quello usato nel progetto "merlino"?)
una buona presa femmina IEC
una buona presa maschio IEC (andando sull'ups)
due buoni "anelli" in ferrite
E basta :D
---------------------------------------------
1-Il mio vpr distera' un 16cm dal muro posteriore (le prese d'aria stanno ai lati e davanti) spero che il necessario incurvamento orizzontale del cavo non ne comprometta la qualita'...ammesso che si possa curvare :eek: :D :rolleyes:
2-Ma potrei mettere un'attacco a "L"! La vendono una presa femmina IEC ad "L"?
3-@ andrea1972: hai detto che ha 11mm di diametro, quindi devo ben assicurarmi che le prese e gli anelli in ferrite accolgano giusto quel diametro :)
4-Ma come si fissano precisamente questi anelli? :confused: su TNT dice
Citazione:
"Clampateli sul cavo alle due estremità"
5-Ho capito che devo collegare la calza in rame (giallo-verde, messa a terra) SOLO dalla parte della spina che va alla presa a muro.Ma non mi rendo ancora conto quando dice:
Citazione:
Usate l'accortezza, tra l'altro inevitabile vista la sezione dei conduttori, di congiungere i due conduttori (calza e terra) *prima* dello spinotto centrale della presa isolando la giuntura col del nastro in pvc (praticamente si fa una sorta di innesto).
6-Sarebbe praticamente la stessa accortezza che raccomadavi tu andy?
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
(attenzione alle pagliuzze vaganti con sezioni troppo grandi per i morsetti delle spine-il collegamento maldestro alle estremità vi fa perdere tutti i vantaggi di un cavo super...)
-
Dice semplicemente di non collegare la calza schermante al conduttore di terra prima di entrare nella spina...altrimenti non hai posto (l'interno delle spine è molto poco spazioso...)
Le ferriti puoi bloccarle con due fascette autoserranti intorno al cavo a monte e valle della ferrite
Lo screenflex è un pò maledetto come reperibilità...C'è gente che è impazzita cercandolo. Io lo ho trovato da un grossista di materiale elettrico. Quasi impossibile trovarlo dall'elettricista sottocasa.
Esiste bipolare, tripolare, quadripolare...con diversi diametri dei conduttori.
NON DIVENTARE MATTO ANCHE PER LE ALIMENTAZIONI!!!!!!!!! :D
-
i negozi di materiale elettrico cè l'hanno, anche di altre marche, però lo vendono solo in matasse da 100mt, però dal costo molto basso tipo 1,40 al metro per un 3x2,5. io l'ho trovato qui.
stasera se arrivo posto alcune foto della realizzazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
NON DIVENTARE MATTO ANCHE PER LE ALIMENTAZIONI!!!!!!!!!
Ma se tu mi dici cose del genere, ci divento :D
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Lo screenflex è un pò maledetto come reperibilità...C'è gente che è impazzita cercandolo.
:eek: :asd: :D
-
Ma i cavi all'interno del muro che arrivano alle prese nelle quali poi infilate le spine di questi cavi artigianali che sezione hanno?
Sicuramente meno di quella dei cavi artigianali!