Visualizzazione Stampabile
-
onkyo606+indiana line arbour 5.02+un bel sub attivo velodyne e vai a nozze ;)
Con l'onkyo sei apposto sotto tutti i punti di vista e sarai già pronto per l'audio in alta definizione(ovviamente con un buon lettore bluray che non ti potrà assolutamente mancare).
-
Questi velodyne si abbinano bene con casse di altre case?
Su che cifre siamo?
-
dipende dal tipo di sub...quant'è grande l'ambiente?
Comunque per un cht10r e cht8r stiamo intorno ai 400 euro...con le indiana line ti posso confermare che si integra molto bene...
-
L'ambiente è di 35 m2 e il divano di trova a circa metà della stanza (poco meno di 4m dal muro).
-
ti ci vorrebbe minimo un cht12...o ancora meglio un spl-1200r
-
Per quei modelli andiamo un pò fuori budget...
-
d'altra parte l'ambiente è un po grandino...non so se un sub con driver da 10 pollici possa bastare
-
Altra idea:
Onkyo TX-SR606 nero + Wharfedale Diamond 9.6
Come amplificatore l'ONKYO in quella fascia di prezzo mi sembra una scelta saggia, che ne pensate?
-
Innanzi tutto ciao a tutti e complimenti per la disponibilità che tutti avete nei confronti di persone come me che iniziano ora ad avvicinarsi ha questo meraviglioso hobby e che ovviamente hanno un mare di domande a cui non sanno dare una risposta.
Mi inserisco in questa discussione perchè anche io come damar 3 ho comprato l'amplificatore a/v onkio 606,il mio dubbio è nel collegamento delle 2 fonti HDMI in mio possesso.
Dal conettore HDMI del mio dvd esce naturalmente sia audio che video,volevo sapere se è da collegare per il miglior funzionamento anche il cavo audio dal dvd all'amplificatore oppure basta solamente il cavo hdmi dal dvd all'ampli e dall'ampli al tv?
-
-
-
Dopo un pò di tempo trascorso (e con Natale alle porte) sono orientato a prendere:
Wharfedale Diamond 9.6 (coppia)
Harman/Kardon AVR-255
Che ne pensate?
Se riuscissi a fare un ultimo sforzo, come lettore CD cosa abbinereste?