Si i romani capiscono...e concordano! :DCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Visualizzazione Stampabile
Si i romani capiscono...e concordano! :DCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Allora si ride !!! :D :D :D :cool:Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Per quanto mi riguarda il prezzo dei lettori attuali è onesto, 250-300 euro non mi pare un furto, mentre sono troppi 30 euro rapportati ai 9,90 dei dvd (oramai a parte le ultimissime uscite, dopo 2 mesi è questo il prezzo per qualsiasi titolo)
Inoltre, aspettate che i masterizzatori BD arrivino sui 100 euro, (non manca molto) i media registrabili sui 5 euro (ci siamo quasi) e poi vediamo che succede...
Osservando il panorama attuale dvd, ho il vago sospetto che le vendite del mondo bluray ne trarranno un gran giovamento....;)
quoto :DCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
secondo me quando i BD di prima fascia (ultime uscite) costeranno 20€ e quelli di seconda 15€ inizierà ad esserci il boom nelle vendite, finchè le case distributrici non capiranno questo (investire ora per guadangare a breve) non si andrà avanti ..
Questo natale sarebbe una buona occasione per "provare" a fare dei prezzi stracciati sui BD per invogliare la gente.... se funziona continuare con questa politica dei prezzi altrimenti si ritorna a prezzi da "amatori" .....
Io rimango sempre dell'opinione che se vogliano ampliare il bacino di utenti bluray,devono assolutamente partire definitivamente con questo noleggio,cosa che,almeno da le mie parti,è praticamente fermo da + di 6 mesi.
Non conosco la situazione nelle grandi città,ma da quello che sento e leggo in giro,non penso sia tanto migliore.
Togliendo gli appassionati di A/V,vorrei sapere quanti utenti comuni sono disposti a spendere 25-30 Euro per un film,anche se in HD,piuttosto se ne vanno al cinema e gli avanza pure i soldi per una pizzetta.
Sinceramente non capisco questa politica delle majors cinematografiche, potrebbero benissimo venire incontro ai videonoleggiatori con forti sconti su i titoli BD a noleggio e far si che questo standard HD decolli una volta per tutte,per il bene di tutti,di noi appassionati e anche e soprattutto delle loro tasche.
E' possibile che siano così poco lungimiranti....???,o forse il mercato del noleggio non gli interessa???
Bah...Citazione:
Originariamente scritto da lotus 4.0
Probabilmente i costi di produzione sono ancora così alti da giustificare i prezzi assurdi che troviamo in giro....
Altrimenti, se potessero vendere a 15 euro, credete che non lo farebbero?
Tenendo conto, tra l'altro, che al momento un film in bluray è anche molto 'protetto' dalla pirateria, non tanto dalle protezioni, ma dallo scoglio intrinseco dei costi di masterizzazione....
Della serie, se si trova un BD originale a 15-20 euro, sfido chiunque, anche il pirata più insaziabile, a pensare soltanto per un attimo alla copia....
Credo ci sia la volonta' di tenere si' in vita il Blu-ray,ma in parallelo al dvd come supporto di nicchia.Se i prezzi BR fossero troppo competitivi il dvd rischierebbe l'obsolescenza troppo presto rispetto ai voleri delle majors.
Io posso capire che stampare un BD costi di più di un DVD,ma se vuoi lanciare una novità non puoi pensare al guadagno immediato,agli inizi ci puoi andare pari o anche in leggera rimessa (tanto i soldi li fai con i DVD ;) )
per far conoscere le potenzialità del BD alla gente devono,a mio avviso, passare per il noleggio,e qui non si scappa.
Nessuno compra più a scatola chiusa,e di questi tempi poi.....
@Giangi67,magari si,vogliono sempre "sfruttare" il DVD,ma gli investimenti per gli impianti di produzione dei BD gli hanno fatti,e non credo che si accontentino di 10.000 copie vendute ogni anno.
Intanto abbiamo un nuovo massimo! +145% e 13% di share
http://www.blu-raystats.com/
Non vorrei gettare benzina sul fuoco, ma purtroppo dopo l'ennesimo giro per vari store fisici nella speranza di trovare qualche bluray decente, devo riportare l'ennesima sconfitta....:cry:
Veramente pochissimi titoli che valgano l'acquisto, a prezzi indecenti (dai 25 ai 30 € )
Se penso che proprio ieri al blockbuster mi sono preso 5 dvd nuovi incelophanati a 28 euro.....:eek:
5.60 euro cadauno, praticamente regalati.....
Se continuiamo così, la strada è moooolto in salita, ed i dvd hanno ancora molte carte da giocare.....
la qualità video dei dvd spesso all'utente medio basta eccome e se devo dirla tutta pure io la trovo + che ottima....
per non parlare dell'audio dove i bluray con le nuove decodifiche son ancora pochi, visto che molti hanno ancora il caro dolby digital o il dts.
davanti a questa situazione e con un parco video dove il blu ray costa il doppio del classico dvd, mi spiace dirlo ma la vedo assai dura per il blu ray
Magari, fosse solo il doppio ci potrebbe pure stare....:DCitazione:
Originariamente scritto da il3mendo
Qua parliamo di nuove uscite dvd a 15 euro max, che calano a 9,90 pochissimo dopo, per giungere ad offerte come quella da me citata, con dvd nuovi incellophanati a 5 euro cadauno....
Qua si arriva a una media di costo 2,5 - 3,5 volte superiore.....:cool:
Paradossalmente con i 28 euro che ho speso per 5 titoli, potevo accattarmene 1 in blu ray.....
Io per ora compro veramente poco, nell'uno e nell'altro formato: troppo cari e poco appetibili i BD, troppo obsoleti i DVD; seduto sulla sponda del fiume, attendo che passi il cadavere... :D
In ogni caso, nonostante l'annus horribilis segnato dalla gravissima crisi finanziaria, Natale è sempre Natale, chissà che non porti qualche buona novella. :sperem:
Per me, e ripeto, NOn ha più senso comprare DVD anche se me li regalassero .... oramai è come comprare VHS quando i DVD erano usciti già da 2 anni ... ;)
Paghi poco, ma ti riempi di materiale obsoleto che a breve verrà ancora più svenduto.
Può avere senso solo se si possieda ancora un TV piccolino e i Film li vedi esclusivamente su pannello e NON si ha intenzione di cambiare sistema nei prossimi 4 anni.
In tutte le altre situazioni, il divario è talmente alto che è un delitto nutrire un vpr o un pannello di alta gamma nativi a 1080 con materiale PAL ... :rolleyes: