dai un'occhiata alla pagina 66Citazione:
non è specificato nulla riguardo alle uscite analogiche
e alla postilla n.5
Visualizzazione Stampabile
dai un'occhiata alla pagina 66Citazione:
non è specificato nulla riguardo alle uscite analogiche
e alla postilla n.5
la nota 5 si riferisce all'uscita HDMI, e spiega quella che è ovvio: con l'impostazione HDMI->Auto e BD Audio Setting->Direct se il sinto non è compatibile con i codec HD, dall'uscita HDMI del lettore il suono esce come PCM7.1 (cioè codificato dal lettore); se il sinto non è compatibile nemmeno con il multich PCM, il suono esce come core DD/DTS, ecc. ;)
Nella colonna dell'audio analogico, MultiChannel output jacks, non specifica che tipo di audio 7.1 esce in corrispondenza di un suono HD, ed è quello che mi/ci interessa sapere ;)
Sulla tabella sottostante dicono di si...
poi bisognerà verificare....
(sempre se si potrà farlo):(
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115301
Ragazzi...
Spero di essere di aiuto a tutti:
questo lettore, come anche il suo predecessore il 500,deve interessare l'utente che è gia dotato di ampli HD e che vuole una ottima resa video. Dico questo perchè se cercate un lettore che veicoli le codifiche tramite le uscite analogiche dovete necessariamente orientarvi verso altri marchi. Al prezzo per cui viene venduto non credo che Sony si sia sprecata più di tanto in quello che cercate :( . Ripeto però che la resa video e i flussi audio via bitstream, come il profilo 2.0 potrebbero essere i suoi punti di forza ;)
L'attesa per una prova diventa insopportabile:mad:
Peccato che pare sia il meno performante sull'upscaling DVD dagli ultimi test usciti.
bè.....ma Ezekiele con il suo Toshiba XE1 non avrà problemi a visionare i DVD;)
behCitazione:
se cercate un lettore che veicoli le codifiche tramite le uscite analogiche
caro Ezechiele questa prova la potrai fare per noi...
...dato che c'è molta ambiguità in tal senso...
facendo un confronto al volo tra l'uscita ottica e l'uscita 5.1 con un blu ray master audio o giu di lì
a proposito...
il tuo ampli ce l'ha l'ingresso analogico 5.1? credo di si giusto?
Le uscite analogiche ce l'ho si... ma ti giuro che l'hdmi sara' il solo filo che vedrò passare dietro la tv!!! Non me ne vogliate vi prego...:D
Affidabili come al solito :D !!!!!!!!!!!
In arrivo tra 5 giorni lavorativi ;)
Citazione:
Originariamente scritto da ezekiele 25 17
Essendo Region A, potrai vedere solo BD e DVD in eidizione USA oppure region free, non quelli europei e italiani Region B.
Sul sito Sony danno disponibilità subito... ciao.Citazione:
Originariamente scritto da Thefaster
No, assolutamente l'errore è mio perchè la scheda l'ho presa da un sito USA, scusate correggo subito..:(Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
Scusate la domanda, ma il lettore in questione ha il DTS-HD interno?
In un altro topic sembra che ci siano un po' di dubbi su questo...
Ciao e grazie...
PS: sono indeciso tra questo lettore e il Pana BD35, da collegare ad un Onkyo 605. Solo uso Blue Ray, no DVD. Voi cosa mi consigliate?
Se hai un onkyo 605 come me non hai problemi. Il lettore invia bitstream il DTS HD e il sinto decodifica :D !! Per la scelta io mi sono trovato bene con il modello precedente, quindi per me è stata una naturale evoluzione, ma anche il Pana ha ricevuto coomenti entusiastici. A breve una recensione del mio 550. Posso solo dirti che se guarderai SOLO BD il Sony per qualità video non teme rivali!!
Vero ciò che dici, ma preferirei fare svolgere tutto al lettore, se possibile.
Ergo, mi interessa capire, dato che c'è un po' di confusione sul tema (l'ho visto in un altro post), se il lettore può effettuare la decodifica internamente o no.
Ciao e grazie.