in effetti penso sia la più bella di tutte le opzioni/contenuti speciali che abbia mai visto in un film!
non vedo l'ora di sentire il nitrito in traccia inglese DTS HD!! :D :D :D
Visualizzazione Stampabile
in effetti penso sia la più bella di tutte le opzioni/contenuti speciali che abbia mai visto in un film!
non vedo l'ora di sentire il nitrito in traccia inglese DTS HD!! :D :D :D
In effetti nell'articolo non è scritto, Transformers ha l'audio ENG DDTrueHD, e ITA in normale DD ;)Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Sarei curioso di sentire le differenze (se ce ne saranno) tra il PCM5.1 dell'attuale BD di 007-Casino Royale e il DDTrueHD della SpecialEdition di prossima pubblicazione. Cmnq Sony almeno le tracce ITA HD ce le mette: Paramount SVEGLIATI !!!!
Grazie della precisazione!!
Transformers quindi ha l'ignlese Truehd,speriamo che Nightmare before... mantenga il 7.1 per l'inglese!!
Leggo solo ora l'articolo, m'era sfuggito :p .
Comunque è pazzesco, in tutto il mondo escono 64 pubblicazioni comprensive di audio in italiano... certo è che vorrei sentirli ora i soliti quattro polemici che fino ad un paio di mesi fa (ed anche meno) andavano ancora dicendo che escono pochi film su BD.
I film escono,eccome...poi certo sono cari,e non tutti realizzati a regola d'arte.Su questi due dettagli possiamo anche lamentarci,ma non che il software non ci sia.
Infatti, il problema principale è a livello tecnico, dove c'è una grossa carenza di materiale realmente HD (audio) in italiano.
Certo è che per i miei gusti, delle numerose uscite ben poche sono appetibili... :rolleyes:
Per me problemi non ce ne sono.
Per quanto riguarda il livello tecnico molte case si stanno impegnando, tant'è che (come dicevo a qualcuno in questi giorni) case come Sony, Warner, Disney e 20th CF quasi si stiano sfidando a chi riesce a realizzare i riversamenti più belli, dispiace un po' per l'audio DD ITA tipici dei BD Warner, Paramount o Universal, ma sono sicuro che col passare del tempo e con la massificazione del formato, avremo a nostra traccia seza perdite in ogni disco.
Se mi dici che su 64 uscite, ben poche sono appetibili, è evidente che tu abbia gusti troppo raffinati, il mio consiglio è di prendere un film per quello che è... e sono io ed inizio a chiedermi: "Come cavolo farò a farmi questo, codesto, quello e quell'altro ancora?" Come ho detto svariate volte in giro per il forum, se ci accontenteremo di comprare solo capolavori, la nostra videoteca sarebbe molto ma molto ristretta. Ricorda che un film è puro intrattenimento.
D'accordo con te Trail,ma concorderai che boiate come Ultraviolet,o il futuro Wanted per non parlare ad esempio di The covenant,siano da lasciare a marcire sugli scaffali...va bene l'intrattenimento ma ricordiamo sempre che il cinema dovrebbe anche essere la "settima arte"!!
Mamma mia The Covenant,che m'hai ricordato:eek:
Francamente, preferisco avere una videoteca piuttosto vuota che riempirla di boiate...
Fortunatamente, sembra che il trend stia mutando e finalmente fanno capolino riversamenti di grandi classici, quelli sì degni dell'appellativo di "settima arte". ;)
In effetti,l'entusiasmo iniziale HD mi ha fatto acquistare non poche opere discutibili...
qualcuno ha preso Nightmare Before Christmas? recensioni, impressioni?
Certo,c'e' tanto di thread ufficiale nella sezione BR!
Non sapevo uscisse in BD Per un pugno di dollari:eek: :eek:
Ora mi toccherà prenderlo :cry: :(
Purtroppo l'audio è stato un po' trascurato, ma una copia non può certo mancare nella mia collezione. :O