Visualizzazione Stampabile
-
Come ricorderai, ne parlai bene un mese o due mesi fa quando lo vidi, e te lo raccomandai. In effetti il comparto video è spettacolare, e il film non mi è dispiaciuto affatto... d'altronde anch'io sono un frequentatore abituale di Vegas pur non essendo un giocatore...
-
Buon per te che sei frequentatore e non giocatore,Paolo...:D
-
Dai che volendo possiamo farci una partita online col gioco BD Live.
-
Anche da non giocatore, a Vegas si riesce a spendere un botto comunque! :)
Ok, fine del piccolo OT.
-
Mi discosto un pò dal coro.....:)
Ho trovato la qualità video di questo film buona, ma sinceramente non la trovo proprio entusiasmante. Il trasferimento è ottimo anche perchè è un digita to digital, (quindi niente pelucchi del negativo o spazzatura varia) ma trovo che le scene scure mettano in risalto qualche problemino dovuto proprio alle riprese originali, fatte con le Panavision Genesis (camere digitali), dove noto dei lievi trascinamenti nelle carrellate e ho la sensazione più di "video" che non di film. E' un opinione personale naturalmente, ma a parte Speed racer, (che però è tutto un altro tipo di film), preferisco ancora la ripresa tradizionale in pellicola come sorgente iniziale. Dall'ottimo al buono invece le riprese diurne, ma anche li, ho trovato un contrasto un pò spento che non mi convince del tutto e la una resa in alcune scene poco luminosa.
IMHO naturalmente.
Un saluto
Andrea
-
Sono d'accordo con Alpy, il video è buono ma non ottimo. Anche io ho notato una luminosità/contrasto non sempre ottimale che nelle scene più scure affoga un po' i dettagli nelle basse luci. Nulla di eclatante, sia chiaro, ma l'ho notato.
-
Pero' le riprese notturne di Las Vegas e i primi piani dei tavoli verdi sono sensazionali,da quel punto di vista mi pare molto buono.
-
Il dettaglio è sempre buono per tutto il film, in quelle riprese poi è sensazionale. Quello che non mi ha pienamente convinto è stato il rapporto luminosità/contrasto generale. Ma niente di "grave", lo ribadisco, solo non al "top". Sempre imho, ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Ho trovato la qualità video di questo film buona, ma sinceramente non la trovo proprio entusiasmante. Il trasferimento è ottimo anche perchè è un digita to digital, (quindi niente pelucchi del negativo o spazzatura varia) ma trovo che le scene scure mettano in risalto qualche problemino dovuto proprio alle riprese originali, fatte con le Panavision Genesis (camere digitali), dove noto dei lievi trascinamenti nelle carrellate e ho la sensazione più di "video" che non di film. E' un opinione personale naturalmente, ma a parte Speed racer, (che però è tutto un altro tipo di film), preferisco ancora la ripresa tradizionale in pellicola come sorgente iniziale...Andrea
Visto ieri sera. Quoto Andrea (mio omonimo) sul video che, pur essendo ottimo, non mi ha convinto al 100%. Film gradevole e divertente. Ben girato e recitato. Alla faccia della crisi del cinema! Ormai anche i prodotti d'intrattenimento (non credo che le ambizioni di chi l'ha fatto fossero diverse), sono di pregevole fattura. Molto belle le immagini di Las Vegas. Mi viene voglia di tornarci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bilek
Molto belle le immagini di Las Vegas. Mi viene voglia di tornarci.
e a me è venuta di andarci :) quoto, davvero belle le riprese dall'alto
-
visto
bel film e bella qualità
confermo quanto scritto prima dagli altri utenti =)
-
Quando Las Vegas e' ripresa di notte come Dio comanda,non ce n'e' per (quasi) nessuno...
-
Dopo le notturne in IMAX de Il Cavaliere Oscuro tutto il resto è noia. :D
-
rispolvero il topic dopo che, complice una fugace visita al casinò di Venezia, mi è venuta voglia di vedere questo film sul Blackjack (e grazie alle fortunosissime vincite della mia ragazza che prima di sedersi al tavolo manco sapeva le regole e ora vuole andare a las vegas :D ). dunque a livello artistico mi è piaciuto, bella storia (peraltro ispirata da fatti realmente accaduti), ben recitato e diretto. a livello tecnico mi accodo a quanto detto in precedenza. il trasferimento è perfetto, niente da dire, purtroppo la fotografia non mi è piaciuta per niente... in tutto il film si ha quell'impressione fastidiosa di star guardando un video piuttosto che una pellicola, sopratutto nelle carrellate e nei movimenti di macchina veloce... dopo anni di Alta Definizione tutto ciò che non sembra cinema-like (ricordo un caso simile in molte sequenze di 2012) mi irrita... le camere digitali hanno fatto in pochi anni progressi da giganti, tuttavia per me la pellicola è ancora insuperata! ad ogni modo se questa caratteristica del film (che, ripeto, fa parte della fotografia non del trasferimento) non dà fastidio lo consiglio alla grande!