io invece vedo i pochi BD che fanno i funghi in mezzo a prati di DVD ;)
Visualizzazione Stampabile
io invece vedo i pochi BD che fanno i funghi in mezzo a prati di DVD ;)
Ma li vedi solo tu? Guarda che li vediamo tutti e non penso che ci sia motivo per fare sarcasmo. Tuttavia le uscite su BD si stanno lentamente moltiplicando (nel mese di ottobre usciranno oltre 50 BD con audio ITA) e non penso che fra qualche annetto la situazione sarà ancora simile all'attuale.
e ti credo. che svendessero anche qui i titoli in HD-dvd , pero' con lo stesso parco titoli che hanno in america. alla faccia della morte dell'HD-dvd. 200 titoli a 10 euro l'uno me li sarei fatti pure io e mi sarei preso un lettore hd-dvd come scorta.
sarebbe la vera morte della pirateria e nello stesso tempo del Blu-ray. altro che protezioni. ma fatemi il piacere và và
Solo da come parli poi, appare chiaro che tu frequenti solo l'Euronics, già se avessi girato Saturn o MediaWorld, ne avresti visti molti di più... vai a dare un'occhiata alla lista stilata e sempre aggiornata di Jimbo e dimmi un po' te se quelli sono pochi BD... ed evitiamo per piacere sciocchi paragoni con lo scofinato parco titoli DVD.Citazione:
Originariamente scritto da calogy
Concordo con Trail... ritengo ridicolo questo attaccamento all'HD DVD contro il BD. Capisco chi aveva lettori HD DVD prima che si decidesse la battaglia e che quindi ora comprensibilmente compra il software che è a prezzi stracciati. Ma la battaglia l'ha vinta il BD...e l'HD DVD è morto e sepolto... e di BD ne stanno uscendo sempre di più...in maniera esponenziale.
Il parco titoli ed il parco lettori HD-DVD in USA era ben più assortito che Italia.
Se il lancio delle nuove pubblicazioni era sovvenzionato dai vari consorzi alle case di produzione adesso può guidare il business.
Può esserci convenienza nel pubblicare e vendere 4 titoli a 10€ che nel vendere 1 solo titolo a 27€.
E se uscissero titoli con audio italiano in HD-DVD a prezzo inferiore al Blu-Ray li comprerebbero pure da noi.
L'ultimo acquisto è stato un cofanetto di Battlestar Galactica in HD-DVD in lingua originale sui 15€. Alcuni episodi li ho rivisti 3 volte per la qualità audio-video / coinvolgimento.
Le prossime stagioni in Blu chissà quando le potrò vedere, a 15€ poi....
Giusto per precisare, anche le vendite dei lettori HD DVD sta andando benone a quanto pare.Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Ci sono tantissimi BD da slogamento della mascella per qualità audio-video... Non capisco proprio cosa c'entra questo argomento adesso.Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Si ma negli Stati Uniti, qua in Italia l'antifona è un'altra.Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Comunque sono discorsi inutili che lasciano il tempo che trovano; se l'HD-DVD avesse vinto la Format War, la situazione sarebbe l'opposta, con la sola differenza che non si "noterebbe" il boom delle vendite dei lettori, dato che sappiamo tutti quanti qual è il lettore BD più venduto del pianeta.
Non facciamo qua in questa discussione la format war.
Ci sono altre discussioni per il BD vs HD-DVD.
L'argomento è che le vendite di HD-DVD sono ancora molto interessanti (in USA) e qualcuno incomincia a ristampare i titoli per natale.
In questi interventi vengono postati contributi per spiegare i possibili motivi, non c'entra molto il BD e i suoi possibili futuri.
La serie TV che citavo, come molte altre, non mi risulta essere disponibile in Blu-Ray.
L'HD può essere decisivo come balzo di qualità proprio per le serie TV che hanno qualità scadente nei cofanetti DVD.
Perchè mai un cliente americano o europeo compra HD-DVD invece che Blu-Ray?
1) esiste solo in HD-DVD
2) le versioni BD sono più care
3) le versioni BD sono di qualità inferiore (filtraggi DNR per alcuni non piacevoli e audio semplice Dolby)
4) non ho un lettore multiregion e mi compro il disco HD USA che riesco a vedere
Se la qualità che riesco a vedere e sentire è paragonabile e il prezzo è uguale è chiaro che compro BD.
Nessuna Format War, la quale oramai è finita da un pezzo.
"qualcuno incomincia a ristampare i titoli per natale"? E pensi che se succede, saranno messi in vendita ad 8-10 dollari come accdeva per gli avanzi di magazzino?
Ci sono tante altre serie televisive su BD, serie che non mi risulta siano disponibili su HD DVD.
Si vabbè... continua pure a riempire il carello della spesa di HD-DVD, io preferisco farmi un po' tutto ciò che m'interessa per un solo formato, quello standard. Detto questo, ho detto tutto.
Beh, questa storia degli HD-DVD forti non fa che del bene alla concorrenza. E visto che ho bisogno di un altro lettore DVD mi farò un giro a cercarne uno...
Se l'argomento è questo è pura fantasia perchè non esiste alcuna news in tal senso.Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
è un problema soprattutto italiano.All'estero i prezzi sono + umani.Su certi siti addirittura costano meno dei dvd da noi
i blu-ray sono il prossimo futuro, ok, ed io sono apposto avendo da tempo una ps3... ma, siccome il fenomeno hd-dvd è paradossalmente conveniente, mi ci sono buttato.....ho preso da poco un lettore hd-dvd a 90 euro... ed ho speso circa 100euro per comprare una ventina di titoli hd-dvd (dai 5 ai 8 euro di spesa al pezzo) e sono stracontento perchè la qualità è quella che sapete... insomma, per come la vedo io oggi hd-dvd (per chi parte da 0) è straconveniente, col giusto limite dei titoli "nuovi" che non ci sono più...
mi verrebbe da dire : "chi si accontenta gode", ma prendere a 30 euro il cofanetto di "Bourne 1/2/3" è molto più che accontentarsi... o no ?