Visualizzazione Stampabile
-
Ho provato lo switch che ho sopra descritto. I due ampli staccano 2 secondi dopo il loro collegamento (A o B ). Lo switch è sempre in ogni caso un collo di bottiglia tra ampli e diffusori!
Secondo me la miglior soluzione ( e parlo di qualità ) resta quella più scomoda "stacca/ attacca".
Qualcuno propone una soluzione che garantisce la stessa qualità del
"stacca/attacca"?
Sentiamo un po qualche esperto.
Henri
-
Semplice: un buon commutatore.
Escludendo quindi quelli a pressione, a meno che non controllino dei relè, in questo caso dei bei relè di potenza, con ampia superficie di contatto.
Io utilizzavo un bel deviatore manuale e quando lo azionavo il rumore dello scatto si sentiva al pnano di sopra; pagato un paio di Euro in una delle solite fiere dell'elettronica (portata di qualche centinaio di Volt e qualche decina di Ampere, credo bastino :D), poi ho dovuto realizzare un piccolo contenitore con relative prese, qualche altro Euro.
Il mio impianto non è probabilmente di qualità tale da farmi sentire eventuali differenze.
Ciao