Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
L'unica cosa alla quale devi prestare attenzione è di settare il lettore su "Formato Uscita video HDMI".
Si ma oltre all' hdmi, questa volta devi anche settare una precisa risoluzione di uscita che vale, a quanto pare, sia per i bluray che per i dvd: se scegli 1080p, sia i DVD che i Bluray escono a 1080p mentre nei modelli precedenti BDP-S300/500 in quella tabella, c' era anche una voce "Diretta" che faceva uscire i dvd a 576i e i bluray a 1080p, cosa utile soprattutto per chi ha un pms che di certo preferisce far fare upscale e deinterlaccio dei dvd al processore esterno ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da felicega
,... è possibile impostare la modalità 480i/576i (dipende se PAL o NTSC) e la 1080p24fp.
Più modalità diretta di questa non c'è,... ovviamente solo via HDMI
Il fatto è che stando così le cose tutte le volte che cambi tra dvd (576i) e Blu ray (1080 24p) DEVI andare nel menu "risoluzione HDMI" e cambiare impostazione: sul 300 e 500 NO.
E non era una funzione inutile o da poco ;)
-
sicuramente era una funzione utile per quanti avevano un'unica sorgente per dvd e blu ray e,... badate bene ...un processore esterno dedicato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da felicega
è possibile impostare la modalità 480i/576i (dipende se il dvd è NTSC o PAL) e la 1080p24fp per i Blu ray.
Più modalità diretta di questa non c'è,... ovviamente solo via HDMI
si ma devi cambiare manualmente ogni volta :(
certo, meglio che niente ma era meglio prima, no ?
Io, solo per questo, preferirei un S300 che un S350 ! ( sinceramente di chattare online con un americano mentre mi guardo un film non me ne può fregar di meno )
-
Citazione:
Originariamente scritto da felicega
,... badate bene ...un processore esterno dedicato.
Oppure un ampli o un VPR con un deinterlaccer-scaler migliore .... :)
Non è per essere precisini, è che l'utilità era più ampia di quanto si possa credere .... e ti auguro di comprarti un processore esterno prossimamente così ti diverti col balletto delle impostazioni :D :D
A mio parere peccato :p
-
Ragazzi, ma vi rendete conto di cosa stiamo parlando????
Io capisco che per alcuni di voi possa essere utile, ma da qui ad incentrare tutta la discussione sulla modalità "diretta" o meno....
Oltretutto siamo DECISAMENTE OFF TOPIC!!!!!!!!!!!
Quindi, visto che ormai sappiamo come funziona questa funzionalità del S350, prego TUTTI ti ritornare all'argomento della news!!!!
Se volete parlare delle funzionalità del lettore aprite un thread specifico!
Grazie!
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da felicega
il manuale del 550, che sappia io non esiste online perchè il lettore non è stato ancora commercializzato.
Appunto, per questo ho chiesto dove lo ha trovato (sempre che non si sia sbagliato)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Appunto, per questo ho chiesto dove lo ha trovato (sempre che non si sia sbagliato)
Si ho visto solo quello del 350 e ho pensato che lo stesso valesse anche per il 550 ( cosa che ritengo comunque molto probabile )
-
il bdp-350 ha gravi carenze dal punto di vista dell'audio e se nn sbaglio nn è in grado di leggere i divx. imho il prezzo è ancora troppo alto
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
il bdp-350 ha gravi carenze dal punto di vista dell'audio
:confused: :confused: :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
e se nn sbaglio nn è in grado di leggere i divx....
Sai che perdita...:rolleyes:
-
è in grado di gestire il dts-hd?
sai che perdita cosa, spendo 270 euro e nn leggi nemmeno i divx?
-
Lo manda in bitstream all'amplificatore...più che sufficiente per il momento (e non è certo una "grave" carenza audio...o forse credi che tutti i lettori BR decodifichino il DTS-HD MA?).
Inoltre, ribadisco che non serve una Ferrari per girare ai 50 Km/h per il centro cittadino...per quello basta una Punto....chi vuole intendere...
-
dts-hd lo sarà dal prossimo fw si sapeva dall'inizio come per il BD live ed ora è implementato...
per i divx per me è un pò un controsenso, cioè ti compri un lettore in HD e poi ti vuoi guardare i divx? per quello io userò il mio vecchio lettore dvd...
semplice...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Lo manda in bitstream all'amplificatore...più che sufficiente per il momento (e non è certo una "grave" carenza audio...o forse credi che tutti i lettori BR decodifichino il DTS-HD MA?).
il punto è che mi piacerebbe risparmiare sull'ampli e collegare direttamente le casse a un lettore...
@Absolute: notizia interessante
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
il punto è che mi piacerebbe risparmiare sull'ampli e collegare direttamente le casse a un lettore...
Liberissimo di farlo...poi (sempre che tu ci riesca) comunicaci che cosa ottieni...:D