E pensare che io, per tantissimi, anni l'ho sempre chiamata Matsushita :rolleyes:
Sarà mica un piccolo errore di battitura ? :D
Ciao
Visualizzazione Stampabile
E pensare che io, per tantissimi, anni l'ho sempre chiamata Matsushita :rolleyes:
Sarà mica un piccolo errore di battitura ? :D
Ciao
Immaginate i problemi tecnici per portarsi un simile colosso in casa.
1-massetto. si parla comunque di più di 500 chili!
2-cablaggio elettrico dedicato (ma che prese di corrente ci vogliono?)
3-installazione, i lavori di muratura diventano indispensabili. Anche dei carrelli speciali per il trasporto.
4-riparazione in garanzia (devi demolire i muri di casa e ricostruirli quando te lo riportano indietro?)
5-pulizia e manutenzione
6-impianto audio (come minimo ci vuole una coppia di focal utopia)
7-temperatura, la stanza avrà bisogno di un termostato a parte.
ma cpairai che se ne frega chi spende 100-150k€ di tv, voi pensate sempre in piccolo pensate in grande, l'acquirente tipo avrà barche ville case e auto sparse per il mondo sai che se ne frega chiamare 4 gatti a fargli il lavoro sporco?
per quella cifra mi prendo il proiettore sony cinealta 4k, altro che 150"
Si ride e si scherza, ma per me il futuro è qui.
Queste sono "sperimentazioni", ma un bel plasma a casa da 100"... perchè no? e se diventasse "la norma"?
dovrebbe diventare la norma sfasciare porte e portare un bel pò di kg su per la scale, sempre se riesce a passare...
Su per le scale ... devi abitare al primo piano ... altrimenti a quelli delle consegne bisogna organizzare il funerale nella tromba delle scale.
Per una bestione del genere ci vorrà una gru per portarlo in casa ... almeno che non te lo diano a mo' di kit Ikea dove te lo devi montare!
scherzi a parte non sono davvero pochi 150'' per sfruttare a dovere cotanta risoluzione ???
credo che per una diffusione abbastanza ampia e alla portata di tutti di un 100" in casa (al di la dei proiettori, parlo di schermi) bisognerà attendere nuove tecnologie ;) come spessore e peso già ci sono schermi molto molto sottili, ora serve lavorare sui consumi. Quando esisterà un 100" dallo spessore di pochi millimetri, dal peso di poche decine di kg e dai consumi di poche centinaia di watt ne possiamo riparlare, per ora restano oggetti altamente di nicchia
Per me servono a poco anche spessore e consumi ridotti: un 100" occupa, in pianta stabile, una porzione enorme di parete, quanti hanno case abbastanza grandi da poter sacrificare praticamente buona parte di una parete per una tv?
Pochissimi.
haaaaaaa gesù quanto è grosso!
follia signori, fantastica follia.
comunque l'idea del kit non è malvagia!
magari con l'estetica personalizzabile, immaginate una cornice in granito rosa con i capitelli ai lati ( che in realtà sono tubwoofer di denis:D ) poi gli fate riprodurre l'immagine di un bel falò et voilà avrete in casa il caminetto di al pacino in "l'avvocato del diavolo" fatto? bravissimi!:D
ciao ale!
vabbé sul problema consumi ...ma perché mai dovrebbe essere di pochi millimetri e pochi kg :wtf: ??Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
per portarlo nelle case già costruite! e di dimensioni umane!
si parlava di una ipotetica diffusione più di massa di schermi di tali dimensioni! non credi che servano anche dimensioni e peso contenuti? io credo proprio di si.Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
Cmq vista la discesa nei prezzi dei proiettori fullHD non la vedo facile una diffusione di tali schermi... i proiettori, economicamente parlando, sono già alla portata di molti ormai, sarà dura per uno schermo da 100" competere sul prezzo
... ma uno che si compra una roba simile avrá una casa di dimensioni disumane :D :sofico:Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli