COMPRATO 5 minuti fa a 313 €uri s.p. incluse.Non vedo l'ora di averlo tra le mani :D ,spero che mi arrivi ancora di questa settimana.
Appena arriva vi racconto........
Ciao
Alex
Visualizzazione Stampabile
COMPRATO 5 minuti fa a 313 €uri s.p. incluse.Non vedo l'ora di averlo tra le mani :D ,spero che mi arrivi ancora di questa settimana.
Appena arriva vi racconto........
Ciao
Alex
ARRIVATO ieri mattina,collegato e caricato il nuovo FW per leggere la scheda del canguro.Visione in HD eccellente (ho fatto un rapido zapping sui canali SD,ma non vi so dire se migliora rispetto al PACE HD di sky,in quanto i canali SD non li guardo sul VPR).
Provato a registrare qualcosa (che per me è la funzione principe per cui ho acquistato il Clarke):
1) 10 minuti di partita NCAA su SKY SPORT 1 HD= 1Gb di spazio occupato :eek: .Convertito in formato *.TS e riguardato su PC.....SPETTACOLO con un bit-rate medio di 13 Mbit.
2) documentario di NG HD sulla prtaerei Nimitz di 50 minuti=4.8 Gb di spazio occupato.Non so dire il bit-rare perchè ieri sera non avevo voglia di sbattermi per convertirlo e tagliarlo.
Ora la domanda sorge spontanea.....Sabato e domenica ci sarà l'All Star Game e naturalmente lo registrerò,ma....Mi basteranno 500 Gb di spazio,visto che 10 minuti mi hanno succhiato 1 Gb?????????
Comunque ottimo prodotto,per il momento, ora è la volta di una parabola multi-field e di un masterizzatore BR :D .
Ciao
Alex
Registrato le 2 giornate dell'All Star Game:sbav: ....Qualità impressionante.La giornata di sabato l'ho copiata sul PC,trasformata in *.TS e tagliata,poi l'ho convertita in M2TS e me la sono guardata su PS3;me la sono cavata con circa 1 ora di lavoro.Il bitrate medio è intorno ai 14/15 Mbps.
Che dire....Ottimo acquisto,ora aspetto sviluppi futuri per LAN,caratteristica alquanto interessante se sfruttata a dovere :Perfido: .
Ciao
Alex
Ho seguito il tuo esempio e l'ho acquistato anch'io.
Che firmware gli hai messo e dove l'hai trovato?Scusa se ti sfrutto , ma vedo che ti sai muovere molto meglio di me.
Grazie
Ciao,no problem, se posso essere d'aiuto ben volentieri ;) .
Il FW caricato è il 158p (l'ultimo disponibile),quello modificato per poter leggere il regolare abbo nostrano del canguro :D .
Ti mando in PM il link dove scaricarlo (previa registrazione di 10 sec.);li troverai anche setting e softcam.Mi raccomando cerca sempre quelli del 5000C Plus,non come ho fatto io che la prima volta,preso dalla foga,ho cercato per 1/2 ora di caricargli il FW del 5000C,imprecando come non mai e per poi scoprire che aveva ragione lui a non lasciarmelo caricare.Se hai bisogno chiama.
Ciao
Alex
Salve a tutti,
stò cercando un ricevitore satellitare che mi emuli varie codifiche, che sia HD, che mi permetta di registrare, e avere un doppio sinto per guardare un programma e registrarne un'altro su HD.
Il treestre non mi interessa, però è presente.
Un dubbio, e chiedo ai possessori:
da hdmi è possibile selezionare ala risoluzione immagine nativa del programma ?
Mi spiego, ho un processore video e vorrei lasciar fare a quello tutto il lavoro di upscaling e deinterlacing , e quindi gradirei un apparecchio che quando si sintonizza un canale SD mi desse in uscita da hdmi il 576i , e con sintonizzato un Hd i 180i.
Il 5000 cs è capace di questo?
Al momentno una delle poche macchine capaci di ciò con quasi tutti i requisiti è il dream box 800 (più caro e senza doppio sinto) con un firmware specifico.
Grazie a tutti,
Daniel.
Ciao,il CT 5000 non ha il doppio tuner,quindi non puoi guardare una trasmissione e registrarne un'altra in contemporanea.
Il Vantage 8000 ha il doppio tuner,ma costa un botto :cry: .
Ciao
Alex
@ Alex
Allora ho capito male io, mi pareva che il 5000 combo plus avesse questa caratteristica.... e invece no?
Per le altre specifiche sai dirmi nulla?
Hdmi 576i scambio automatico 1080i con canali hd
capacità di emulare varie codifiche senza cam ?
No, il vantage l'ho scartato perchè da hdmi non posso avere i 576i , e ha una commutazione manuale da scart a hdmi, decisamente scomodo.
E poi costa appunto un botto.
Allora mi resta il dream 800 alla fine... ?
Grazie,
Daniel
Mi spiace,ma il CT 5000 combo possiede il sat e il Dtt,ma non ha il twin sat.Citazione:
Originariamente scritto da Facandini
Le uscite possibili sono 576i/576p/720p/1080i, io lo lascio in 576i pillar box su HDMI e quando cambio su SKY HD,mi switchia automaticamente a 1080i.
Per la capacita di emulare altre codifiche senza CAM,ci sono i vari softcam,ma nulla di interessante,anche perchè io lo uso per guardare e registrare solamente i canali di SKY HD,non ho nemmeno sintonizzato il Dtt (aspetto lo switch off di Ottobre per utilizzarlo con gli eventuali canali HD che salteranno fuori....Spero :rolleyes: ).
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Alex
@ grendizer73
Grazie, sì, mi sei di aiuto.
Non riuscivo a capire , perchè il 5000 combo plus è descritto in modo per me nebuloso, che lascerebbe intendere che rispetto al 5000 combo normale abbia il doppio tuner...
E ti chiedo, se i 576i li hai da hdmi , ne sei certo, giusto? (scusa ma è importante questo aspetto per me)
Per il sinto terrestre non interessa neppure a me.
E ancora, leggo di lamentele appunto con risoluzione 576i da parte di possessori del 5000 versione precedente, hai riscontrato qualcosa?
Il livello video, e velocità cambio canale del prodotto come lo definiresti?
Ma le differenze tra il 500o combo e il combo plus ??
Grazie a tutti,
Daniel.
Ciao,
io il 5000 ce l'ho collegato solo in HDMI ad uno switch 2X1 della G&BL,collegato a sua volta al VPR Z2000 e quando sono sui canli SD e guardo le info dal VPR mi da come valore 576i,quindi esce a 576ì dall'HDMI.
I problemi con il vecchio 5000 erano sull'uscita RGB dalla SCART,infatti non aveva tale implementazione e il miglior collegamento analogico possibile era dato dal cavo S-VHS.Con questa versione hanno risolto il problema.
Le differenze rispetto al 5000 combo sono:
ricerca blind scan HW
2 porte usb 2.0, di cui 1 posteriore (il 5000 combo ne aveva 1 sola sotto lo sportellino che chiude l'alloggiamento delle CAM)
1 porta e-SATA posteriore (solo lettura files,non si può usare per registrare dal'HDD e-SATA)
1 porta ethernet 10/100 (per quest'ultima non ci sono implementazioni specifiche per ora,in quanto io riesco solo a pingarlo dal PC,ma nulla più).
Ciao
Alex
Ho fatto prima, l'ho preso. :D
spero sia un buon acquisto.
Se hai dei suggerimenti , magari in pm ben accetti.
com'è il discorso e-sata ? non posso registrare con un hd collegato a quella porta o cosa?
Grazie,
Daniel.
Benvenuto nel club...Innanzitutto :D .
Per me hai fatto un ottimo acquisto,rapporto Q/P ottimo (non so quanto l'hai pagato,ma non credo molto).
Purtroppo sull' e-SATA,si può solo riprodurre,ma non registrare;si spera sempre in un nuovo FW che implementi questa funzione (a meno che non sia un problema HW).
Se vuoi info su FW e setting,mandami PM con la tua mail,così faccio prima a mandarteli via mail.
Se ti interessa ho fatto un setting per i canali di SKY con la stessa numerazione dello skyfo box.A parte i canali musicali e quelli di informazione (sono comunque quasi tutti in ordine anche quelli),gli altri sono in tutto e per tutto uguali a quelli originali.
Ciao
Alex
Grazie Alex.
Grazie x la disponibilità, non ho la tessera abbonamento Sky, quindi della sua numerazione non saprei ad oggi cosa farmene visto che ho tutto buio. :cry:
Per il prezzo 325 preso fisicamente da un negozio di zona che tra l'altro vende on line, si trova a meno, però ho una persona fisica che a quanto ho visto ha anche la strumentazione per le riparazioni in loco.
Ora vado un pò a vedere cosa ne tiro fuori.
Per la registrazione quindi solo da usb al momento ?
Hai pm.
grazie Daniel.
Ciao, per vederla sulla PS3 hai per caso masterizzato i file M2TS in un DVD nel formato BD? Ciao e grazieCitazione:
Originariamente scritto da grendizer73