500 euro per un 3805 mi sembrano tanti.....
Visualizzazione Stampabile
500 euro per un 3805 mi sembrano tanti.....
Il tuo commento mi pare assai significativo :D e lo tengo in considerazione...pero' allora quale alternativa per quello stesso prezzo, magari sull'usato?
Aggiungo che trovo il sound "educato" del Denon ottimo anche per l'HT, quindi passare il 1404 di sopra e sostituirlo con uno piu' potente sarebbe l'optimum per me....per quello avevo adocchiato un 3805 qui sul forum, ma il proprietario e' irremovibile sul prezzo. Suggerimenti? ;)
************CUT***************
5 giorni di ban. Articolo 2p del regolamento.
Ho visto, come ho letto il tuo MP ;) pero' non penso proprio che il Marantz coi suoi 70 + 70 w risolverebbe il mio "problema"....che poi problema non e': giocando un poi' coi livelli sono riuscito a regolare il parlato abbastanza bene. Anche perche' a leggere le prove, i watt del Denon non sono "millantato credito", almeno in stereofonia ed anche in HT a regime impulsivo. certo, con i 5 canali in funzione, la potenza "continua sinusoidale" risulta molto piu' bassa della dichiarata, ma come le stesse riviste sottolineano, non e' un dato rilevante ai fini dell'ascolto compessivo; ed inotre piu' o meno TUTTI i sintomapli A/V si comporterebbero allo stesso modo nelle stesse condizioni. Certo, il consumo di soli 220 W e' indicativo (il 3805 sfiora i 400, e questo mi da' l'idea di quale potrebbe essere la "differenza"....)
Pero' ho l'impressione che il 1404 sia "sufficiente" a pilotare le WH20 + 9 CS e nulla piu'. Un po' di "riserva di potenza" male non farebbe, questa e' l'impressione che ho avuto, e che comunque mi riservo di approfondire con ulteriori "ascolti" e visioni di film. Certo, con gli SACD il livello richiesto e' nettamente inferiore (a -22/23 Db gia' si sente "discretamente forte") mentre coi DVD della serie UFO, un livello intorno ai -16 db e' ampiamente sufficiente. Ecco, la mia impressiojne e' che sui DVD copiati la'udio sia decisamente piu' basso: e' giustificata, secondo voi?
Il mio 7001 pilota un CMCenter con sensibilità 84db e non ho problemi sul parlato...soprattutto da quando ho cambiato il sub, acquistando intellegibilità e profondità!
E ti ricordo inoltre che il mio sinto ha 110wx7 di potenza su 8 ohm e non 70+70.
Riguardo alle copie dei DVD l'audio è identico al 100% cambia solo il video se sei costretto a comprimerlo per farlo entrare in DVD standard da 4,5 gb.
Chiedo venia, avevo confuso il modello :D quindi 110 e non 70 w.... in quanto ai 7 canali, a me 5+1 bastano e avanzano....
Grazie anche per le altre precisazioni, ma in effetti il volume piu' basso del parlato dipendeva dalle regolazioni, certo non dall'ottimo Diamond 9CS e certo non dal jensen RS300....in quanto al tuo marantz, potrebbe interessarmi, devo pensarci un attimo su ;)
E secondo me è ancora meglio utilizzare il 5.1 in modo da non affaticare troppo il sinto visto che gli tieni disimpegnati 2 canali (che volendo puoi sempre utilizzare per il bi-amping se usi 2 frontali da "musica") ;) !Citazione:
Originariamente scritto da querelle61
La tua osservazione sui 2 canali extra e' interessante, ma le 9.6 sono rigorosamente in bi-wiring col Sansui, e da li' non si toccano :D vanno troppo bene, soprattutto coi nuovi cavi G & BL da 4 mmq.... in quanto al resto, il tuo Marantz e' sicuramente bello e buono, pero' i 650 Euro sono davvero troppi per uno "sfizio" come sarebbe il mio. Infatti nel mio caso il sintoampli A/V servira' solo per i films e, al limite, per qualche SACD (per il quale pero' necessito di un lettore "all'altezza"....:p il carciofo Philips 3300 stranamente li riproduce, anche se il paragone "sonoro" col Denon DCD-700AE e' davvero "avvilente" :p ) per cui il Marantz risulterebbe decisamente "sovradimensionato".....:confused:
Follia compiuta :D : ho "fermato" l'AVR-3805 e, in attesa di poter nascondere la marachella dietro la nuova TV, per il momento non lo installo subito, ih ih ih :p l'AVR-1404 fara' compagnia al Sansui al piano di sopra, opportunamente occultato.....;)
E, per completare l'opera, ho anche preso un Oppo 981HD, che penso sia adeguato sia all'AVR-3805 sia alla nuova TV, per la quale sono incerto tra un Sony Bravia da 40" oppure un Philips 42" a 100hz, il cui costo e' piu' o meno uguale..... Ora pero' mi fermo senno' vado OT
In quanto all'Oppo, non so se lo definirete "adeguato", ma in ogni caso lo sara' assai di piu' del DVD Recorder Philips 3300H; l'uso sara' prevalente HT con qualche divagazione musicale (SACD o DVD di concerti)
Sicuramente l'AVR-3805, molto piu' potente dell'AVR-1404, non avra' problemi con i WH-20 ed il 9 CS
scommetto che l'hai preso solo per il telecomando spaziale :asd:
...ci stavo cascando anchío ,ma al momento dell'acquisto non era piú disponibile a quel prezzo
...chissá quante vittime ha fatto quel telecomando
...cmq per l'uso che ne devi fare tu e il prezzo sara piú che adeguato ;)
No, a dire il vero il "telecomando spaziale" mi spaventa a morte! :eek: Avrei preferito qualcosa di piu' semplice, anche perche' sono sicuro che mi ci rompero' la testa :D, ad ogni modo ci dovro' collegare solo la TV e l'Oppo 981HD, o magari anche il DCD700AE col cavo ottico, tanto per provare....Spero che le regolazioni gia' impostate dal primo proprietario vadano gia' bene, senno'.......dovro' smanettare :p E da quello che ho letto, il manuale italiano di quel prodotto e' davvero tradotto male, per cui ho provevduto a scaricarmi quello inglese :)
Comunque, con potenza quasi doppia (e penso cio' valga sia in stereo che in HT) non dovrei proprio avere problemi. Unica cosa che mi lascia perplesso e' il modesto aumento di potenza, anche in stereo, tra 8 e 4 ohm :confused: cioe' da 125 ad appena 133 W RMS continui...che pero' diventano rispettivamente 140 e 216 in regime impulsivo...:rolleyes: in multicanale addirittura su 4 ohm la potenza (continua) e' minore! Non cosi' in regime impulsivo.....chissa', staremo a vedere, anche se i commenti positivi nelle prove si sono sprecati
Da ex possessore del 3805 ti invito a procurarti subito 4 pile RICARICABILI tipo AAA per il telecomando perché le consuma in modo incredibile :D . A suo tempo notai la differenza col precedente Marantz 5400 che possedevo, figurati te che vieni dal Denon 1404.
Pile AAA :eek: Cioe' quellle piccole, ministilo? Aaaaaaagh! :eek: Questa proprio non ci voleva.....ma perche' quelle infernali e costosissime pilette? Sono cosi' belle le stilo classiche AA ricaricabili........:cry: Mi hai dato una notizia veramente brutta :mad:
Controlla, ma al 99% servono 4 ministilo, se non usi le ricaricabili il telecomando é una vera 'tassa' (ma non ne farei un dramma :) )
fatto: arrivato il 3805, collegato sia all'Oppo, sia al DCD700AE in digitale :D sia al DVD recorder in coassiale (ho proprio esagerato). Col telecomando ho provato a "litigarci" :p il primo giorno, poi ho letto con attenzione il manuale, ed ora mi trovo gia' meglio ....
Cosa strana, non sono riuscito a far funzionare l'equalizzazione automatica col microgfono, chissa' cos'ho sbagliato, boh? :confused: Comunque ho smanettato con quella manuale, anche sui DSP: il menu' e' piu' complicato del 1404, per cui senza manuale alla mano non sono riuscito ad accedere ad alcune regolazioni, che faro' con calma domani. Mi sono procurato 4 Duracell ricaricabili da 1000 mah con relativo caricabatterie, come da te consigliato.
Impressioni: con la musica, la maggiore potenza si nota subito, infatti gia' col volume a -30 il volume e' sufficiente per l'ampia sala, ma in HT stranamente sembra "basso", e penso dovro' smanettarci parecchio.
Comunque il 3805 e' una vera "bestia", pesera' circa come il Sansui :p ora devo solo sfruttarlo adeguatamente :rolleyes: