Visualizzazione Stampabile
-
Il Marantz 4600 non è un entry level? E cos'è un top di gamma?
Ti assicuro che suona come il mio attuale 7001 ;) !
Ora fai un confronto tra lo Yammy 463 e il 1800, oppure Onkyo 505 e 875, o Denon 1308 e 3808....e poi ne parliamo.
Poi parli sempre di tua esperienza....cosa hai confrontato, come, dove e con cosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Riguardo alle scelte in base al proprio portafoglio sono d'accordissimo e infatti se vuoi spendere 300 euro ti prendi un H/K, se puoi arrivare a 400 ti prendi il Marantz....oppure guardi nell'usato.
Qual'è l'H/K di 300 euro (nuovo) che ti offre il PCM 5.1 da HDMI?
Il 155 costa 480 senza audio PCM.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUD
Se prendo un Yamaha 463, le SQ 205 della Indiana, le RD 206 sempre della Indiana ed il SUB DJ 808 (ronin vedo che lo hai anche tu...sei soddisfatto ?)
Non so come si comporta con i diffusori da te scelti,ma ti posso assicurare che con le indiana line HC che non sono il top,ma un giusto compromesso,si comporta davvero bene,ascoltrare l'audio HD di un blu-ray tramite ps3 è veramente un piacere,e anche con la semplice musica stereofonica secondo me si comporta davvero bene.
-
Però non ti arrabbiare! Si stava dialogando e ragionando sui consigli da dare a chi ha aperto questa discussione!
Cercherò di chiarire meglio il mio ultimo messaggio: lo so che i modelli da te citati sono anch'essi entry level, ma sott'intendevo entry level del valore di 300/400 euro (cioè il budget espresso inizialmente)! E' ovvio che yamaha 1800 è migliore di rx-v463 e così anche per l'onkyio, ma costano anche molto di più, quindi che senso ha paragonarli!!! Il mio ragionamento (che nasce dai consigli che ci sono stati chiesti), voleva semplicemente confrontare i modelli da 300/400euro delle marche già elencate! Ecco, ribadisco che a mio parere si equivalgono più o meno tutti (e in questo confronto non possono entrare yamaha 1800 e gli altri da te citati perchè costano molto di più)!
Altro chiarimento sulla mia esperienza: non posso dire di averne sui modelli blasonati perchè non è ho avuti (anche se ne ho ascoltati), ma di entry level si e di quasi tutte le marche già elencate! Da qui nasce il mio parere sulla qualità di tali modelli, cioè: pressochè uguali con minime differenze (suono più o meno caldo, numero di connessioni, qualità degli effetti, ecc..), che ovviamente dipendono molto anche dalle casse e dal lettore collegato!
Il mio consiglio finale è:
per chi non ha molto denaro da spendere, scelga pure un modello entry level di buona marca che offra le caratteristiche essenziali all'uso personale che si farà, al miglior prezzo! A mio parere yamaha rx-v463 è un modello interessante per il prezzo che ha; con questo non voglio dire che è l'unico!
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Però non ti arrabbiare!
Guarda che non ero affatto arrabbiato! ;)
Se ho fatto dei paragoni è perchè un senso ce l'ha se ti dico che i Marantz e gli H/K suonano TUTTI allo stesso modo dal 3xxx al 7xxx per i Marantz e dal 1xxx a 6xxx per gli H/K.....per gli altri non è così e se avessi fatto dei confronti veri lo sapresti anche tu!!!
Inoltre aggiungo che non basta nemmeno andare ad ascoltare se non si sà cosa ascoltare.
Scommettiamo che si ti faccio sentire 2 ampli di marca diversa della stessa fascia di prezzo ti faccio cambiare idea continuamente su quale comprare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
A mio parere yamaha rx-v463 è un modello interessante per il prezzo che ha; con questo non voglio dire che è l'unico!
Così già và meglio ;) .
-
Dora....mi indichi qualche modello preciso di Marantz, H/K o Denon per il mio budget ???
Inoltre, scusate, ma cosi' non mi e' ben piu' chiara la situation.....come compromesso e qualita' del suono, qual'e' il milgiore tra Onkyo 505, 606 e Yamaha 463 come Roberto mi consigliava precedentemente ??? Aldila' delle caratteristiche....
-
Se parliamo di timbrica allora parliamo di aria fritta perchè il suono che può piacere a me può non piacere a te e quindi qualsiasi consiglio non avrebbe senso senza un TUO effettivo ascolto, se parliamo di come un ampli regge in determinate situazioni, di come riesce a rendere il suono meno sbilanciato su determinate frequenze, su come si comporta a basso volume è un altro discorso.
Purtroppo per il tuo budget c'è poca scelta, se riesci ad arrivare a 400 euro allora potresti già prendere un Marantz Sr4001/2 (sono la stessa cosa) o un H/K 155/247.
Nessuno di questi (forse tranne il 155 ma non ne sono certo) gestisce le nuove codifiche AUDIO però se urseresti la PS3 o una sorgente BR con le codifiche onbard questa mancanza non diventa un problema.
-
Scommettiamo che si ti faccio sentire 2 ampli di marca diversa della stessa fascia di prezzo ti faccio cambiare idea continuamente su quale comprare?[/QUOTE]
Non c'è bisogno che scommettiamo, lo so ke è possibile! Ma oltre una certa cifra, non certo parlando di ampli da 300/400euro! Resto comunque del parere che, a questi prezzi, la qualitaà del suono è più o meno la stessa! per quanto rigurda i marantz non posso contestarti perchè non ho mai fatto un confronto tra la serie 4 e le superiori, ma sono curioso di provare perchè mi sembra strano!
-
Dibattito estremamente interessante!
Torno a bomba su un tema che non mi ancora chiaro, malgrado abbia tentato più volte di approfondirlo: appurato che, se il lettore BR è la PS3 non è necessario:
1) avere l'ampli che decodifica il suono HD (perchè lo fa già la PS3, e non si può fare altrimenti)
2) avere l'hdmi 1.3, per dal punto di vista audio, 1.1 o 1.2 sono ugualmente funzionali
Però ho anche capito che la mancanza dell'hdmi 1.3 non permette di godere al 100% della qualità video (filtri deep color).
La mia domanda è: qualcuno è in grado di spiegarmi in "parole povere" cosa vuol dire che senza hdmi 1.3 si perdono i filtri deep color? E' una mancanza "evidente", che inficia il fatto di utilizzare una TV di alta qualità (tipo Pioneer 9 generazione)?
Questo sull'ampli con o senza hdmi 1.3 (per il solo aspetto video) è l'ultimo dubbio che mi rimane da chiarire prima di procedere all'acquisto di apli+casse (che saranno Indiana Line). E' una piccola cosa..ma mi ci sono proprio incartato....
Grazie a chiunque volgia condividere le prorpie conoscenze/impressioni...
-
Apro OT
Il deep color attualmente può tornare utile nel video processing ovvero quando si elabora un video ad una risoluzione superiore (in termini di profondità colore) per poi trasmetterlo ad una TV via HDMI 1.3, sempre però che poi la TV sia in grado di gestire e visualizzare un segnale a più di 8 bit.
In parole povere.....una ennesima "presa per cu@o" che serve solo a confondere ancora di più le idee a chi già le aveva confuse su tante altre cose.
Prima che sarà usato regolarmente nei BR il tuo ampli e la tua TV saranno già obsoleti.
Almeno per ora è solo marketing!!!
PS: cmq deve essere tutta la catena (sorgente, ampli e TV) 1.3 deep color compatibile per poter sfruttare questa funzione!
Chiudo OT
-
Doraimon, che devo dire...grazie!
Cerco, quindi, di fare una sintesi:
1) l'hdmi 1.3 non serve per l'audio (decodifica la PS3 che spara in PCM, gestito anche da 1.1 e 1.2)
2) l'hdmi 1.3 non serve per il video (scarsa utilità nell'uso pratico)
ergo non ha senso lanciarsi a capofitto su ampli con gingilli tipo hadmi 1.3 e/o decodifica audio HD...meglio concentrarsi su un ampli con una buona resa sonora (e qui mi pare che il tuo consiglio sia Marantz o HK).
Bene. Se la mia sintesi non contiene fesserie, allora ho capito come muovermi...
Di nuovo grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Qui tutti parlano di HDMI 1.3, codifiche audio super tecnologiche e si corre a cambiare ampli come se fossero camicie per poi magari far leggere tutto ad una PS3 rendendo inutile e senza senso il nuovo acquisto.
E' una grossa verità, che ha riguardato anche il sottoscritto, magari anzichè il 3808 avrei potuto prendere qualcosa di qualità ancora migliore senza decodifiche, tanto uso Ps3 e la userò ancora per molto.
Diciamo che se dovessi tenerlo molto tempo ho le spalle coperte :rolleyes:
-
Scusate se mi intrufolo con un argomanto che non è proprio di questo forum ma visto che qua c'è una sacco di gente che ha il 463 e che forse mi puo aituare, il mio problema è che non so che casse metere, voglio fare sub, due laterali e un centrale. Il problema è che il tutto viene scaffalato, dovrei trovare due laterlai non grandi, efficenti sia per i film che per la musica. Come dimensioni, ho trovato le canton serie serie CD. Tutti però mi dicono che col 463 suonano troppo frizzanti. Che fare? avete delle dritte.
Grazie e scusate l' imbucata
-
Dovevi pensarci prima e prendere un ampli 2ch a cui abbinare 2 diffusori bookshelf e un sub decente.....con questa configurazione avresti potuto vedere sia i film con un bell'effetto che godere di buona musica.