Visualizzazione Stampabile
-
Non vorrei sembrare esagerato o troppo radicale, ma direi...Plasma tutta la vita!
Avete fatto i conti con le sorgenti?
...per la tv nostrana e non, lo diciamo in tanti: meglio PIONEER PDP e non altro.
Non è un caso che ovunque vai (stato che sia) US, Svezia, Danimarca, Germania, e chi ne ha più ne metta...
...c'è sempre e solo gente che ti dirà KURO.
Se ci si domanda il perchè e che anche se siamo esterofili e pensiamo che altrove ci siano le migliori sorgenti e i migliori segnali tv strasmessi, è che dappertutto nel mondo c'è ancora tantissima SD e perciò è normale che si cerchi un pò ovunque la tecnologia che in SD renda il massimo.
Ora si può parlare di LCD concorrente per materiale filmico solamente a livello di BD HD o meglio per connessioni PC o console; e comunque ancora non ci siamo.
Neri scarsi o con rumore di fondo.
Colori irreali.
Il nero è presente solamente su scarse angolazioni di visione.
.....
insomma una cosa che non ha paragoni per il nostro vivere quotidiano.
Bisogna rapportarsi al 90% degli utenti dei tv e per questi (compreso me) complessivamente si fa massiccio uso di SD e quindi di segnali inferiori ad Hdready e che, quindi, ha necessità di prodotti che in SD rendano il massimo, cioè...
...Plasma.;)
-
Anzitutto un saluto a Taliesin :)
no, non vengo dai Paesi Bassi, forse ti confondi con Arg0 con cui in qualche discussione si discuisiva insieme...
in ogni caso grazie per il tuo lungo commento riguardante la prova con i 4 TV...
Effettivamente anche a me (dando in parte ragione ad Andrea) il cuore batte soprattutto per il VPR (l'anno prossimo credo che sarà l'anno dell'upgrade :D, visto il calo prezzi e l'aumento delle prestazioni dei fullHD), ma il TV come elemento domestico (in realtà sempre più multifunzionale) ha la sua importanza: anche l'appassionato lo usa per il TG, per qualche film da programmazione, per vederci le foto, per i videogiochi, per vederci i filmini della videocamera (meglio se HD :D )...
Pur preferendo il VPR credo che pochi possano rimanere insensibili alla visione di un BR su uno dei top di gamma lcd o plasma, tuttavia è vero che il mio glorioso crt philips mi sa che il faccione di Jerry Scotti me lo fa vedere meglio...
Se non avessi il VPR io da "malato" sacrificherei tutti TG e i Jerry Scotti del mondo (adattandomi a vederli male) per anche quei pochi momenti di godimento assoluto di prestazioni con i BR, a cui si aggiungono "buoni" godimenti dei DVD upscalati bene.
Avendo il VPR nascono altri ragionamenti...ma qui vado io un po' OT
@ plasmarex
d'accordo sulla supremazia del Pioneer sull'SD,
ma tutte le altre considerazioni che seguono sugli LCD mi sembrano oggi fuori tempo e dei pre-concetti. In tutta onestà fino a 1 mese fa avrei parlato come te, poi ho visto con i miei occhi e ho dovuto ricredermi...
non a caso ho voluto aprire questa discussione.
Secondo me stiamo vivendo un momento "storico" in cui gli LCD hanno sempre rincorso i plasma e ora li hanno raggiunti (o quasi nel caso del solo Pioneer)
-
@Martabio
Non ho capito e ti faccio la domanda:
Gli LCD di oggi, sono migliori di un plasma (anche non pioneer) in SD?:nono:
Non ci siamo...
...quali sarebbero i motivi tecnici per cui un LCD di quelli di cui si parla qui che è FullHD si dovrebbe vedere meglio di un pannello anche semplicemente HDready plasma, su materiale SD?
Perchè le elettroniche interne e scaler video dei Tv LCD sono ottimi rispetto a quelle di un plasma?
Cioè mi dici che l'inventare pochi pixel come fa un pannello HDready ha una resa peggiore dell'inventare molto come fa un pannello FullHD?
Perciò avresti visto materiale filmico SD su questi tv trasmessi in PAL 576i e non upscalati dalla sorgente, vedersi meglio che su un plasma banalissimo HDready?
Spiegacelo per favore.
-
scusa ma il discorso plasma hd ready è adesso che lo tiri fuori, prima non ne avevi parlato, nè io ne avevo mai parlato...:confused:
Lasciamo perdere l'HD ready altrimenti il discorso si amplia troppo ed è stato già dibattutto...(per intenderci per la SD il tv l'HD ready è meglio del fullHD e si sa, quindi paragonando un Full HD LCD a un plasma HD ready, metti in svantaggio l'LCD "d'ufficio")
Inoltre io non sto generalizzando sul settore degli LCD, sto parlando dei TOP di gamma delle tecnologie.
Mediamente gli LCD sono ancora molto peggio della media di plasma (che ormai sono solo in 2 o 3 a venderli)
Ribadendo le ipotesi di:
- TV Full HD
- top di gamma sia LCD (Sony (anche NON a LED), Samsung(?), Philips(?)) che Plasma (Pioneer, Panasonic)
chiarisco il mio pensiero:
Sulla SD sono d'accordo con te che i plasma Pioneer Full HD sono quelli che rispondono meglio in assoluto
Per la resa complessiva (a parità di elettroniche) alcuni nuovi LCD top di gamma (e quindi non viziati da caratteristiche del pannello inferiori) sono sullo stesso piano degli altri plasma (concordo nel dire un piano "scarso").
Nella partita dell'HD vale la stessa parità, con prestazioni di grande rilievo per entrambi (poi rientrano i gusti) in più anche i Kuro diventano sempre più vicini...
-
;)
Ci siamo.
Ma consentimi di farti porre l'attenzione su un particolare che non mi pare sia stato detto:
La naturalezza dell'insieme di visione.
Non bastano i singoli dettagli.
L'insieme di visione è naturale o artificiosa?
Con plasma mi rimane questa impressione; sugli LCD (anche i tre o quattro che siano stati citati), non riesco proprio a vedere immagini naturali.
Sono sicuramente fuorviato dal preconcetto, ed è cosa sbagliata per chi cerca di scegliere il meglio, ma sono coinvolto dal gusto per la naturalezza delle immagini dei plasma in generale cosa che gli LCD non mi danno.
-
Aldilà del fatto che una prova fianco a fianco con 2 TV tarati bene non l'ho potuta fare, credo che proprio quello che citi rientri ormai nel discorso "gusti personali", un po' come la disquisizione nei VPR tra LCD e DLP (solo che in questo caso gli LCD sono i "morbidi" i più "cinema like", i plasma della situazione...)
Se siamo a questo punto (al punto del gusto personale) vuol dire che "tecnologicamente" c'è una certa equivalenza...:mano:
CVD
Attendo nei prossimi mesi prove comparative su riviste o siti specializzati !!!
un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Martabio
Sulla SD sono d'accordo con te che i plasma Pioneer Full HD sono quelli che rispondono meglio in assoluto
Per la resa complessiva (a parità di elettroniche) alcuni nuovi LCD top di gamma (e quindi non viziati da caratteristiche del pannello inferiori) sono sullo stesso piano degli altri plasma (concordo nel dire un piano "scarso").
Nella partita dell'HD vale la stessa parità, con prestazioni di grande rilievo per entrambi (poi rientrano i gusti) in più anche i Kuro diventano sempre più vicini...
@Plasmarex
Ciao, grazie per il tuo intervento, il quote di Martabio su racchiude in sintesi "il mio pensiero emotivo" in merito! :)
Mi accodo ad entrambi ribadendo che attualemente per SD meglio di Plasma non c'è! ( anzi io direi : Kuro punto e basta....il pz800 che ho visto mi ha delusissimo ) ma sottolineo ancora che, per tutto il resto,
è solo una faccenda di gusti oramai...con la bellezza visiva e le performances dei nuovissimi LCD: alle redazioni il compito arduo ora!
Un saluto,
Tal.
P.s. Ciao Martabio, scusa la confusione con Arg0 & Alpha ecco mi pare
fosse Alpha l'altro "olandesino" ;)
P.p.s. Avete visto la news del superscaling di Hitachi nei suoi prossimi LCD....il vento sta per cambiare?
-
Preso dall imminente acquisto di un 40 pollici.. ho letto tante e tante pagine di forum.. il mio dubbio (quello di un neofita) è quello che assilla un po tutti.. plasma o lcd? (da sempre anch'io propendevo per un plasma...)
dopo tanto girare.. ed in base alla mia disponibilità economica sono arrivato alla scelta definitiva, e due sono i modelli che avevo in mente:
PLASMA panasonic px80e (hdready) (1030 €, nuovo)
LCD samsung a656a1f (full hd) (che mi da un amico a 900 €, 15 gg di vita)
ho letto quasi tutti i thread ufficiali dei 2 tv, ma con mia sorpresa, l'altro giorno in un centro commerciale li ho visti in azione proprio accanto..
sia con una demo br di sottofondo, sia in digitale terrestre con i canali classici (canale 5, rai etc..)
e con mio stupore, anche in sd l' LCD teneva il passo (per poi prevalere nettamente in hd)
sinceramente se avessi i soldi prenderei il Bravia x4500 se non sbaglio.. varamente un ottimo tv (visto dal vivo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippox
e con mio stupore, anche in sd l' LCD teneva il passo (per poi prevalere nettamente in hd) (visto dal vivo)
Pippox sono curiosissimo di capire cosa intendi per "prevalere nettamente":
spendi qualche riga in piu' ;) ....almeno mi sento meno stupido quando la mente nei centri commerciali mi dice " Pio Pio Pio " e gli occhi "Sony Sony Sony" :D :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippox
PLASMA panasonic px80e (hdready) (1030 €, nuovo)
... occhio che dici il 42" lo trovi presso gli shop online dei centri comm a meno di 900€ ;)
... c'era da qlc parte uno che l'aveva trovato a 850/860€ (tipo euronics.it/unieuro.it)
-
il problema che incontro io nei centri commerciali è sempre lo stesso. Non hai la possibilità di regolare i parametri dei tv e quindi si è costretto a valutare sulle tarature preimpostate che spesso sono diversissime tra loro. Cmq ultimamente anche io mi sto ricredendo un pò sugli lcd perchè credo che i loro peggior difetti che riscontravo (neri non proprio ed effetto scia) stanno sempre più diminuendo, mentre il difetto dell'eccessiva luminosità e brillantezza dei colori credo che dipenda soprattutto dalle regolazioni "sparate" dai costruttori che vogliono abbagliare il cliente (un lcd in un centro commerciale dopo pochi minuti stanca la vista, vero?). P.S. Io non sono così entusiasta del tanto decadanto kuro perchè il suo nero a me sembra che affoghi tutta la scena visiva, o forse, vedendolo in comparativa con gli LCD sparati appare troppo buio ai miei occhi abbagliati in precedenza :-)
-
ma difatti nei centri commerciali le immagini sono sparate perchè la gente "normale" che di certo non viene qui (o altrove) ad informarsi un minimo, compra quello che la colpisce maggiormente... non si cura minimamente del fatto che poi, in casa, la realtà sarà completamente differente.
In parole povere, ad un lcd TOP ci vuole un segnale perfetto per tenere il passo del plasma TOP.
Ma nella vita di un pannello, quante saranno in % le ore di utilizzo con un segnale perfetto (ovvero br - parlo di tutti gli utilizzatori, non degli home-cinema consumer)? Se poi ci curiamo un minimo anche dei prezzi, beh, direi che la situazione si è capovolta a riguardo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi73
1. il difetto dell'eccessiva luminosità e brillantezza dei colori credo che dipenda soprattutto dalle regolazioni "sparate" dai costruttori
2. Io non sono così entusiasta del tanto decadanto kuro perchè il suo nero a me sembra che affoghi tutta la scena visiva
1. è la tecnologia che è "luminosa".... poi loro aumentano x avere + contrasto e far brillare di + le immagini, ma è un'artificio rispetto ad un plasma
2. beh, xchè devi tararlo.
... solitamente loro abbassano tutti i valori e mettono nero+nero proprio x far vedere alla gente che è nero-nero x venderlo :D
... solo che se lo guardi 2 minuti non te ne accorgi, se guardi 1/2 film, ti accorgi che è settato da Kuro :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... occhio che dici il 42" lo trovi presso gli shop online dei centri comm a meno di 900€ ;)
... c'era da qlc parte uno che l'aveva trovato a 850/860€ (tipo euronics.it/unieuro.it)
mah meno non sono riuscito proprio a trovarlo.. e cmq ormai son deciso, domani mattina vado a prendermi il mio bel sammy:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Taliesin
Pippox sono curiosissimo di capire cosa intendi per "prevalere nettamente":
spendi qualche riga in piu' ;) ....almeno mi sento meno stupido quando la mente nei centri commerciali mi dice " Pio Pio Pio " e gli occhi "Sony Sony Sony" :D :D :D :D
cosa dire di più.. considera che non sono espertissimo.. ma il segnale blu ray sul samasung 656 era entusiasmante! molti + dettagliato che sul panasonic px80e
inoltre il samsung era molto + luminoso..
ma la spiegazione che io da ignorante mi sono dato, è che il samsung sfruttava il fatto di essere full hd.. mentre il pana è un hd ready..
sorprendentemente poi, guardando canale 5 (jerry scotti:rolleyes: ) l'lcd si vedeva tanto bene quanto un plasma... (e "normalmente", quando guardavo separatamente i televisori.. a distanza anche di pochi secondi, pensavo che prevalesse il plasma..)
spero di essere stato chiaro.. domani prendo e monto il samsung.. vi farò avere notizie + dettagliate nel thread ufficiale del 656.. dopo aver provato collegamenti pc/dvd/ddt/ e spero anche ps3:)