Beh io vi dico solo quello che mi hanno detto, poi non saprei.
Mi ha parlato di un apparecchio che si interfaccia con la tv, solo solo questo.
Visualizzazione Stampabile
Beh io vi dico solo quello che mi hanno detto, poi non saprei.
Mi ha parlato di un apparecchio che si interfaccia con la tv, solo solo questo.
Si è un adattatore a doppia faccia : femmina per l'ingresso lato vga e femmina per l'ingresso lato dvi.Citazione:
Originariamente scritto da Zoezeta
Un'esempio : http://gif.chl.it/m/57930m.gif
In questo caso sono collegati da cavo, ma ci sono anche a corpo unico.
Confermo, mi sembra poco possibile che sky pubblichi gli algoritmi di decodifica per le key ... si darebbero la zappa sui piedi da soli ... nessuno si abbonerebbe più a sky in maniera diretta.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
E poi l'hacksat è una pratica passibile di denuncia penale in Italia, e credo che Onslaught possa confermare.
Sarà che non sono un esperto ma non capisco: si deve cmq sempre avere una smart card abilitata o sbaglio? Che si usi il decoder loro o un altro apparecchio direttamente dalla tv, cosa cambia per sky??
Si è quello che ho io; penso cmq che la lascerò in VGA!Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
In risposta alla tua domanda : è l'hardware(+il firmware) che si occupa della decodifica.
Pertanto, in teoria, per vedere sky dovresti utilizzare un decoder da loro certificato, in quanto predisposto per la decodifica delle loro chiavi.
Secondo me il rivenditore si riferiva alle SMARCam da utilizzare con le schede mediaset e la 7.
Probabilmente Pioneer Italia vorrà ufficialmente certificare i Kuro per l'utilizzo di tali cam.
Ok!
Scusate!
Sarebbe certamente questo che intendeva il rivenditore: da quel che mi ha detto parlava proprio di un apparecchio Pio ufficiale apposta per sky.
Ora però torniamo in topic perchè siamo abbondantemente ot.
Comunque se la notizia che ti ha dato il negoziante dove hai acquistato il tuo nuovo Pioneer fosse vera, sarebbe un motivo in più per valutare l'acquisto di suddetto apparecchio.
girando in cerca di notizie ho trovato un articolo che parla dai kpr e alla fine c'è scritto:
"il KRP-600A costa circa 6.300 € e il KRP-500A circa 4.500 €"
Se i prezzi fossero veri 6300 € per il 60" non sono niente male :D
io ho trovato il 6090H a 5500, italiano con garanzia, ecc.
voi che dite? ._.
che è un buon prezzo ma assicurati che sia effettivamente italiano e che ti diano casse e piedistallo.
sono già usciti gli H in italia poi?
si riesce a trovare anche a prezzi più bassi? ._______.
Su onlinestore danno disponibile la serie H al prezzo di 3346 (il 50 pollici), anche se non mi è chiaro se sono di serie le casse, non si capisce bene se sono di serie quelle verticali e opzionale quella orizzontale (vedasi elenco dotazione, parte iniziale).Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
su onlinestore è un modello importato e il prezzo non comprende nè casse, nè altro
Importato è probabile, vista la garanzia europea, ma per il discorso casse non sentenzierei con tanta sicurezza, mica tutti i prodotti d'importazione sono privi delle casse e poi come ho detto nel mio precedente post mi sembra di capire che sono di serie quelle verticali (presumo, leggete anche voi la dotazione indicata su onlinestore).
L'accessorio "KRP-TS02" e "PDS62" sono la staffa?
infatti nella descrizione dice che sono opzionali. mi pare che un utente del forum abbia preso da loro il 50 e ha dovuto aggiungere sia i diffusori che la base