Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Se il tuo sinto è particolarmente vecchio, credo che la scelta migliore potrebbe davvero essere BD35 ed un sinto, con HDMI ma anche senza codifiche HD (tanto le fai codificare al lettore)
Questo è il mio sintoampli Pioneer VX-D511
http://www.pioneerelectronics.com/pi...4312547330.pdf
Non credo sia malvagio...ora non mi ricordo quanto lo pagai...certo è del 2000 :rolleyes: ma eccetto l'HDMI non credo abbia meno di quelli attuali di pari livello...
-
Cosa?? in Italia e-shop di Panasonic vende il BD-55 a 500euri :mad: ? Vuoi vedere che dietro c'e' il "solito" furbetto che si mette in tasca i 50€ in + :D ? Guarda invece quanto costa in Germania,in rete lo si trova sui 400€ mentre il Sony S-550 lo si trova per 330€ :) . http://www.panasonic.de/html/de_DE/8...ml#anker_83627
-
Non so dirti nulla riguarda alla bontà del tuo attuale sinto, mi spiace :boh:
Quanto ai prezzi: io mi riferivo proprio ai prezzi sul e-shop di panasonic.de, che a quanto vedo hanno ribassato di 50€ (prima erano 499 e 399) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Non so dirti nulla riguarda alla bontà del tuo attuale sinto, mi spiace :boh:
Mi vedi solo se è ok per gli ingressi analogici, se poi me lo tengo e gli abbino il BD55 o il Sony 550?
-
esatto, BD55 o S550: colleghi le uscite 5.1 del lettore ai corrispondenti ingressi del sinto, e sei a posto
-
Ok ho visto che ce l'ho gli ingressi...quindi aspetto il BD 55.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
Guarda invece quanto costa in Germania,in rete lo si trova sui 400€ mentre il Sony S-550 lo si trova per 330€ :)
Quoto, l'acquisto in Germania, al momento, sembra il + ponderato!
-
e la garanzia? :stordita:
gli acquisti in Germania, sono coperti qui in Italia?
-
Dovrebbe esserci la garanzia europea a tutela.L'unica scocciatura,in caso di problemi,sarebbe mandare l'apparecchio in assistenza in Germania.
-
Appunto, proprio quello che intendevo: nessun centro assistenza italiano lo accetterebbe in garanzia (e spedirlo in Germania, con tutti i problemi di lingua per le varie comunicazioni e di tempo, non mi sembra tutto 'sto gran risparmio :rolleyes:)