Visualizzazione Stampabile
-
secondo me tra il 2000 e il 3000 non ci sarà tutta questa differenza tale da giustificare l'esborso di 1000 eur in più. La matrici LCD sono le stesse cioè le LCD inorganico D7. E'stato aumentato il contrasto ed è stato portato il pannello a 120 Hz per le immagini in movimento (vedi motionflow di Sony o interpolation frame di Epson che tra l'altro non sempre danno immagini naturali). Per il resto stiamo lì. Però sono 1000 eur di differenza...
-
No , se c'è il 120hz, i pannelli sono i nuovi Epson.
La vera assurdità è quella di Mitsubishi, la quale contrariamente alla Sanyo, che ha indicato in 2300 euro il prezzo del 3000, ha indicato il nuovo 7000 a 3500 euro, ed ha i pannelli LCD dell'anno scorso senza i 120HZ!:doh: :nono:
Non credo Mitsu venderà tanto quest'anno, mentre Sanyo:Perfido:
walk on
sasadf
-
Sbagli..anche i pannelli dei nuovi Pana 3000 e Epson 5000 sono sempre LCD inorganici D7 come le serie vecchie...hanno solo implementato i 120 HZ. Poi Sony lo chiama motionflow ed Epson Interpolation frame. Certo poi hanno cambiato qualche altra cosa...il contrasto, Sanyo la ventola di raffreddamento...e cosine varie.
Guarda qui sugli Epson:
http://www.pipro.de/index.php?cPath=...k2o49f9g3rf3g5
e qui sui Sanyo
http://www.pipro.de/index.php?cPath=...k2o49f9g3rf3g5
e qui Pana
http://www.pipro.de/index.php?cPath=...k2o49f9g3rf3g5
SE vedi nella descizione del pannello c'è scritto sempre D7
Implementare la tecnologia a 120 Hz non significa che sia tutto un nuovo pannello...è sempre il D7 inorganico dell'anno scorso con delle migliorie.
Quanto ne valga la pena il passaggio è da vedere e dimostrare
-
Cercavo anche io , mentre tu editavi la news apparsa qui su avmagazine.
I pannelli son sempre i D7(i D9 usciranno la primavera prossima, con mirabolanti implementazioni), ma non sono gli stessi dei proiettori dell'anno scorso.
Hanno un sistema diverso che migliora del 34% il contrast ratio(news: http://www.avmagazine.it/news/videop...sto_2949.html), ed hanno soprattutto una velocità di rotazione molto migliore della precedente generazione, che è quello che ha reso nettamente migliore(news non reperita, ma ricordo benissimo che c'era:boh: ) il Tw5000 rispetto al tw2000. :O
Ti chiedo scusa per non aver trovato le news di riferimento; ma il motore di ricerca al riguardo fa schifo!:mbe:
Se vai sul thread del Mitsubishi, leggerai che invece la Mitsu, per il suo nuovo modello (HC7000) ha deciso di utilizzare i pannelli della generazione dell'anno scorso: e se tanto mi da tanto, visto che già l'anno scorso l'HC6000 montava i D6, mi sa che anche 'sto 7000 monterà addirittura i D6!:mbe:
La cosa stupefacente, così torniamo in topic, è che il Sanyo, il quale invece ha annunciato l'adozione proprio dei nuovi D7 a 120HZ, ha annunciato un prezzo di listino che sta un gradino più sotto rispetto alla concorrenza(il tw5000 ed il Mitsu hc7000, così come il Panasonic pt-ae3000, anche se per quest'ultimo non c'è ancora l'ufficialità: il listino sarà di 3.500 euro).
Mentre il Sanyo è annunciato di listino a , udite udite, 2.300 euro!!:eek:
Anche qualora, quindi, dovesse andare un pelino peggio del tw5000, 1.200 euro di differenza farebbero veramente la differenza per molti nuovi acquirenti!:read:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Quanto ne valga la pena il passaggio è da vedere e dimostrare
au contraire mon ami':O
La cosa è stata già riscontrata, sia al TAV di Milano, che allo shoot out di poche settimane fa a Napoli. Potrai leggere i numerosissimi feedbacks al riguardo (tutti coerenti e stratificati, plafonati sul giudizio di "nettamente migliorato rispetto all'anno scorso" dei pannelli LCD di quest'anno).
Se ne hai occasione, c'è questo week end lo stesso shoot out (Epson, JVC, Planar, Infocus ed altri), presso audio quality di Bologna. ;)
E questa ampia disponibilità ad offrire i propri nuovi prodotti in prova, è proprio data dalla loro sicurezza che verrà mostrato agli astanti spettacolo nettamente migliore del precedente.
Resto però in sintonia con te al riguardo della necessità di disinvestire quanto da noi speso per i VPR LCD Full HD della stagione scorsa o quella precedente.
Il cambiamento è molto sensibile, ma non epocale direi: tale cioè da svendere letteralmente quanto ho in casa, e svenarmi nuovamente per il nuovo, che, molto presumibilmente visti i prossimi arrivi, già l'anno prossimo a quest'ora sarà nettamente superato.
COme per le schede video PC, si saltano una due generazioni, e si sta al passo, percependo il passo in avanti e giustificando così la spesa.
Sempre se non sei affetto da Upgradite acuta...:Perfido:
walk on
sasadf
-
Io la prossima spesa la faccio direttamente coi LED non prima :D
Non intendevo dire che hanno piazzato l'identico pannello dell'anno scorso, ma è un D7 con migliorie non una generazione totalmente nuova di pannelli.
Pensa che lo Z2000 io l'ho comprato ora...però l'ho pagato 1300 euro. Per le caratteristiche sulla carta tra i due e per lo schermo non gigante che ho, non ho ritenuto opportuno sborsare 1000 euro in più per lo Z3000.
-
Beh, ho visto il tuo PLV-Z2000 al Tav quest'anno e non ti farà stressare nell'attesa del Led:read:
Però i nuovi si vedon veramente una meraviglia!:sob:
Questo sanyo, poi, visto il prezzo...:Perfido:
walk on
sasadf
-
Il 3000 è sempre da vedere...perchè credo non se ne siano visti ancora in giro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Il cambiamento è molto sensibile, ma non epocale direi:
Da parte mia è il contrario sasà, dai piccoli passi delle precedenti generazioni, per il quale non ho mai preso in considerazione i trasmissivi dopo l'acquisto del TW1000, qui si è arrivati per davvero a una svolta, grazie all'interpolazione dei frame. Ed è una cosa che non avrei neanche pensato ieri, prima d'aver constatato di persona! Se questo Sanyo o Panasonic, funziona come l'Epson...i 1000€ in più, a mio parere, li vale eccome!
-
....Aspe'!!
Qua di tutte le affermazioni di Gianluke, l'unica sbagliata è una!
Il sanyo NON costa 1000 euro in più!!:nonsifa:
Il listino annunciato è per il PLZV3000 di €2.290,00 :O
In altri termini, di tutti i nuovi VPR LCD Trasmissivi, è , del lotto, quello che costa di meno!:read:
walk on
sasadf
-
Parlavo di differenza con l'attuale Z2000
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
....Aspe'!!
Qua di tutte le affermazioni di Gianluke, l'unica sbagliata è una!
Il sanyo NON costa 1000 euro in più
Intendevo costa 1000 euro in più di Z2000 che si trova a poco più di 1300 euro. Il Sanyo Z3000 anche in Germania lo trovi tra 2200 e 2300 euro.
-
Vi siete fatti fraintendere tutti e due.
Io il Z2000 l'ho visto a 1800
A 1300 dove diavolo lo trovate nuovo?!?:wtf:
walk on
sasadf
-
Ad esempio in "Krukkenlandia", in un sito citato un po prima .......
-
Però attenzione: nelle specifiche tecniche del nuovo sanyo NON C'E' assolutamente la funzione di elaborazione a 120HZ.
Le specifiche parlano solo fino a 100Hz.:boh:
Mi sa che i nuovi D7 a 120 hz mamma Epson se l'è tenuti per lei.
Confermo l'assurdo di Mitsubishi che porta il nuovo vpr al prezzo più alto e con le matrici più vecchie..:mbe:
temo venderà pochino pochino: oramai la sua supremazia si ferma al lens shift focus e zoom motorizzato, e minor rumore in assoluto.
Direi un pò poco rispetto a quanto la concorrenza offre, visto anche l'avvicinamento ai rumori di funzionamento anche degli altri vpr, che da scale di grandezza maggiori, si sono molto avvicinati al riferimento Mitsubishi..
Walk on
sasadf