Io rimarrei così come sei messo, anche per me e 683 sono il sogno ma aspetto il momento giusto.
Per ascolti musicali perchè non pensi a Sonus Faber?
Visualizzazione Stampabile
Io rimarrei così come sei messo, anche per me e 683 sono il sogno ma aspetto il momento giusto.
Per ascolti musicali perchè non pensi a Sonus Faber?
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
ma le CM7 hanno l'accordo reflex posteriore, mentre le 683 pur essendo esuberanti possono essere tamponate nel condotto anteriore e maggiormente accostate alla parete di fondo.
Il boost in basso si ha sia con reflex anteriore, sia con reflex posteriore e sia senza reflex. Di conseguenza un diffusore ben dotato in basso soffre la vicinanza delle pareti (sempre che non sia un diffusore studiato per essere messo vicino alle pareti) e in parte a soffrirne è anche l'ambiente piccolo.
Comunque anche le cm7 possono essere tappate ma se devo prendere un diffusore per tapparlo tanto vale la pena prendere uno meno esuberante e lasciarlo stappato, no?
Rinnovo la mia idea di lasciare le cose come stanno e di dedicarsi alla cura dell'ambiente e/o all'inserimento di qualche forma di equalizzazione digitale.
Ciao.
Con che materiali si può "tappare" efficacemente e il più "elegantemente" (da un punto di vista acustico, visto che non importa l'estetica dal momento che nelle mie casse il condotto sbocca a terra, sulla faccia inferiore) possibile un condotto reflex di un diffusore?
Mi avevano detto che anche degli stracci andrebbero bene...
Povere IL Arbour :D ... da una parte tengo le mascherine messe per smorzare gli alti (con dei feltrini applicato sul lato interno di ogni tweeter -non sulla cupola, eh- per cercare di limitarne i problemi di coerenza di emissione col woofer, come spiegato da qualcuno), dall'altra ho imbottito di polistirolo le pareti dei mobili che gli stanno attorno, e ora gli tappo pure il condotto reflex !
La B&W mette nella scatola due spugnette di forma cilindrica.
Beh le Sonus sono dei gran diffusori, lo so, però non si adatterebberoCitazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
all'ascolto HT e mal si integrerebbero con i restanti diffusori. Io ascolto
in multichannel con il 3808 ed in stereo col PMA 1500 ma utilizzando
sempre i soliti frontali.
tutti i diffusori soffrono inesorabilmente della vicinanza delle paretiCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro