MAgari, anche perchè i costi degli hddvd cmq son sempre stati minori rispetto al br...
Visualizzazione Stampabile
MAgari, anche perchè i costi degli hddvd cmq son sempre stati minori rispetto al br...
Dimentichi American Gangster (imho uno dei peggiori HD mai prodotti) e ... il "magnifico" Feast edizione Unrated:)Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Per il resto concordo: tutti eccezionali quelli che ho visto, specialmente gli Universal (King Kong rimane il mio metro di giudizio per una vera qualità HD).
Ma solo in caso la traccia audio sia Lossless, vero?Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Chiudo dicendo che il mio riferimento HD assoluto e' l'HD-DVD di The good shepherd,un disco pazzesco,un nero spaziale,inarrivabile.In alcune scene mi sentivo inghiottito dal livello del nero sullo schermo,una sensazione di esaltazione e al contempo di "disagio" fisico mai piu' percepita.
Ma sai che ancora non l'ho visto? Vado a prenderlo su Play.. €6,99.. ;)
Se si rinizia con la solfa di "il formato X è meglio di Y" mi faccio saltare in aria :mad: :incazzed:
Non riniziamo con quegli orripilanti e schifosi thread che ci hanno ammorbato per mesi e mesi
il mese scorso L'EP-35 + 37 hd dvd,
devo riconoscerlo sono veramente pentito.
Per non parlare di "Planet Earth" 4 hd dvd di notevole impatto.
In questo momento possiedo 11 blu-ray,ma per l'acquisto in futuro
ci vado con i piedi di piombo;prima aspetto la recensione di afdigitale,
di cui mi fido molto,poi procedo all'acquisto.
Comunque non credo che ritorni L'hd-dvd.
Le grandi case cinematrografiche ormai hanno investito
incenti capiltali per realizzare i blu ray, e non credo che faranno un passo indietro.Mah staremo a vedere,in ogni caso se ritorna sara' il benvenuto.
Io l'EP35 stavo pensando di comprarlo, invece :D Certo che se l'HD-DVD tornasse in scena, forse converrebbe aspettare i nuovi lettori... Chi vivrà, vedrà ma difficilmente abbandonerei il blu-ray, continuando ad usufruire di entrambi i formati.
Certamente questo sarebbe un validissimo motivo, ma alla base c'è, come ho già detto, la "paura" dell'hardware: non posso fondare una collezione di titoli che regolarmente rivedo o "spizzico" un po' su hd-dvd, il timore che il lettore ci lasci le penne è forte e fondato ... e poi?Citazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
... e poi fai come tutti noi dell'ultima spiaggia e ti premunisci di muletto, del muletto, del muletto... Sperando che non t'accada mai niente...
Purtroppo la situazione è questa, però dai pensa quanti ancora comprano DAT o D-VHS o Betamax :rolleyes: Lo vogliamo far girare sto mercato d'anticaglie o nò ;)
PS male che vada penso che un lettore della 360 lo troveremo in qualche mercatino di piazza :D
E poi penso che questi lettori non siano così fragili e delicati come sembrano.
L'elettronica può essere eterna e la meccanica se ben costruita senza cinghioli et simila può veramente durare anni e anni e anni e annnn......
Il mio primo lettore cd pioneer datato 1983 è ancora perfettamente funzionante e se potesse parlare di quanti cd ha mangiato........
E io sono uno di quelli: nel senso che ancora vado dietro al Laserdisc comprando dischi e, quando capita, lettori in buono stato. Il punto è che Laserdisc, Beta & co. hanno avuto una vita lunga se paragonati all'HD-DVD, moltissimi modelli etc. Ancora oggi, a oltre 20 anni dalla scomparsa del formato, si trovano lettori Laserdisc new-old-stock e dandosi un po' da fare si trovano anche i ricambi. l'HD-DVD è durato troppo poco, pochissimi modelli, pochissime unità ... la vedo dura per il futuro dell'hardware. A meno che, come dici, il super appassionato non si prenda oggi i suoi 7/10 lettori nuovi nell'imballo da tenere in armadio.Citazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
scusate il piccolo OT ,ma the good shepherd ha l'audio ita o ve lo guardate in inglese...nella lista non l'ho trovato :boh:
Alla faccia,ma questi lettori sono cosi farlocchi :p forse allora è meglio che mi metta al riparo.:D
Only english, sorry.Citazione:
Originariamente scritto da alfiere