Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi considerate anche che non tutti i cinema sono come l'arcadia che di solito ha pellicole decenti, io da torino, neanche al warner village riesco piu a vedere un film con una qualita' di pellicola decente. Quindi ben vengano i digitali cosi la qualita' è uguale per tutti.
Raffaele
-
Citazione:
Originariamente scritto da mirtis
Se questo è il massimo della tecnica oggi siamo molto molto indietro...
La tecnologia è una cosa, la qualità del materiale è un'altra.
Hancock (posso parlare solo della versione 2K) non è una buona edizione, fine del discorso.
Per dare un giudizio sull'impianto D-Cinema in sè avresti dovuto vedere Iron Man, Hulk, Transformers, o gli ultimi titoli Pixar.
-
Concordo con StarKnight. Aggiungerei che mi è parso che le scene in cui Hancock distrugge i palazzi (probabilmente perchè generate al computer) fossero le sole nelle quali emergeva il "4K", mentre nelle riprese in bassa luce emergeva soprattutto la grana.
Detto questo, devo precisare che il confronto tra questa proiezione e quelle viste in un qualunque cinema della mia città (Palermo) è improponibile, perchè troppo imbarazzante (per i cinema della mia città).
Probabilmente, con un film più adatto alla degustazione dell'altissima definizione, come, ad esempio Il Gladiatore o Il Signore degli Anelli, i commenti a questa notizia sarebbero stati diversi.
Grazie e complimenti allo staff di AVMagazine per questa esperienza.
Michele