ma per apprezzare questa risoluzione non ci vorrebbe come minimo un tv da 100"? a 2m di distanza? :D
Visualizzazione Stampabile
ma per apprezzare questa risoluzione non ci vorrebbe come minimo un tv da 100"? a 2m di distanza? :D
Senza dubbio ci vuole lo schermo,e non meno di 150".Chissa' quanto costeranno i vpr appositi,se mai usciranno...
IMHO, basta anche un 120" se visto a 360cm di distanza ;)
Per i prezzi ... quando sarà il momento di acquistare .... saranno allineati ;)
Roberto,onestamente,a parte le sparate pubblicitarie e clamorose dei vari marchi,quando pensi che potremmo realisticamente avere una roba del genere nelle nostre case?E quando il 4K?
IMHO, già tra 2 anni si affacceranno i primi 4k Consumer per poi consolidarsi tra 4 ;)
Mentre per gli 8k, dal 2015 che si diceva inizialmente, siamo già slittati al 2020 ..... :rolleyes:
Aggiungo:
Prima di tutto ciò ci saranno le battaglie per le fonti di illuminazione alternativa (Laser, LED) e il 120Hz con i vari MotionFlow e Black Insert che in un secondo momento compariranno anche sui Processori esterni ..... insomma ... migliorie e tricks ... ;)
Concordo......3/4 anni x l'invasione di massa dei 4k :D
100" non basta minimamente: una risoluzione superiore al 1440p (quindi ben più bassa di quella di cui parliamo) comincia ad essere apprezzabile, su schermi da 120", a 10 piedi di distanza (che sono circa 3 metri).
E' chiaro, quindi, che servirebbero schermi enormi.
onestamente spero che il passaggio non sia così veloce, se questo passaggio avverrà: uno spende migliaia di euro in apparecchiature e software av per adeguarsi alla tecnologia 2k e non fa a tempo a finire che deve passare a quella per il 4k (dico deve, perchè è ovvio che se i vantaggi si toccassero con mano, un appassionato non si lascia di certo scappare una tale occasione, a discapito del portafoglio :))
Il mio :D
120" da 3,60m di distanza :D
Ma NON è enorme ! ;)
E' grandino ma NON enorme ;)
Appunto: con 120" da 3,60 metri non vedi nessuna differenza tra 1080p e qualunque risoluzione superiore (da 3 metri si comincia a notare qualche differenza, il che significa che praticamente di differenze non ce ne sono, per apprezzare al meglio il dettaglio servirà uno schermo più grande, e parliamo di risoluzioni superiori al 1440p, ergo per il 4K bisognerà aumentare decisamente la diagonale, mentre è facile capire che l'utilità dell'8K, in ambito domestico, è zero).
Diciamo pure che per il 4K serviranno schermi dai 150" in su (dovrei fare i conti, ma non ricordo la formula precisa: temo anzi che 150" sia poco) per apprezzare come si deve il dettaglio (chiaramente alla portata di tutti, chi non ha il posto per schermi così grandi in casa ;) ).
No Onsl........i 4k sono stati apprzzati su schermi di circa 100" ,e ledifferenze con i 2k erano ragguardevoli...mi sembra ci sia qualche news/discussione proprio in questo foro :)
Mi fido più delle tabelle fino a prova contraria ;).
Anche perché vorrei capire come fa la risoluzione 4K a sfuggire alle regole che valgono per tutte le altre risoluzioni (quanto ho riportato sopra è preso pari-pari dalle tabelle sulla distanza di visione per il 1080p, e non mi pare che il valore di quelle distanze sia mai stato confutato).
Ne riparleremo ... :D
Ora parto per il TAV, ma soprattutto per Hanckock e Seminario a 4k :cool:
sì, ma poi che senso avrebbe per la visione casalinga?
intendo, al di là dei pochi possessori di vpr, la visione a casa è fatta di normali tv normalmente 32 pollici, qualche volta intorno ai 40, raramente oltre.
bellissima sta definizione.... ma a casa a che serve?
secondo me i margini di sviluppo della visione 2d sono ormai raggiunti.
dopo il suono, mono e stereo, il colore, il surround e la definizione.... non rimane che la terza dimensione da esplorare. e sarà quella la nuova frontiera...
arrivare a millemila pixel di definizione diventerà presto superfluo.
NB: A CASA, perchè al cinema il discorso cambia chiaramente.
salutoni
matteo
beh ma perchè privare della possibilità di allestirsi un bel 4k in casa? per chi ha spazio e soldi non può essere che un ottima cosa ;)
cmq concordo con Matazen, una volta che avremmo i 4k/8k non ha senso andare oltre per uso casalingo. Si inizierà ad esplorare seriamente la terza dimensione :D