Le Crociate in BD?? non sarebbe proprio male??
Visualizzazione Stampabile
Le Crociate in BD?? non sarebbe proprio male??
Alberto, io sono di un altro parere. Qualunque riversamento di pellicola su digitale ha una risoluzione migliore di un semplice PAL dei dvd.
A prescidere dalla risoluzione, inoltre, i nuovi codec del blu-ray (e non meno la maggior capienza) consentono una resa video nettamente superiore rispetto al vecchio mpeg2 in 8gb. Non escluderei che un blu-ray riscalato in pal si possa vedere meglio del corrispettivo dvd.
io aspetto inutilmente La marcia dei pinguini, è uscito in mezzo mondo in bluray ma senza traccia in Italiano :(
La mia lista dei cofanetti BLU che aspetto:
*) Il signore degli Anelli
*) Indiana Jones
*) Matrix
*) Star Wars
*) Alien
*) Terminator
*) Star Trek
*) 007
*) Arma Letale
*) Die Hard
*) Beverly Hills Cop
*) Harry Potter
*) Le Materie Oscure
*) Narnia
Naturalmente spero che le rilascino i vari cofanetti uniti e non una puntata l'anno come sembra per acuni di questi.
Inoltre ci sono moltissime serie che vengono trasmesse negli USA in HD e vederle riversate in Blu-Ray sarebbe davvero facile e appagante.
Immaginatevi la serie completa di Battlestar Galactica in HD :sbav:
Il "semplice" PAL del DVD a volte ha riservato sorprese graditissime ..... vedi Memorie di una Geisha per citarne alcuni che mi vengono in mente.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Inoltre ho visto del PAL da 50 Mb/s proprio in Mpeg2 che faceva cadere la mascella. Per la qualità stratosferica, ovviamente.
Il vero "problema" è sempre il master di partenza. La sua qualità, il rumore, la grana, i graffi, la polvere, le imperfezioni e l'usura. Se il master è ottimo, sarà ottimo il riversamento. Se il master è mediocre, qualsiasi processo elettronico non potrà donargli nuova vita, ma solo una mano di belletto ... ;)
Proprio per questo, magari impropriamente, penso che portare in BD film molto vecchi (quindi con un master che forse, e solo forse, non è all'altezza) sia un'operazione encomiabile dal punto di vista della qualità artistica assoluta (che non discuto), ma molto meno da quello della qualità tecnica (dove invece ho delle riserve).
Ma sono solo idee mie .... magari verrò smentito a breve.
Vedi "restauri" dei classici Disney ... :)
Io aspetto soprattutto la saga di Alien,poi la filmografia completa di Michael Mann.
mi sembra che per blade runner sia stato fatto una operazione di restauro della pellicola in fase di registrazione a 4k, o sbaglio?
E' esatto,scansione 4K.
La saga di Terminator e' già tutta uscita in BluRay!!!!
io aspetto:
- Un tranquillo week-end di paura
- I guerrieri della palude silenziosa
- Frank. Junior
sì sì, vi riempite tutti la bocca di filmoni e di hit internazionali. :nonsifa:
Ma sotto sotto siamo tutti lì che aspettiamo i primi blu-ray porno! :rotfl:
Io direi che se il master è mediocre (grana, peli, graffi, flickering etc) non si può altro che giovare da un codec più moderno e bitrate più alti. Tu stesso hai visto un pal mpeg2 a 50mbit, e 50mbit non ci stanno in un dvd, mentre su un bluray sì. Figuriamoci fossero 50mbit in avc !!! :)Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Naturalmente aspetto il Signore degli Anelli in HD. Il resto viene tutto dopo.
Purtroppo, molto probabilmente non lo comprero'.perche' aspetto la versione "fixata" di cui parla (e spero se ne ricordi (piu' che altro che gli diano i soldi per farla, perche' sicuramente la vuole fare)) Peter Jackson nel commento della Compagnia dell'Anello, con Gollum rifatto, sistemazione di qualche errore/blooper (che attualmente sto mettendo a posto io, con grandissima fatica) e migliorie alla CG, dove e' palesemente CG (che tra l'altro a me non dispiace nemmeno cosi' com'e'...) (migliorie, ben inteso, non alla Star Wars... orripilanti, ma da PJ mi aspetto un lavoro superiore, naturalmente, e fatto col cuore (e non per i soldi, come Lucas)).
Forse tocchera' aspettare quando sara' conclusa la Pentalogia.
Ehh no .... se la base è mediocre, solo un restauro digitale può giovare (forse) al video malandato ..... un codec più moderno "salva" più spazio e "perde" meno informazioni .... non migliora un video di partenza non buono.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Non ho parlato di Giga di spazio, ho parlato di bitrate .... quel tipo di flusso non stà neppure in un BD.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Mandi !
Alberto :cool:
certo che non migliora l'originale, ci mancherebbe altro! :)
Però un filmato rovinato (o granoso) ha bisogno di un bitrate molto più alto per una buona compressione. Quindi un miglior codec e un bitrate più alto gioveranno notevolmente sulla resa finale. Questo significa che i graffi e la grana verranno riprodotti più fedelmente, non che verranno cancellati.
p.s.
Conti alla mano 50mb/sec sono 6.8 MB/sec=22 giga l'ora. teoricamente un paio d'ore stanno anche in un blu-ray
Ma Casablanca non c'è già? Mi sono perso un passaggio?
Quanto a ISDA, mi pare scontato: anche se a qualcuno possa piacere di più SW o un'altra saga, il materiale di partenza di ISDA è più fresco e credo possa rendere di più in HD.