Visualizzazione Stampabile
-
Dopo Syd ora anche Rick, non ci posso credere, il più grande gruppo rock di tutti i tempi, secondo me, perde un altro pezzo della sua straordinaria storia. Rick, ti ho voluto bene come un fratello anche se avevi quasi gli anni di mio padre. Ho le lacrime agli occhi :(
-
tutti si deve morire prima o poi e quindi anche un membro dei magici, mitici Pink Floyd è soggetto a questa legge...
Restano però scolpite per sempre le sue opere per i posteri e per coloro che ne hanno accompagnato in vita le gesta: e questo per un mortale penso sia il massimo.
Un artista ha questo enorme privilegio e non mi pare poco ;)
-
Buon per Waters che alla fine si erano riappacificati;con le carognate,anche legali,che gli aveva fatto avrebbe dovuto convivere per sempre con un grande rimorso...
-
Magari non era un gran pianista virtuoso, magari non era una bestia da palcoscenico.... Ma cavolo, è uno degli artisti simbolo del ventesimo secolo!
Atom earth mother, shine on you crazy diamond, the great gig in the sky sono dei monumenti. E quante armonie originali ha saputo creare, mi viene giusto ora in mente gli accordi poco prima di Us and Them...
Se penso che Waters è pure riuscito a cacciarlo dal gruppo... :mad: bocca taxi che podarìa dir cativerie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Buon per Waters ...
Si buon per Waters ... anche se non mi sembra che conviva male con il rimorso riguardante Syd... (faccio notare che è l'unico del gruppo che non lo ha aiutato come session man quando venne espulso dal gruppo... persino Gilmur ha fatto molto di più)...
Tornando a Wright; nel gruppo forse è stato quello che era meno attaccato allo show businness e che si è lasciato meno influenzare dalla celebrità mantenendo un atteggiamento schivo e defilato, questo non gli ha impedito di lasciarci un eredità immortale esattamente come il suo nome..
Ciao Richard I will "call you across the sky"
-
Quoto Revenge 72 Richard aveva un fare umile ,virtu' che pochi hanno in quell ambiente,e' si parla di PINK FLOYD non di gruppettini del cavolo che s'immolano a star
-
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
cavolo leggo solo ora!!
lutto
-
Se ne è andato in cielo a bordo del suo grande calesse.... the great gig in the sky.
Stamattina ho messo su in macchina Echoes e me la sono ascoltata tutta fino alla fine. Sono arrivato in ritardo al lavoro ma chissenefrega. Una emozione non la si interrompe, soprattutto oggi. Stasera al ritorno ho già pronta Dark Side, farò un percorso panoramico e arriverò a casa mezz'ora dopo.....
Rick era un grande anche perchè più di tutti gli altri del gruppo era anti-divo. Quando Waters decise di cacciarlo per "scarso rendimento" se ne andò e basta. Quando Gilmour e Mason lo richiamarono, rientrò e basta. Viveva gran parte dell'anno in un'isola dell'Egeo, lontano da tutti. Non era certo il + famoso del gruppo, ma il suo stile era inconfondibile e il suo tappeto sonoro era esattamente il "Pink Floyd Sound" che supportava i virtuosismi di David Gilmour.
Nel libro di Mason sulla storia dei PF ci sono pagine bellissime su Rick e il suo organo Farfisa Duo dei primi tempi (per cui veniva anche deriso). Uno degli aneddoti più toccanti è quello sulla famosa visita di Syd Barrett agli studi durante le registrazioni di Wish You Were Here. Rick aggiunse nel finale di Shine On, proprio in chiusura dell'album, un accenno "rubato" a See Emily Play, in omaggio al vecchio amico.
Almeno, è riuscito a partecipare alla storica reunion del live 8. Speriamo in un concerto in sua memoria. Alle tastiere... beh, Harry Waters, figlio di Roger. The show must go on....
-
Per chi vuole rivederlo in un concerto recentissimo:
http://www.davidgilmour.com/gdansk.htm
sono visionabili alcuni video dell'ultimo dvd di Gilmour
in cui suona anche il nostro...
-
Brutta notizia. Cade così anche la possibilità di rivedere un nuovo concerto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
... il più grande gruppo rock di tutti i tempi, secondo me...
Chissà perchè avevo lo intuìto... saranno mica stati il tuo nick e l'avatar? :D
Comunque, anche secondo me.... ;)
-
Strano?! Non pensavo si notasse tanto ;) .
-
adesso mi ritengo fortunato di averli visti ad Udine nel tour di division bell. Suonarono anche astronomy domine :)
-
Invece io quando sono stati a Roma, a Cinecittà, per ben 5 date non ci sono andato, un po' perchè ero piccolo un po' perchè ero un cogl.one :(
-
Livorno 22/05/1989 e Roma 20/09/1994 che emozioni, due concerti che mi ricorderò per tutta la vita.
Grazie Rick!
Per par condicio devo dire che a luglio del 2006 a Lucca, due giorni dopo la morte di Syd ho visto un altro grande concerto, senz'altro meno spettacolare, ma di grande classe, sto parlando di quello di Roger Waters con tutto The Dark Side Of The Moon con Mason alla batteria. Purtroppo il mio sogno di vedere un concerto con la band al completo non avverrà mai più, ero disposto ad andare anche in Australia. Magari fra cento anni li vedrò nell'aldila.....:D sai che spettacolo, altro che Venezia, con un palco sopra le nuvole e le prime note di The Great Gig in The Sky....per le coriste ci sarebbe l'imbarazzo della scelta...:D