Anche perchè, su materiale 1080 24p resta poco da fare anche a un signor procio come il Crystalio, a parte le regolazioni che almeno sui precedenti modelli di JVC erano molto limitate..Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Visualizzazione Stampabile
Anche perchè, su materiale 1080 24p resta poco da fare anche a un signor procio come il Crystalio, a parte le regolazioni che almeno sui precedenti modelli di JVC erano molto limitate..Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Infatti la speranza e' che i nuovi menu siano meno limitativi,lasciando piu' facilita' alla calibrazione.
Anche perche' Perugia e' piu vicina di Milano ! :D oltre a vederli sicuramente con un setup migliore ;)Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Quella della calibrazione, in molti casi, è un alibi ..... :p
Abbiamo visto tutti cosa riesce a fare uno come il Manuti anche su una macchina con firmware di gestione che fa l'opposto di quello che deve fare ..... :D tanto più che gente come me e Giangi ne richiedemmo la prestazione professionale ;)
Poi ... NON certo il 350 ... che NON ha il CMS come il futuro 750 ....
Almeno, sul 750 si ha l'alibi di dire, con il CMS adesso posso finalmente ricalcare il REC709 !! :O
Ma sopratutto perchè oltre a NON esserci il 750, NON ci sarà neppure il nuovo Pioneer BD da 23Kg .... e tutte le cose che mi interessano usciranno da Novembre in poi ... quindi .... :DCitazione:
Originariamente scritto da gian de bit
A me interessa MOLTO la comparativa perche' stavo per spendere 5'500 EUR per un HD100 mentre ora potrei risparmiare NON POCO se l'HD350 fosse in competizione con lui (se non migliore a quanto si dice). Quindi io al TAV ci vado eccome! :-) Claudio
Potrà avere un ottica più razor ;)
Ma il motore del 350 è l'evoluzione dell'HD1 e quindi anche se per un pelo di nero in meno NON comparabile all'HD100 che vede la sua prosecuzione nel 750 che mantiene e ottimizza il motore che conosciamo da 30000:1 dichiarato ;)
Anzi ... ti dirò di più ... con i 100 lumens in più dichiarati su tutte e 2 le macchine nuove, il 350 potrebbe dare anche l'impressione di essere troppo luminoso e perdere quella sensazione maggiore di immersione nel dettagli dei neri ;)
Ovviamente sono tutte supposizioni vero?Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Fab
Sai Fabrizio.. si diceva che la diff tra 1 e 100 non si notava ... :rolleyes:
Io la vidi subito ;)
Sicuramente il 350 sarà un bel passo avanti rispetto all'HD1 ma imho rispetto al 100 gli rosicchia qualcosina MA non ci arriva ;)
Pensa che io addirittura sono curioso di vedere il 750 perchè penso che a causa di un'ottica ancora più razor e dei 100 lumens in più, si stia andando in direzione DLP con immagine tendente al sapore sempre più digitale :p
Tu che ami i CRT, puoi capirmi quando parlo di sapore analogico :cool:
Ma siamo sempre di meno ad apprezzare questa caratteristica ... :cry:
Ci vuole tanto a pensare che il più basso livello del nero, nel caso dell' HD100 confrontato all' HD1, sia da associare solo ed unicamente ad un più basso flusso luminoso Roberto ?Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Fabio NON è così e se hai letto bene la prova del Manuti si evincevano i motivi ;)
A maggior ragione che anche sui nuovi modelli si continua a dichiarare 15000:1 per il 350 e 30000:1 per il 750 :p
Questa volta, però, l'ottica sarà la stessa per i 2 nuovi modelli, anche se imho, le "migliori" e "ben riuscite" verranno montate sui 750, le altre sui 350 per economie di scala ;)
Signori ... scusate ma, nonostante la tecnologia vada avanti, non regala niente nessuno :D
Altrimenti come giustificherebbero la diff di prezzo tra 750 e 350 ??
2000 Euro di CMS e THX ???
Ma per favore !! :D
Ultima supposizione..:p..prima di vederli in funzione entrambi, spero quantoprima. A mio avviso, è la certificazione THX, dovuta al CMS del modello superiore, volendo codesti signoriCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
della JVC cercare di dare una spiegazione logica, a far lievitare il prezzo.
mha il + delle volte è una questione d marketing bella e buona, per posizionare un top ed un diciamo entry level che comunque il 350 non è, poi penso che a produrli come costi industriali siano identici e non si discostino di 2000 euro, o sbaglio? forse una piccola differenza possa esserci per la progettazione.
Però ricordiamoci anche dei centinaia di dvd che possediamo...Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Sarà una sfida all''ultimo pixel:D
...con il Vignini attento sicuramente a far risaltare le caratteristiche dell'uno e dell'altro prodotto, con il C2 che offrirà quel pizzico di dettaglio in più e non solo....
NON di 2k !! ;)Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Nessun progettista sarebbe disposto a dover ricaricare tanto per la sola certificazione .... :p
Cmq ... NON è raschiando il fondo del barile e sperare che i modelli entry level vadano meglio del top di gamma che si raggiungono i traguardi di eccellenza ;)
Pazienza chi non ci arriva .... ma poi dire che vanno uguali .... :rolleyes: bhe .... altro che discorso della volpe e dell'uva !!! :D :D