Credo sia funzionante di default nel driver video :DCitazione:
Originariamente scritto da TinToy
Comunque mi raccomando aggiorna spesso i driver, con schede nuove come quella è indispensabile ;)
Visualizzazione Stampabile
Credo sia funzionante di default nel driver video :DCitazione:
Originariamente scritto da TinToy
Comunque mi raccomando aggiorna spesso i driver, con schede nuove come quella è indispensabile ;)
Alcune funzioni vengono attivate solo con i processori piu veloci che supportano l'HT3
Puoi spiegarti meglio??
Solo con gli ultimi Phenom vengono abilitate tutte le funzioni della GPU. Perche solo con qs si abilità l'HT 3.0
HT3 sta per Hyper threading 3 ed è la velocità di comunicazione tra cpu e resto del sistema. Non ha nulla a che vedere con l'accelerazione video e funzioni Home Theater.
Con ATI senza HT3 abilitato, alcune funzioni video non vengono attivate per mancanza di banda.
Se fai un giretto su AVS vedi anche quali sono quelle che appasiono nei Catalyst con HT 3.0 abilitato
Bella fesseri@ ha fatto il team di @md.
Sinceramente non mi va ti farmi il giretto e quindi sono certo che questa cosa esiste, dato che l'hai letta tu.
Così si gioca tutta la fetta di proprietari di mobo Intel, e tutta gli altri che non abbiano socket am2+.
Sinceramente non li capisco....e poi che cosa avranno da fargli fare agli altri componenti del pc data la enorme potenza di calcolo delle odierne gpu.
Contenti loro....
Non so quanto possa essere grave... sono alcuni filtri, che trovi anche su FFDS.
Alla fine, attualmente, sembra universalmente riconosciuta la GPU Ati come la migliore anche se con i suoi difettini. Ma in qualità video è la migliore, e per un Htpc, è imho la cosa piu importante
ciao
Ho provato a guardare su AVS, velocemente, ma vista la vastita non ho trovato il 3D a cui ti riferisci.Citazione:
Originariamente scritto da robbynaish
Puoi dare qualche indicazione in più per trovare quella discussione?
Grazie
Luca
Guarda, mi pare quello delle 46xx e 48xx, ma non ci giuro.... se lo ritrovo te lo linko.
Comqunue in breve con qualsiasi cpu che non sia una phenom, con i Catalyst si possono attivare tre opzioni del post processing le Wave, bob, vector.
Su Vista solo nella versione basic si può avere queste 3 mentre dalla home in poi si attivano solo weave e bob... chissà perchè
Con il Phenom si attiva ht3.0 e vengono alla luce altri filtri molto più interessanti come il vector adaptive, motion adapitve e il pulldown detection al pari delle schede esterne ed in più solo col 790gx(credo solo con lui) si può mettere il filtro sharpen che lo gestisce solamente la scheda grafica e non la cpu.
ciao
Alex
Quindi, ricapitolo per vedere se ho capito bene, per abilitare tutte le funzionalità/filtri di UVD2 serve una scheda che supporta HT3, un phenom ed una scheda 46xx o 48xx o chipset 790GX.
Peccato, vuol dire che è necessario cambiare parecchie cose nell'HTPC e non solo la scheda video.
Buono a sapersi, io ho solo ati sapphire, una 1600pro ed una HD2600xt.;)Citazione:
Originariamente scritto da axxeell
HO visto gli altri post. Si sa nulla su come funziona il motion sui filtri catalyst? Ho visto in azione quello proprietario sul proiettore Sony VW-80 presentato al TAV ... inquietante per la realtà quasi irreale per un cinema che realizza ...
Scheda madre, scheda grafica nel caso più fortunato, altrimenti anche CPU e RAM ... cioe quasi tutto ....Citazione:
Originariamente scritto da Riker
OT. Riker, sono venuto dalle tue parti ad acquistare la macchina (FG Motors)
aspetta, questo è per far elaborare i filtri solo dalla GPU. Se no utillizzi FFD, come si è fatto fino ad ora.Citazione:
Originariamente scritto da Riker
La cosa del 790gx, non la prendere per certa.... stanno ancora indagando se è una sua prerogativa o no...
ciao
Alex
solo che ffd lavora solo in sd, se non erro, mentre la gpu lavorerebbe nel caso anche con immagini hd ...
[OT] Praticamente ad un tiro di schioppo da casa mia :DCitazione:
Originariamente scritto da johnmup