Visualizzazione Stampabile
-
ciao ragazzi, sarei interessato all'acquisto del samsung 50A456, vorrei sapere se la sensibilità del tuner digitale terrestre è buona. Come alternativa prendo in consideraZIONE ANCHE IL PANASONIC 50 PX8, SOLO CHE MI PIACE MOLTO DI PIù IL SAMSUNG COME ESTETICA, COSA MI CONSIGLIATE,grazie
-
@Jehuty
Grazie della risposta.
Ma ci sono molte differenze qualitative tra le varie serie, ossia 416, 456 e 476?
Perchè ieri sera ho visto un 42A416 ed era, a mio avviso, imbarazzante per la scarsa qualità.
colori con saturazione minima
nero che era un grigio scuro
e assenza di gradazione nel buio: in pratica certe zone con sfumature di grigi scuri (che si vedevano sui televisori a lato) erano mostrate con un colore uniforme...
la cosa mi ha un po' lasciato perplesso
la fonte era un DVD trasmesso via HDMI (non so chi upscalasse...)
-
copio/incollo il testo che avevo riportato nell'altra discussione...
spero che qualcuno possa illuminarmi...
ciao.
-----------
ho letto in un altro topic che il valore di CONTRASTO usato da JEHUTY era settato su 100...
mi viene da pensare: se per aver immagini brillanti bisogna fare ciò, allora non è cambiato nulla sui plasma samsung...
per avere risultati decenti sul mio q7 devo alzare il contrasto, questo però causa un burning non indifferente ed una luminescenza oltremodo elevata...
certo, si vede bene, ma non è un pv60... voglio dire, un mio amico ha comprato il pv60, e con i suoi valori settati in modo MOLTO PIU' MODERATI la visione è schifosamente appagante, anche con segnali PC...
quindi, non è cambiato niente? sembrerebbe di no...
il mio plasma si vede bene, però se devo cambiare per vedere uguale allora mi tengo il mio...
ho visto un LG che mi pare dia abbastanza (anzi tanto) la birra al mio modello, PG1000 se non ricordo male... giravo con un BD di CARS... che favola...
tornando al samsung, il mio ragionamento stona? PIONEER è il top, però costa uno sproposito... PANASONIC ha il green ghost...
io il plasma lo uso solo per xbox360 e qualche film...
-
Citazione:
Originariamente scritto da citty75
@Jehuty
Grazie della risposta.
Ma ci sono molte differenze qualitative tra le varie serie, ossia 416, 456 e 476?
Perchè ieri sera ho visto un 42A416 ed era, a mio avviso, imbarazzante per la scarsa qualità.
colori con saturazione minima
nero che era un grigio scuro
e assenza di gradazione nel buio: in pratica certe zone con sfumature di grigi scuri (che si vedevano sui televisori a lato) erano mostrate con un colore uniforme...
la cosa mi ha un po' lasciato perplesso
la fonte era un DVD trasmesso via HDMI (non so chi upscalasse...)
Il 416 è parecchio dietro al 456/476.
Considera che il modello visto da te, come impostazioni da default lascia molto a desiderare e se settato a dovere, le immagini migliorano di molto ( come accadeva con il Q96 )
Anche da default, il 476, per esempio, è un televisore eccellente e mi auguro che tu abbia la possibilità di valutarlo personalmente.
-
ho letto in un altro topic che il valore di CONTRASTO usato da JEHUTY era settato su 100...
mi viene da pensare: se per aver immagini brillanti bisogna fare ciò, allora non è cambiato nulla sui plasma samsung...
per avere risultati decenti sul mio q7 devo alzare il contrasto, questo però causa un burning non indifferente ed una luminescenza oltremodo elevata...
QUOTE]
Bene,
io con il PX70 di mia sorella, impostavo il contrasto al massimo, e lo facevo perchè mi piaceva così.
Idem con patate con il Pioneer dei miei genitori.
Credo sia una questione di gusti, a mia moglie piacciono le impostazioni standard, che riportano un contrasto a 70, e da DVD Merighi questo sembrerebbe il livello consigliato.
E' tutto molto soggettivo, posso dirti però che ho valutato molto attentamente tutti i plasma attualmente sul merato e ribadisco che, senza considerare i Pioneer, come rapporto prezzo/prestazioni non c'è assolutamente paragone con tutto il resto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jehuty
Bene,
io con il PX70 di mia sorella, impostavo il contrasto al massimo, e lo facevo perchè mi piaceva così.
Idem con patate con il Pioneer dei miei genitori.
Credo sia una questione di gusti, a mia moglie piacciono le impostazioni standard, che riportano un contrasto a 70, e da DVD Merighi questo sembrerebbe il livello consigliato...
voglio precisare che io sono PRO samsung... sono pienamente soddisfatto del mio plasma che però, purtroppo, perde qualche colpo con le sfumature in HDMI (maggiormente) mentre in VGA un pò meno...
la mia domanda era per fugare ogni dubbio (anche perchè sto valutando l'acquisto): stampaggio con VG (xbox360) e visione paragonabile al pioneer a livello nero/sfumature (scala di grigi)...
quindi vado sul sicuro... ...?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea_0073
voglio precisare che io sono PRO samsung... sono pienamente soddisfatto del mio plasma che però, purtroppo, perde qualche colpo con le sfumature in HDMI (maggiormente) mentre in VGA un pò meno...
la mia domanda era per fugare ogni dubbio (anche perchè sto valutando l'acquisto): stampaggio con VG (xbox360) e visione paragonabile al pioneer a livello nero/sfumature (scala di grigi)...
quindi vado sul sicuro... ...?
Si!
Io smanetto a raffica con la XBOX360 e posso dirti che lo stampaggio è veramente poca roba, irrilevante...
-
Connesso al PC come si comporta?
Mi interessava in specialmodo la connessione tramite DVI/HDMI.
Ho letto sul manuale che a questo scopo deve essere utilizzata la presa HDMI_2, per avere risoluzioni informatiche.
Ma da questa presa poi è possibile ottenere "ANCHE" le risoluzioni HDMI standard (720p/1080i/p, ecc..) ed in particolare poter usufruire del supporto ai 24p?
ciao
-
Ciao,
vorrei chiedervi un consiglio sul prossimo acquisto che mi accingo ad effettuare. Ho deciso di regalare ai miei genitore una Tv da mettere nel loro salotto. Data la distanza minima di visione che si aggirerà intorno ai 4-5 metri, ho optato per un 50". I miei genitori non hanno esigenze particolari, non sono dei supervideoamatori....il plasma sarà usato prevalentemente per vedere la televisione, Dvix, qualche dvd ogni tanto, e sporadicamente sarà collegata la wii di mia nipote. Penso sia difficile che vadano a guardare film in blu ray, mentre film in alta definizione solo in rare occasioni.
Spulciando il forum, leggendo svariati thread sia ufficiali sia di confronto, adattando i vari consigli già dati ad altri utenti alle mie esigenze, la cerchia dei modelli presi in considerazione si è ristretta a 2, ovvero Il Samsung PS50A476P1, ed il Samsung PS50A558S1.
Il Samsung PS50A476P1 sembra essere il migliore della serie 4, e nonostante sia risaputo che samsung sia una marca mooooolto commerciale, tale modello in particolare non sfigura affatto con il panasonic, anzi. Il prezzo al quale potrei acquistarlo è 1140 euro (limite del mio budget).
Il Samsung PS50A558S1 l'ho preso in considerazione leggendo un thread in cui un utente ne risaltava la profondità dei neri eccellente in confronto proprio al 476, in più essendo full hd potrebbe vedersi meglio ad una distanza non troppo breve cm quella di 4-5 metri minimi. In più dovrebbe avere un'entrata usb, che sarebbe molto comodo per vedere delle foto. Il prezzo al quale potrei acquistarlo è di 1180 euro (oltre il limite di ciò che posso spendere, ma in qualche modo arrivabili).
In un thread però leggevo che tra il 476 ed il 558 forse sarebbe meglio il 476 in quanto si vedrebbe meglio, sopratutto a livello di luminosità (anche se la "prova" sarebbe stata fatta in un centro commerciale...luogo per niente ideale per comparare l'effetto visivo di 2 tv, soprattutto poprio per il fattore luminosità).
Detto ciò, premesso le esigenze per niente particolari dei miei genitori ed il limite di soldi assolutamente non sforabile più di quei fatidci 1180 euro (altrimenti prenderei ad occhi chiusi un pioneer), e che la dimensione non può scendere sotto i 50", posso chiedervi qualche consiglio (magari evitando risposte da fan club delle varie marche) su questa precisa situazione?
-
Salve a tutti :)
Domani dovrebbe arrivarmi il Samm 456 da 50 polliciazzi :D
Visto che siete tutti esperti, per me invece è il primo TV della new generation, vorrei chiedere qualche consiglio!
Tipo ho letto di "rodaggi" da fare per i plasma!? In cosa consiste? Cosa dovrei fare?
Devo collegare un HTPC tramite HDMI ma ho visto che ci sono cavi da 5 euro e cavi da 300 euro :eek: Vorrei sapere cosa deve evere un cavo HDMI per essere considerato buono e se qualcuno mi potesse dare, anche tramite PM, una dritta su dove prenderli a buon prezzo :)
Ultima cosa dovrei collegare alla TV anche il PC della morte per poter giocare.... qui mi viene il dubbio se sia meglio collegarlo tramite HDMI oppure VGA :)
Se qualche anima gentile mi potesse togliere questi dubbi gliene sarei grato :D
-
Domandina veloce ragazzi: mi dite per favore le differenze tra il modello Ps50a476p e il Ps50a476p1d? Grasias!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jehuty
Il 416 è parecchio dietro al 456/476.
... mi auguro che tu abbia la possibilità di valutarlo personalmente.
Finalmente ieri ho visto un 42a456 e ne sono rimasto davvero favorevolmente colpito.
Credo che comprerò quello, non so ancora bene quando, ma credo prima di fine anno.
Era un po' troppo luminoso, ma credo che quello sia dovuto alla regolazione da "grande magazzino"; comunque decisamente un altro mondo rispetto alla serie A416.
Credo Samsung abbia fatto un autogol con questa scelta di differenziare così marcatamente i prodotti all'interno della stessa serie; per me, e credo per molti altri, la serie 4 è la serie 4, non un insieme di sotto serie molto diverse tra loro.
@mamach
riguardo alla HDMI2: da quello che ho capitop il problema è legato al DVI che non veicola l'audio e la presa HDMI2 è l'unica ad avere un ingresso audio dedicato; da lì il dover usare quella per il PC.
Ma non credo che se colleghi il PC alla HDMI1 tu non veda niente, semplicemente non potrai veicolare l'audio.
Quindi, IMHO, le porte HDMI sono fisicamente identiche, e puoi collegarci liberamente ciò che vuoi
-
Thanks :)
sto apsettando anch'io con ansia di acquistarlo. Ma il mobile non è pronto (la vedo dura per Natale) :cry:
-
io ho quasi deciso di prenderlo (ero indeciso con il ps50a558)...
sebbene il 558 abbia un livello di nero migliore del 476, tirando le somme, nell'insieme, preferisco il 476 per cui lo compro.
-
Salve s tutti
ai possessori del Sammy 456-476 vorrei chiedere se i 1oohz sono "fissi" quindi non disattivabili come sul fratello maggiore 756......
Che effetto hanno in termini di artefatti e\o difetti digitali causati eventualmente dalla scansione 1oohz....
altra cosa : se è possibile fare aggiornamenti del firmware... come si fà essendo assente la USB?
Grazie tante