Visualizzazione Stampabile
-
Sul forum slysoft altri utenti confermano questo bug su TT. Purtroppo James dice che non ha toccato quelle parti e che quindi potrebbe essere un problema di TT sotto Vista.
In tal caso la vedo male... Andrew è praticamente scomparso.
Intanto hanno rilasciato una nuova beta ieri sera, la 1.8.0.5
-
Già rilasciata la 1.8.0.6! Non stanno fermi un attimo... :D
-
Che bella news questa :eek:
Finalmente reclock è tornato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dekyon
Sul forum slysoft altri utenti confermano questo bug su TT. Purtroppo James dice che non ha toccato quelle parti e che quindi potrebbe essere un problema di TT sotto Vista.
In tal caso la vedo male... Andrew è praticamente scomparso.
Intanto hanno rilasciato una nuova beta ieri sera, la 1.8.0.5
Il problema c'è anche con tt sotto windows XP
Ilario
-
E' una domanda o un'affermazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ango
Il problema c'è anche con tt sotto windows XP
Penso che sia un affermazione , confermo.
Problema che l'ultima release rilasciata da Ogo non ha.
Comunque siamo agli inizzi e qualche bug c'e' da aspettarselo , che poi sia colpa di TT o NewReclock e' tutto da stabilire.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Penso che sia un affermazione , confermo.
Problema che l'ultima release rilasciata da Ogo non ha.
Comunque siamo agli inizzi e qualche bug c'e' da aspettarselo , che poi sia colpa di TT o NewReclock e' tutto da stabilire.
Ciao
Si la mia era una affermazione!
io uso ancora XP.
Su MPC HC, sembra che mi abbia risolto i problemi di tearing senza abilitare il fleg modalità finestra esclusiva. Prima era necessario. Però ho provato 10 minuti non mi ci gioco i gioielli :D.
Anche perchè da come hai notato sono rintronato e con MPC HC non ho avuto uninizio facile
Di sicuro si stanno muovendo.
E i ragazzi di slysoft hanno il manico, credo che lo abbiano dimostrato in innumerevoli occasioni.
Se hanno acquistato reclock e lo stanno portando avanti e solo a conferma della bontà del lavoro del programmatore originario, delle potenzialità del codice, e del fatto che stanno lavorando a "qualcosa di più grade".
Ilario
-
sto provando reclock, sia sotto xp che vista, anche se con quest'ultimo ho un po di problemi che per il momento lascio stare e mi concentro solo su xp,
ho notato che quando vedo un BR a 23,976 se lascio la modalita auto, oltre a settare i video a 24p ricampiona l'audio a 480860 (o qualcosa del genere) pero durante la visione noto dei buchi di audio, sempre nello stesso determinato punto anche mandando indietro il filmato, logicamente i buchi spariscono se disattivo reclock o lascio l'impostazione original speed,
e normale tutto cio? cmq se lascio su original, l'orologio diventa giallo non so se equivale ad essere disattiva.
-
Reclock sincronizza il frame rate del video con quello hardware del monitor, e per mantenere il sync con l'audio ha solo due strade: o esegui un timestretch oppure salti (o anche proponi due volte) uno stesso pacchetto audio. Se usi lo SPDIF non può fare lo "stiramento" per cui deve usare il metodo di abbandono-riproposizione dei pacchetti. E' normale per reclock, lo faceva anche prima.
E' il motivo per cui è importante riuscire a portare la frequenza di refresh del monitor più vicina possibile al frame rate del video di turno, in modo da avere meno perdite di sincronizzazione possibili.
L'icona gialla indica che reclock lavora ma non riesce ad sistemare alla perfezione il tutto. Non significa necessariamente che l'aggancio del frame rate non sia attivo però. La mia versione di Transformers HDDVD aggancia alla perfezione il 24Hz, ma il video viene letto come un 30 fps: risultato che l'aggancio è perfetto ma l'icona resta gialla.
[EDIT]
già pubblicata la beta 1.8.0.7
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dekyon
Reclock sincronizza il frame rate del video con quello hardware del monitor, e per mantenere il sync con l'audio ha solo due strade: o esegui un timestretch oppure salti (o anche proponi due volte) uno stesso pacchetto audio. Se usi lo SPDIF non può fare lo "stiramento" per cui deve usare il metodo di abbandono-riproposizione dei pacchetti. E' normale per reclock, lo faceva anche prima.
Mi pare che questo sia vero solo nel caso quello che passa dalla SPDIF sia
AC3 o DTS se e` PCM stereo allora Reclock e` in grado di fare il timestretching.
Il tuo file aveva audio AC3 o DTS voodoo13?
fanoI
-
-
-
Evviva, come da titoto "Reclock è tornato".
Ma...... per interrompere la pace dei sensi che avevo forse trovato? :D :D :D
Dico io, uno non fa a tempo a trovare un sistema che lo soddisfi per poi ricominiciare, va bè proviamo anche questa
Tenedo conto che sono ancora un XPista, mi chiedo per chi ha il "motore" di Vista se si rende ancora necessario tale software :confused:
Mi pare di aver capito che con il nuovo S.O. , Reclock, non era necessario, o "corregge" sempre qualcosa?
Un saluto
-
beh comunque intanto il problema degli mkv l'hanno risolto sembra. il forum lo leggono eccome.
più tardi provo con Evr e Vista. ad occhio e croce mi pare che stiano facendo un buon lavoro e se intendano.
diciamo che vi chiedo se siete d'accordo con me su cosa mi aspetterei da reclock almeno su un pannello classico senza il supportp 24p:
che con qualunque materiale dal dvd sia pal che a 23,376,24fps possa funzionare bene con un unica frequenza di refresh quella a 50 HZ. che tutti comunque in Europa abbiamo. e funzioni sia che l'audio sia pcm sia che sia multicanale ac3 e dts.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Mi pare di aver capito che con il nuovo S.O. , Reclock, non era necessario, o "corregge" sempre qualcosa?
All'nizio sembrava proprio che Vista con l'EVR fosse destinato a risolvere tutti problemi del mondo, reclock incluso. Poi invece con l'andar del tempo... non ha risolto quasi niente. :D A volte funziona, a volte no, grandi problemi di tearing... insomma, reclock serve eccome, anche adesso! :)
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
...che con qualunque materiale dal dvd sia pal che a 23,376,24fps possa funzionare bene con un unica frequenza di refresh quella a 50 HZ. che tutti comunque in Europa abbiamo. e funzioni sia che l'audio sia pcm sia che sia multicanale ac3 e dts.
Sai, ognuno di noi ha in mente la sua idea di "ottimo" per il video. Personalmente non mi interessa un granché il fatto di poter forzare lo speedup anche per sorgenti che non o hanno, ma io sono io e non tu. :)
Sai cosa spero davvero? Che slysoft faccia un lavoro eccellente e ci dia un prodotto in grado di soddisfarci tutti. E conoscendoli so che ci proveranno e che quasi sicuramente ci riusciranno.
"E questo è un pensiero incoraggiante."