Uhmm..speaker B, mi sa tanto che il NAD non ha una uscita speaker B che immagino serva per la biamplificazione...Citazione:
Originariamente scritto da querelle61
Quindi dovrei optare per la numero due mi sa, sempre che sia possibile...
Visualizzazione Stampabile
Uhmm..speaker B, mi sa tanto che il NAD non ha una uscita speaker B che immagino serva per la biamplificazione...Citazione:
Originariamente scritto da querelle61
Quindi dovrei optare per la numero due mi sa, sempre che sia possibile...
Non ha il selettore Speakers sul frontale? :rolleyes: Allora non ti resta che l'opzione B, a condizione pero' che abbia almeno il Tape MonitorCitazione:
Originariamente scritto da Freed
Ciao :) ,
Mi accodo a questo thread poiché l'argomento è simile.
L'ampli in questione è un bel DENON PMA-520A che ha 20 anni (e pesa 10 kg :) )
Pensavo di rimetterlo in funzione in un altro ambiente riciclando una coppia di B&W LM1, ha senso secondo voi?
Ho fatto una prova, passando attraverso questo sub Yamaha.
Non è che suoni male, ma non rende giustizia al Denon, considerato che quest'ultimo prima pilotava una coppia di AR 33BX, che hanno anch'esse almeno vent'anni (e gli stessi 10 kg ciascuna ;) ) e un suono che amo.
Qualche suggerimento?
Lasciar perdere il tentativo di bilanciare con il sub e provare dei diffusori nuovi (o usati) di resa e natura simile agli AR, se possibile un po' più compatti (in 20 anni sarà cambiato qualcosa...)?
Qui ho messo qualche foto e specifica dell'ampli e delle AR.
Grazie in anticipo :)
E' consentito fare un "up"? :)
Allora: il sub Yamaha da te scelto magari non e' male, pero' con un woofer da 20 cm miracoli non se ne fanno, se e' questo che intendi per "non rendere giustizia al Denon" :p
Sicuramente un sub con woofer da 25 o meglio 30 cm produrebbe ben altra resa, e lo vedo io col mio sub "passivo" Jensen SE30! :D
Se poi vuoi sostituire le B & W M1 con un modello moderno che magari ti consenta anche di fare a meno del sub, sicuramente puo' essere un'idea: preparati pero' a sganciare.....;)
Beh diciamo che più che sostituire le B&W... mi sarebbe piaciuto "sostituire" le AR ;) .
Quel bel suono caldo, non pompato... Tieni conto che, a parte le B&W che avevo preso in ambito HT, quelli sono gli ultimi diffusori che ho acquistato da vent'anni a questa parte.
Ma a questo punto ti sto chiedendo su cosa orientarmi per non rimpiangere troppo le AR contenendo un po' la spesa, mentre il subject era integrare un sub.
Bene, mi conforta sapere di non aver fatto una schifezza totale con questa configurazione, posso fare un tentativo meno volante, piazzando per bene il tutto nella stanza e vedere come funziona...
Ogni suggerimento è bene accetto!
Mille grazie per la tua risposta :) .
Scusa sapete se da qualche parte si trovano immagini e informazioni sull'ampli da sub Ciare di cui parlavamo (YSA100)?
Ho trovato immagini solo della parte esterna, dietro ha solo i collegamenti per i due cavi o altro?
Altra cosa, gli RCA sono in e out, mentre non ho capito se i collogamenti dei cavi sono una uscita amplificata a cui collegare i frontali, o sono un ingresso che esclude l'alimentazione e permette di usare il sub come passivo. Sarei orientato alla prima opzione anche se come amplificazione per i diffusori non credo sia il massimo..
Allora: se puoi, ti consiglio di andare da un rivenditore munito di sala d'ascolto e chiedere "un diffusore dal timbro simile alle AR": probabilmente ti faranno ascoltare Focal, B&W e altro ancora. Armati di santa pazienza e ascolta piu' che puoi. Io ho acquistato le Wharfedale Diamond 9.6 dopo un ascolto delle sorelle minori 9.5, che trovavo piu' "aspre" ed ho acquistato quasi "a scatola chiusa". Mi e' andata bene, pero' ti sconsiglio di fare come me. In quanto al sub, io ho usato 2 jensen SE 30 passivi, uno collgandolo cosi' com'e' ad una delle uscite "Speakers B" del Sansui, e l'altro amplificandolo col Ciare YAS100 collegato all'uscita PreOut dell'AVR-1404. E mi ci sto trovando alla grande sia per musica che per HT.Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
Spider che dici, lo posso fare? Non voglio collezionare cartellini gialli!Citazione:
Allora: se i moderatori acconsentono :O posso postare una copia jpeg del foglio illustrativo allegato al mio esemplare dello YAS100.
Uhmm..ok, comincio a capire, sapete non sono molto pratico...Citazione:
Originariamente scritto da querelle61
Quindi gli RCA-IN funzionano come è più ovvio...
Gli RCA-OUT non sono passanti? Il segnale di ingresso esce amplificato o filtrato? Non dubito di quanto dici, soprattutto perchè lo hai con le istruzioni, vado in base alla logica che mi consente la mia limitata famigliarità con questo genere di cose...
Ci si attacca un altro ampli agli RCA-OUT e si fa un 4.1 stereo (ora i puristi insorgono :D). No?
Scusa, ma non capisco l'utilità dei connettori per i cavi di potenza, come si potrebbero impiegare?
Comunque tra un po' mi sa che lo prendo questo gingillo, incassarlo nel sub non riesco, ma gli farò una piccola cornice e lo attaccherò esternamente...
Spero di poterlo collegare all'uscita preout del mio PM-7001KI nuovo di pacca, pagato una cifra ultrairrisoria (credo)
Forse dovrei dire "simile alle AR di vent'anni fa" :)Citazione:
Originariamente scritto da querelle61
Comunque sì, alla fine è sempre la cosa migliore...
E qui a Milano so anche da chi andare ;)
Un grazie.
1) al posto dei connettori RCA: pero' la sensibilita' mi e' parsa molto inferioreCitazione:
Originariamente scritto da Freed
2) esattamente come ho fatto io: all'esterno e messo sopra, e' anche piu' comodo da accendere /spegnere visto che e' nascosto dentro un nicchia :D
3) non penso proprio avrai problemi: l'ho collegato all'uscita subwoofer preout dell'AVR-1404 preso per 86 irrisori Euri (e che va bene) e va che e' uno spettacolo. Chiaramente devi smanettare un po' col potenziometro del livello epr trovare il volume giusto. Io non devo superare la meta', senno' il sub jensen fa tremare tutti e due i piani della casa :D :D
prego, figurati ;) Una curiosita': da chi pensi di andare? Ho vissuto a Milano fino al 2001 :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
HiFi Club, che oggi si trova in Via Bacchiglione...Citazione:
Originariamente scritto da querelle61
Sono pazienti, competenti ed animati dal sacro fuoco della passione anziché del profitto :)
Non li conosco, ma da come ne parli, ne varrebbe la pena.....:O