Visualizzazione Stampabile
-
beh di dvx mo non è che ne guardi chissà quanti (soprattutto perchè la maggioranza ha un audio da far vomitare) diciamo che la maggioranza sono dvd su di un player Nintaus PDVD-9769 collegato ad un denon avr-3805.
Aspetto che i lettori blu-ray si ottimizzino/stabilizzino per comprarne uno (indicativamente direi il prox anno)
-
poi una curiosità come mai il panasonic da 46" pz800 non cè in Italia mentre lo si trova come dimensione in USA?
-
@Diegran
... devi chiedere nel topic del PZ800 xchè non lo trovi.
-
hemm mi vergogno a dirlo ma non trovo il topic.....
-
... a beh.... e mo' come facciamo??? :asd:
... x penitenza devi fare ad ogni utente del forum un bonifico di 100€ come minimo (a me 200 xchè ti ho aiutato eh?!) :asd:
... ecco il link del forum ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=108
-
Pensaci ancora un'attimo,
forse con quelle fonti, come suggerito anche da loreeee,
rende meglio un hdready.
E non è solo una questione di distanza.
E non guardare solamente i parametri sulla carta di contrasto ecc...
Prova a fare un confronto con le sorgenti che hai elencato,
e poi scegli.
Anzi, fai scegliere a papà....
-
grazie per il link (una calorosa stretta di mano va bene lo stesso :D ?? )
per Hdready-FullHd devo pensarci molto perchè ho letto del nuovo oppo BD che leggerà anche i SACD ed è ciò che cercavo, quindi magari, un pò più in là.
Ho letto e sinceramente oltre il reparto audio (leggasi casse incorporate) ed una funzione digitale specifica per il trattamento deli colori (che da quel che leggo è meglio disattivare) non riesco a capire la differenza tra pz85 ed pz800. Percaso uno dei due ha un'uscita digitale audio per veicolare il suono verso l'ampli, che l'altro non ha ? Se questa non cè con il prezzo del 42pz800 riesco a prendere il 46pz85