Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kryly
quanto è "conveniente" allo stato attuale un HD Ready rispetto ad un Full HD?
... dipende dalle scelte, dal budget e da cosa/come uno si aspetta di vedere
... vuoi fare il "salto generazionale"??? punta al FullHD, altrimenti andrai sempre con una marcia in meno.
... poi ovvio che dipende dalle sorgenti e da cosa vuoi tu.
... se vuoi il 1080, devi andare sul FullHD
... se ti accontenti, ma allora non ti lamenti che non vedi a 1080 ma a 720, ti prendi un HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... vuoi fare il "salto generazionale"??? punta al FullHD, altrimenti andrai sempre con una marcia in meno.
Attualmente è per Sky ma l'appetito vien mangiando come si suol dire per cui non escludo in futuro di piazzarci un BD, per cui credo che il FullHD sarà la mia scelta.
-
:eek: azz...mia moglie non è d'accordo sull'acquisto.....come posso fare....peggio della scelta del tv......:cry:
-
l'acquisto di un panasonic?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... vedi tu.... ricordati che xò così non frutti le console al 100%
non è proprio così... i giochi nativi a 720p fanno ancora fatica ad uscire figuriamoci 1080p
-
io dico una cosa..possiedo un Panasonic 37PV60 (hd ready) e si vede STRABENE...non è che con un FULLHD (tipo pz85) per quel che riguarda i segnali SD faccio un passo indietro, (userei comunque un decoder Dreambox 800HD)?
Mi si dirà che sarò predisposto per il futuro...ma tra 2/3 anni con i soldi che spenderei adesso per un FULLHD non avrei un display più perforante anche con i segnali meno buoni?
-
... lo stiamo ripetendo in miliardi di topic: SE fai gestire il segnale dalla sorgente esterna (impostandola ove possibile ovviamente), l'elettronica della tv non interviene + di tanto e quindi NON perdi qualità :rolleyes:
... i canali SD hanno un limite fisico (risoluzione bassa) e quindi, a meno che non usi uno scaler dedicato (DVDO VPx0), scordati di vederli perfetti come i segnali HD :rolleyes:
-
quindi usando il decoder in questione o qualche altro (vedi decoder di SKYfo o IP BOX eo Dream7000) sarei a posto per quel che riguarda qualità del segnale?
-
... SkyHD "trasmette" a 1080i certi canali... quindi 6 a posto.
... cmq (col MySKyHD) hai una gestione migliore dei canali std rispetto allo SkyHD normale quindi sarebbe da pensare x fare un salto direttamente ad un decoder migliore di quello "vecchio" e difettato :asd:
-
oggi in un negozio ho visto il pioneer 428xd.....:eek: :sbav: :ave: :sbavvv: :eekk: ....
devo aggiungere altro....???
messo vicino un full hd sony era uno spettacolo......il Sony sbiancava letteralmente al confronto......quasi quasi lo prendo.....2000 eurinoi......
-
e so' pure tanti... lo trovi anche a 1600..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea84
e so' pure tanti... lo trovi anche a 1600..
il 428xd....?????
non credo...
o il 4280xd???
in negozio o in un negozio online? in quale per l'esattezza?
-
1. è VIETATO chiedere/linkare siti non autorizzati dal regolamento ;)
2. molto probabilmente si riferiva a ebay..... xò quelli che c'erano (428xd) erano tutti esteri e costavano sui 1400/1500... con tutti i pro e contro del caso ovviamente :D
... quelli che puoi trovare ora sono tutti sui 1800/2000€, quindi... :rolleyes:
3. dal momento che Pioneer NON produce + monitor da 42", ovviamente i prezzi stanno un pò aumentando... la gente inizia a correre x prendersi un prodotto di qualità prima che finisca del tutto ;)
... la prossima serie, se si farà con l'aiuto di Panasonic, non ispira molta fiducia e quindi tutti preferiscono prendersi un prodotto "100% original" che non un mix pana-pio... tanto la qualità c'è anche se è un HD e sicuramente prima di 30anni uno si stufa e fa tempo ad ammortizzarlo come spesa :asd:
-
ogni tanto si trovano delle buone offerte, questa estate mentre stavo girando per cercare il portatile, ho trovato anche un 50 pioneer kuro hd-ready in offerta a meno di 2000 euro (non sò se era un 508 o un 500 era in ogni caso un buon prezzo)
comunque trovi anche modelli con garanzia italia del 4280/428 tra i 1650 e i 1850, online ovviamente