Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Sono tre anni che ci sono arrivati:
Me lo ricordavo,ma sono sempre dati dichiarati,e quello che volevo dire io,visto che alcuni parlano di contrasto reale,è che non credo assolutamente che il numeri veri si potranno anche solo avvicinare a quel dato(il perché l'ha spiegato chiaramente aznable,io aggiungo che il massimo contrasto misurato per un lcd mi pare sia di circa 2500:1,questo per fare capire quale salto enorme dovrebbero fare gli lcd per arrivare a quei numeri).
-
quello della misura del rapporto di contrasto è un argomento molto delicato che affronteremo sulle pagine di avmagazine molto presto. Quello che posso dire in questo momento, per quanto ci riguarda, è che con la nostra strumentazione possiamo misurare fino a 0,001 cd/mq con una incertezza di misura contenuta (2%). In pratica, ipotizzando un bianco di 100 cd/mq, potremmo misurare un rapporto di contrasto di 100.000:1
Con i TV LCD di ultima generazione, che utilizzano la retroilluminazione LED di tipo attivo - magari anche con il local dimming - il rapporto di contrasto diventa infinito e il livello del nero non più misurabile, almeno con la nostra strumentazione.
Questo per dire che dichiarare 1.000.000:1 come rapporto di contrasto è possibile. Anzi! Forse si tratta di un valore conservativo... ;-)
Emidio
-
Retroilluminazione attiva, local dimming ecc. tante tante cavolate per far spendere i soldi alla gente. Sarà, ma un lcd decente ancora in giro non c'è. Sono anni che si parla che questa tecnologia ha un futuro enorme, ma alla fine vanno bene solo per guardare i cartoni animati e giocare con le consolle!:mad:
1.000.000:1 ma chi vogliono prendere in giro.....
-
Se parliamo di contrasto full on-full off,sì,ma serve a qualcosa un dato di quel tipo?
Non è per nulla indicativo del reale valore del contrasto nella normale visione(nemmeno nelle tv a led con local dimming: durante la normale visione le zone che rimangono spente si contano sulle dita di una mano,monca),tanto è vero che l'F96 è proprio una delle tv con contrasto reale sui 2500:1.
Da quei valori ad 1 milione ad uno,il passo è semplicemente enorme(del resto ci arrivano lontanamente vicini nemmeno i kuro,che sono le tv col nero nettamente più basso in condizioni di normale visione).
-
Anche se un po' tardi mi unisco al coro di quelli che si sdegnano davanti a questa propaganda.
Gli LCD hanno un nero e un contrasto che nella visione reale è penoso e tutti gli accrocchi per migliorarlo (contrasto dinamico, local dimming, etc...) non fanno altro che alterare la visione e creare confusione nel consumatore medio che abbocca a certi dati sbandierati senza alcuno scrupolo sul fatto che si sta vendendo fumo.
I plasma hanno ancora il miglior contrasto/nero reale e fino a quando non riusciranno a creare degli LCD che sono in grado di filtrare totalmente la retroilluminazione non potranno mai contrastare la resa naturale e il piacere che deriva da un plasma panny o pioneer.
Basta bufale!!!
-
Local dimming:
Mi sono sempre chiesto come si fa a giudicare questa tecnologia: o ho 19920x1080 led che avvendo e spengo (modulo) a seconda di come accendo il pixel oppure, con "solo" un migliaio non posso pretendere di avere una "risoluzione di contrasto" reale.
Spero di essermi spiegato!
-
X the raptus:
nel local dimming non c'é un led per ogni pixel ( magari ! ) bensì ogni led gestisce una zona di pixel : questa tecnologia non mi convince proprio perché mi da l' idea che si perda molto come shadow detail
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pasottator
I plasma hanno ancora il miglior contrasto/nero reale e fino a quando non riusciranno a creare degli LCD che sono in grado di filtrare totalmente la retroilluminazione non potranno mai contrastare la resa naturale e il piacere che deriva da un plasma panny o pioneer.
Basta bufale!!!
Qualche anno fa (circa 2/3) leggevo la prova di un lcd sharp su una nota rivista di settore, che concludeva dicendo (più o meno le parole esatte non le ricordo): "ancora non ci siamo per la qualità delle immagini e per il nero che risulta ancora inadeguato. Ma la tecnologia lcd ha grossi margini di migliramento a differenza della tecnologia al plasma che sembra arrivata al suo massimo". Risultato: sono passati 3 anni e la tecnologia lcd non è nemmeno lontanamente paragonabile al plasma, che a sua volta ha fatto dei passi da gigante avvicinandosi realmente alla qualità che offrivano le "vecchie" tv a tubo.
Oltre a questo assistiamo da tanto a questi "sbandieramenti" di valori superfalsati che non servono ad altro che a fregare i consumatori che non hanno esperienza del settore e si fanno abbindolare dai numeri riportati nelle caratteristiche degli apparecchi. Ma quando la smettiamo? dovrebbero obbligare tutte le case a riportare i valori reali a cui questi apparecchi possono arrivare con un metodo di misura che sia uguale per tutti in modo che anche il più "sfigato" dei consumatori possa scegliere il suo tv senza farsi fregare.
La famosa frase che si leggeva nei forum "l'unico lcd buono è l'lcd spento"
rimane sempre di attualità!
-
Io infatti non mi lascio minimamente influenzare dai freddi numeri, specie se si parla di dati di targa e non delle misurazioni accurate effettuate dalla nostra redazione.
Il punto è che il matrimonio Sharp-Pioneer qualche risultato deve per forza averlo portato: non si tratta di avere o meno la bacchetta magica, ma se Pioneer è riuscita ad annichilire la concorrenza in ambito plasma c'è da aspettarsi che la sua supremazia tecnologica possa apportare qualcosa di nuovo e migliore anche per gli LCD.
D'altronde, se il marketing Pioneer si è spinto a fregiare del mistico titolo "Kuro" anche i prossimi modelli LCD, evidentemente devono sapere il fatto loro (e i primi fugaci commenti in occasione della recente presentazione a Milano lasciano molto ben sperare). :D
Tornando a questo TV, sicuramente un premio l'ha già vinto, quello dell'estetica, veramente riuscita.
Adesso non resta che vederlo dal vivo a Milano ed attendere fiduciosi il test sul campo. ;)
-
Ammettendo anche che il contrasto di 1000000:1 sia completamente falsato, come mai si parla di ESAGERAZIONE solo per i valori di Sharp!? Samsung, Philips e LG hanno dichiarato un contrasto addirittura di 2000000:1. E il loro contrasto sarebbe reale? Come mai si critica solo Sharp?
-
Perché qui qualcuno diceva che il contrasto sembra essere reale ;).
Tutti sanno che contrasti del genere di reale non hanno nulla.
-
STRATOSFERICO !!!!
Scusate l'intrusione vedo tanti numeri, contrasto, pollici LED ..... ho visto un link dove apparivano anche dei prezzi da brivido, 9.000 euro per il 52 e 12.000 per il 65, per me sono pazzi da legare !!!
-
ottima sharp...
Devo dire la verità la serie slim della sharp si vede un amore....bei colori e zero effetto scia....anche se ho visto più di un sony con immagini stellari!!...penso siano le due migliori espressioni di tv lcd!ciao