Io trovo comunque un HTPC meno pratico, oltre che più "assetato": l'utilità questo mostro potrebbe anche averla, ma non certo a quel prezzo.
Visualizzazione Stampabile
Io trovo comunque un HTPC meno pratico, oltre che più "assetato": l'utilità questo mostro potrebbe anche averla, ma non certo a quel prezzo.
Panasonic ha presentato sempre all'IFA il "fratellino" del DMR-BW500 si tratta del DMR-XW400 ; al contrario del BW-500 non e' un BD-Recorder ma un lettore dvd con HDTV-Twin-Tuner DVB-T e registra solo sul HDD.Inoltre dispone di connessione i.link,SD e USB e una funzione particolare "Import-Funktion" che consente di copiare i CD sul HDD.Purtroppo anche questo e' per il mercato francese....
Il problema è sempre lo stesso: quale standard verrà adottato in Italia per l'HD?
Fino a quando non ci saranno certezze su questo dettaglio, la situazione rimane molto fluida, stile pantano... :(
personalmente vengo dall'esperienza di un HTPC autoassemblato e mantenuto che mi ha dato tante soddisfazioni ma anche tanti grattacapi: ad esempio, da quasi "pioniere" (il "progetto" nacque nel 1999 e si é via via sviluppato fino al 2003), mi sono scontrato con i problemi intrisechi della gestione di un OS del pc, per cui ad esempio un HDD formattato in FAT32 non gestisce file singoli piú grandi di 2Gb, il ché significava che o registravo con compressioni imbarazzanti, o al massimo registravo una puntata di telefilm senza interruzioni...:rolleyes: :mad:
vengo al dunque: tutto questo preambolo per scrivere che, con la decisione di "aggiornarmi" alla HD e la progressiva riduzione del tempo libero, ho pensato di "abbandonare" l'aggiornamento del pc per rivolgermi ad elettronica "dedicata", che, dopo il tv, il sintoampli e il decoder DVB-S HD, manca della casella "DVR HD"....sapendo che un oggettino come il DMR era giá stato presentato nel 2007, aspettavo che arrivasse da noi...risultato: DELUSIONE TOTALE :( :mad:
ma come, il DMR registra solo dal proprio decoder DVB-T HD???? :confused: che senso ha??? come faccio a registrare da DVB-S HD??
quindi la mia casellina rimarrá vuota per un po' :cry: : non ho intenzione di imbarcarmi in myskyHD, perché l'idea che ad un certo punto debba scegliere quale film mi tengo in memoria perché ho raggiunto la capacitá mi fa semplicemente inca@@#$e, ma cosí pare che non ci siano alternative...
o ci sono vincoli insormontabili per cui non si potrá mai registrare in HD da un decoder HD esterno via HDMI?
mah...per ora sono basito...
Di insormontabile credo non esista niente, è tutta una questione di volontà... :O
cioé? spiegati meglio, per favore...
intendi che con un aggeggino simile a questo DMR (tanto per restare IT...) mi posso accontentare di registrare in SD e fargli fare l'upconversion? :( :eek:
o che dovrei ri-armarmi di santa pazienza e tempolibero e ricostruire un htpc aggiornato? :p :rolleyes:
io mi riferivo piú che altro a questioni tipo digital rights management, che magari impediscono alle case costruttrici di sfornare recorders HD con masterizzatore BD da HDMI...se ne sa nulla?
grazie
buona visione!
Intendevo esattamente che tutto è possibile, dipende dalle case costruttrici metterci a disposizione o meno certi strumenti (registrazione di audio e video in full-HD tramite connessione HDMI compresa). ;)
leggo dal manuale utente del DMR-BW500:
"When recording from the external equipment connected to the AV1, AV2, AV3, or AV4 input terminals:
≥With the copyright specification, “One time only recording” programmes cannot be directly recorded or copied to
[BD-RE] [BD-R]. It is recommended to use Panasonic DVD-RAM."
Il che significa che i programmi "protetti" non possono essere riversati su BD, o almeno non direttamente, per la questione del "one time only recording", che altro non é che una bella presa per i fondelli agli utenti, che non possono tenersi una copia di ció per la cui visione hanno giá pagato a sufficienza (Sky o chi per loro...)
é un po' il mio peggior incubo che diventa realtá...la tecnologia Blue-Ray ha vinto non per superioritá tecnica su HD-DVD, ma semplicemente perché garantisce maggiormente i paperoni produttori audio-video anche a scapito di chi paga per i loro prodotti...:mad:
insomma, sono disposto a pagare, ma mica a farmi derubare (cioé a pagare ogni volta che voglio rivedere un film giá pagato)...:mad: :mad: :mad: