quando le hai acquistati con cosa suonavano?
Visualizzazione Stampabile
quando le hai acquistati con cosa suonavano?
Per i cavi ci sono vari marchi piu' o meno importanti in cui ognuno di questi offre in linea al suo credo una filosofia come una sorta di "marchio " sonoro. Mi viene in mente per esempio la Monster Cable con una sua impostazione pastosa e calda, oppure Audioquest che predilige la trasparenza senza essere freddo. Esistono varie altre case che possono offrire come GeBL buoni cavi per tutte le esigenze , per poi passare a quelli di riferimenti come i Mit , o ancora Trasparent Cable.
Monster Cable e GeBL hanno nei loro cataloghi che partono da cavi base di poche decine di euro per poi passare progressivamente in concetti Hi-End, mentre con Audioquest si puo' pescare dall' entry -level fino ad arrivare a vette assolute nel settore Hi-end
quando ho fatto le prove in negozio gli ho sentiti con dei Van den hul...Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
ti ricordi il modello?
no, putroppo no...
...colore?
tutti bianchi se ricordo bene, non trasparenti però, proprio bianchi
si... l'aspetto era questo..
dal catalogo audioquest, quali cavi potrebbero andar bene x questo impianto??
la serie Type o serie CV
x collegare l'ampli (denon 2000ae) alle casse B&W cm7 potrebbero quindi andar bene della gamma audioquest tra ''cavi per diffusori terminati" il modello "type 4" ?? oppure servono i "cavi per diffusori non terminati" (ad esempio cv-4 o type 8)??
grazie...scusa x l'ignoranza, ma in materia di cavi non me la cavo per niente bene e sto cercando di imparare qualcosa!!... :(
puoi anche pigliarli terminati
ad esempio quelli a banana??...
che differenza c'è con quelli non terminati in termini di prestazioni??
ciao io ho audioquest roket44 e li trovo ottimi terminati con banane non credo esista una differenza in termini di prestazione :D