Visualizzazione Stampabile
-
706
ieeeeeeeeeeeeaaaaaaaaaa ....:D :) :p
il 706 posso dirti che è un ottimo compromesso tra il 606 e il 806 sia come audio che come video e in + hai la possibilità di upgrade se non ti basta la potenza come farò presto io :D
prima avevo il 605 ma il 706 è veramenta ...tanto di +
-
Com'è questo amplificatore con l'opzione "pass through", il segnale video ne risente?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da scuttle
Com'è questo amplificatore con l'opzione "pass through", il segnale video ne risente?
Grazie.
con strumento "occhiometro" sembra che il segnale passando attraverso all'amply non subisca nessuna modifica come
idem impostando la stessa risoluzione che imposti sulla sorgente video
cioè se imposto 720 sulla sorgente epoi 720 sul amply non cambia nulla
-
Salve! Anch'io sono intenzionato all'acquisto di un 706. Come si comporta questo sinto con la sezione video (upscaling deinterlacciamento ecc...)?
-
be come dicevo tra la decodifica della sorgente e la sua, la differenza non è molta se poi vista su lcd o plasma ,però è meglio farla fare alla sorgente perche dopo che hai ben calibrato l'immagine sul 706 cambiando sorgente ,diventa inuttile (nitidezza colori gamma ecc ecc)e devi rifare dacapo perchè non è specifica per un unica sorgente ma calibra solo l'uscita del 706.
comunque posso dire che attivando l'audio thx è VERO cinema ,io ho 6+1 cioè solo un centrale sorraundback per problemi di spazio:D :D :D
-
Questo discorso vale anche per un semplice lettore DVD con uscita component?
-
a parte che dipende anche dove mandi il segnale ,e come, su lcd o plasma hd ?vpr hd?
comque in component se poi l'uscita è in hdmi il 706 fa upscaling a 1080p
-
Fa l'upscaling (LCD Full HD) e quindi l'immagine è migliore, o no? Potrei sapere per quanti € ti sei aggiudicato questo bel sinto?
-
nelle discussioni ufficiali non si parla nè di prezzi, nè di dove acquistare e nemmeno di confronti, ma solo del prodotto oggetto della discussione.
Grazie della collaborazione, ciao
-
si fa l'upscaling:O . ovvio che poi il lettore dvd e il dvd ha i suoi limiti e parliamo solo di video ;)
altro discorso è l'audio se il dvd lo colleghi in component, l'audio lo porti o con l'ottico o rca ma non ottieni tutte le nuove codifiche ma al massimo il dts
quindi prossimo accquisto consigliato dopo il 706 è un bel lettore br così risolvi tutto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da parrucchiere
comunque posso dire che attivando l'audio thx è VERO cinema ,io ho 6+1 cioè solo un centrale sorraundback per problemi di spazio:D :D :D
volevo sapere dato che anche io possiedo tale gioiello abbinato a bose acoustimass 10 serie IV, volevo sapere come si comporta la ps3 collegando il tutto chiaramente in hdmi, nel veicolare i flussi hd !!!
dato che leggendo una recensione fatta sulla rivista AFDIGITALE di qualche mese fa , parlavano molto bene della decodifica fatta dalla ps3!!
ps: ti pregherei se possibile di darmi eventuali dritte su come configurare l'ampli!!!
grazie millle
Fluck74
-
X Parrucchiere
Quanti metri quadri è l'ambiente dove ascolti questa bestia! Io lo collocherò in un salone quadrato da 30 mq dove ho la possibilità di mettere i diffusori a regola d'arte. Nel mio caso ho deciso di fermarmi ad una configurazione 5.1. Sicuramente i 5 canali godranno di questo "alleggerimento" e prenderanno più "aria". In questo caso i posteriori andranno collegati in sorround e non su back, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Quanti metri quadri è l'ambiente dove ascolti questa bestia! Io lo collocherò in un salone quadrato da 30 mq dove ho la possibilità di mettere i diffusori a regola d'arte. Nel mio caso ho deciso di fermarmi ad una configurazione 5.1. Sicuramente i 5 canali godranno di questo "alleggerimento" e prenderanno più "aria". In questo caso i posteriori andranno collegati in sorround e non su back, giusto?
il mio è un livinght ,cioè il soggiorno,,quindi con mobilia varia :cry: ,ma dopo un'attenta calibrazione manuale :D ,ho ottenuto un ottimo risultato ,per i surround vanno collegati su surround ,no back:) dove io ho il centrale posteriore composto da un centrale che mi era "avvanzato";) quando ho sostituito il frontale
-
Citazione:
Originariamente scritto da fluck74
volevo sapere dato che anche io possiedo tale gioiello abbinato a bose acoustimass 10 serie IV, volevo sapere come si comporta la ps3 collegando il tutto chiaramente in hdmi, nel veicolare i flussi hd !!!
dato che leggendo una recensione fatta sulla rivista AFDIGITALE di qualche mese fa , parlavano molto bene della decodifica fatta dalla ps3!!
ps: ti pregherei se possibile di darmi eventuali dritte su come configurare l'ampli!!!
grazie millle
Fluck74
hd video o audio hd? ,è vero la ps3 sotto tutti i profili audiovideo è ottima:) ,imposta pcm (audio) e lascia fare tutto a lei ,
idem per il video sul 706 imposti "attraverso" e la codifica falla fare a lei ,io normalmente uso più il s350 per i film ma la differenza non è molta
per le impostazioni ;audio o video?con quale finale lcd plasma o vpr. per la sezione audio una ottima partenza è l'utilizzo dell 'audissey, fai tutte e 6 le misurazioni e stai attento a farle tutte ad altezza orecchio in ascolto ,io ho usato il cavalletto per la macchina fotografica,segni tutto e poi fai le tue modifiche a orecchiometro ,poche di solito..;)
ulterire chicca del 706 è la possibilità di rinominare le fonti
-
Citazione:
Originariamente scritto da parrucchiere
e la codifica falla fare a lei ,io normalmente uso più il s350 per i film ma la differenza non è molta
per le impostazioni ;audio o video?con quale finale lcd plasma o vpr. i
come finale ho il sammy f96 tecnologia a led (uno spettacolo !!!)
volevo sapere per quanto concerne la sezione audio della ps3 se hai mai provato con flussi hd e non hd !!! volevo una tua recensione!!!
grazie mille!!!
Daniele