Ma il pulldown 3:2 chi lo fa ?
Ciao a tutti,
sto provando vari software di riproduzione BD (Cyberlink, Arcsoft) ma ho un dubbio a monte di tutto:
- se uno ha un pannello al plasma "vecchio" a 60Hz, chi fa il pulldown 3:2 per riprodurre fluidamente un Blu Ray ?
Mi spiego meglio, se l'htcp con ATI HD2600 a bordo è connesso via hdmi a 60Hz con il pannello, Powerdvd ultra è così "bravo" da decidere di fare un pulldown 3:2? Se sì l'accelerazione hw va a farsi benedire ?
- se uno ha un videoproiettore che accetta i 24p e i Catalyst lo rilevano e sono impostati per uscire a 1920x108024p, Powerdvd è così "bravo" che esce direttamente a 23,976 ?
- Oppure tutti i software di riproduzione BD se ne infischiano e buttano fuori a 23,976fps lasciando al render video di "arrangiarsi" con il refresh che trovano causando inevitabili scattini ?
Se così non fosse un blu ray da tavolo è l'unica soluzione accettabile.
Qualcuno mi può chiarire questo dubbio ?
Grazie
Ciao
L.