Visualizzazione Stampabile
-
Diciamo che rispetto alla serie X3500, il 46X4500 ed il 55X4500 sono "fuoriserie" un po' come lo e' il 70X3500.
Sono quindi modelli non destinati a vendere in grande numero.
Inoltre Sony ha il "vizio" a volte di effettuare un "tuning" dei prezzi di listino dei modelli di fascia alta. Ad esempio l'anno scorso il 52X3500 era sceso del 10% in meno di un mese (anche grazie alla concorrenza del 52F96). Consiglio quindi a chi vuole acquistare uno di questi nuovi modelli e vuole pagarlo di meno di aspettare un po' dopo l'uscita sul mercato.
@Lover_Of_Life
Come avevo scritto nelle FAQ del X3500 (vedi link sotto), il DRC (“Digital Reality Creation”) è un brevetto esclusivo di Sony che permette di ottimizzare la resa dei segnali sia SD sia HD. Il DRC agisce sul segnale rendendo gli oggetti a video più reali e stabili. Può migliorare la definizione e la profondità di visione.
Nel X3500 sono presenti due modalità impostabili di DRC: “Modalità 1” e “Modalità 2”. La Modalità 2 è disponibile solo per i segnali in alta definizione ed è dedicata alla loro ottimizzazione. Mentre la Modalità 1 è disponibile sia per i segnali SD sia per i segnali HD. Le impostazioni della Modalità DRC sono personalizzabili per singolo ingresso, per modalità immagine e per definizione (SD o HD). Le regolazioni presenti agiscono sul tipo di trattamento del segnale, rendendo un'immagine piu' nitida (aumentando il livello "Reale") o piu' uniforme (aumentando il livello "Limpido").
-
Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
Diciamo che rispetto alla serie X3500, il 46X4500 ed il 55X4500 sono "fuoriserie" un po' come lo e' il 70X3500.
Sono quindi modelli non destinati a vendere in grande numero.
Inoltre Sony ha il "vizio" a volte di effettuare un "tuning" dei prezzi di listino dei modelli di fascia alta. Ad esempio l'anno scorso il 52X3500 era sceso del 10% in meno di un mese (anche grazie alla concorrenza del 52F96). Consiglio quindi a chi vuole acquistare uno di questi nuovi modelli e vuole pagarlo di meno di aspettare un po' dopo l'uscita sul mercato.
Sono daccordissimo.
Mi associo nel consigliare di attendere un pochino dopo l'uscita dei prodotti.
Comunque a volte capita anche che tra l'annuncio dello street price e l'effettiva commercializzazione del prodotto il prezzo sia già cambiato.
Recentemente è successo con la Handycam TG3, annunciata a 999, quando l'abbiamo realmente ricevuta è uscita a 899.
-
Segnalo che nel sito inglese di Sony da oggi sono disponibili anche le schede tecniche complete:
http://www.sony.co.uk/product/t46-x-series/kdl-55x4500
http://www.sony.co.uk/product/t46-x-series/kdl-46x4500
http://www.sony.co.uk/product/t32-x-series/kdl-40x4500
Tra le altre cose, come immaginavo, le dimensioni sono inferiori degli equivalenti modelli della serie X3500, specialmente in altezza visto che la cornice degli X4500 non e' presente in tutto il bordo del TV. Peccato per la cornice: quella del X3500 rimane quella piu' elegante (IMHO).
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
E come se non bastasse sono anche abbastanza profondi (14 cm abbondanti)
L'ho notato dopo che lo hai fatto presente: davo per scontato che fossero come tutte le ultime tv,ovvero slim,invece sono davvero ingombranti in profondità.
Mah,sempre più perplesso.
-
guardando le caratteristiche nel sito inglese dichiarano pure un livello di contrasto dinamico di 110mila a 1... immagino sia uno sbaglio visto che i w4000 hanno un contrasto di 33mila a 1 e quindi il miglioramento del livello del nero sarebbe anche modesto rispetto all'aumento di prezzo (presumendo che il picco del bianco rimanga uguale)
-
Le schede tecniche sono anche sul sito Sony Italia alla voce "Ultimi prodotti".
-
Prezzo altino amzi alto....prima di spendere una parola vorrei vederlo con i miei occhi e dare un giudizio se ne vale la pena spendere sta cifra....se no mi butto sul nuovo Pio:D
-
io aspetto di vederlo con gli occhi di un buon recensore visto che andare a vedere le tv in un qualche cc è perfettamente inutile, ad ogni modo anche se si dovessero vedere meglio dei nuovi kuro seconda serie a questi prezzi non mi interessano
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
io aspetto di vederlo con gli occhi di un buon recensore visto che andare a vedere le tv in un qualche cc è perfettamente inutile,
Dipende da chi vai...:D
Se vai da uno che ti fa fare tutte le prove che vuoi, e che ti lascia il telecomando per fare i settaggi che preferisci, è ancora inutile?:cool:
-
Mi avete un po' rincuorato con i vostri discorsi sui prezzi :D . Infatti se l'anno scorso è sceso del 10% grazie alla concorrenza del F96 (che costava sui 4000€), quest'anno dovrebbe scendere ancora di più essendo che A950 probabilmente starà sui 3000€. Ma forse sono tutte congetture fatte per non abbatermi :cry: . Anche perchè a questo punto sarei andato sicuro su di un Pio, ma un 50" non entra nel mio mobile :( .
PS: Ma per ciò che riguarda il numero di zone retroilluminate dai LED non si sà nulla???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Dipende da chi vai...:D
si puoi anche comprarlo ed esercitare il diritto di recesso e ci fai tutte le prove che vuoi.
se trovi un posto per fare le prove possibilmente in una saletta meglio per te, nel mio caso non è così e non credo neanche di averne bisogno visto con chi si dovrà confrontare questo tv
-
Scusate, ma il contrasto dichiarato non era 1.000.000:1? ***' sul sito ufficiale riporta 100.000:1 e qui sul forum addirittura 110.000:1. Quale dei tre dovrebbe essere il dato veritiero? Il contrasto pari a 1.000.000:1 viene riportato in una scheda tecnica pubblicata su hdtvtesk.co.uk
-
Non c'e il modello x4000? E il decoder HD dove l'hanno dimenticato?
-
-
Se non è nessuno dei tre qual'è il valore giusto??