i cavi fanno parte dell'impianto allo stesso modo degli altri componenti.Citazione:
Originariamente scritto da soggettone
Visualizzazione Stampabile
i cavi fanno parte dell'impianto allo stesso modo degli altri componenti.Citazione:
Originariamente scritto da soggettone
in campo audio in troppi, veramente troppi hanno speso per i cavi cifre superiori a parti ben più essenziali dell'impianto stesso.Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
Il mio consiglio era semplicemente di diffidare di chi magari (quanti ne ho conosciuti) ti dice che per rendere il suono meno "aspro" basta comprare tal cavo per risolvere il problema o ancora meglio per "asciugare" il basso un po' rimbombante di comprare il cavo tal'altro....
libero di pensarla diversamente ;)
1) In quell'impianto ci ascolterei prevalentemente musica rock anni 70, jazz (con preferenza delle cantanti femminili) e musica classica.Citazione:
Originariamente scritto da otaner
2) Normale, non sono uno a cui piace la musica a tutto volume. Insomma preferisco più l'ascolto da rilassamento o da accompagnamento mentre faccio altre cose.
3) Queste tre preferenze potresti esplicitarmene?
Avessi potuto scegliere la stanza l'avrei potuta costruire attorno all'impianto purtroppo non è così. E' una stanza quasi quadrata purtroppo e dato alcuni mobili non posso mettere quelli a torre, non ho lo spazio fisico. Purtroppo devo metterli sora due mobili, di altezza più o meno di un metro e ottanta. So che alcuni di voi mi "odieranno / malediranno" per questa cosa che sto facendo, ma non posso far altro :/ Dovrei girare con due dischi vinile e qualche cd?Citazione:
Originariamente scritto da soggettone
Che modello è quello della Pioneer?Citazione:
Originariamente scritto da atarix
Io avevo addocchiato il Denon PMA-1500AE Nero, che cosa mi sapete dire su questo?
Preferisci forse comprare qualcosa sulla base dei gusti di qualcun'altro???Citazione:
Originariamente scritto da kashim
Perchè se ti compri le chario (tanto per citare a caso un nome), e poi scopri che ti piace molto di più il suono Focal (per fare un altro nome a caso) sulla base di un consiglio ancorchè disinteressato di un altro forumer, hai comprato i diffusori che piacciono a lui e non a te....
Non c'è medicina, le orecchie da soddisfare sono le tue, ed è con quelle che devi giudicare ;)
Vieni al TAV, è un'ottima esperienza ed è anche divertente....
Me lo diceva la maestra che ho pensieri contorti :)Citazione:
WHAT???
Volevo dire che spesso gli impianti di registrazione sono di qualità inferiore a quelle delle sorgenti tipo l'accuphase in questione e quindi sono le registrazioni che limitano la qualità di un impianto di così alto livello.
Ciao.
avevo intuito volessi dire qlc del genere ma n on ne ero cetrto;cmq non complichiamoci troppo la vita ,cerchiamo di assemblare bene il nostro impianto e se poi non tutte le registrazioni ne sono all'altezza...pazienza:boh:
per il resto quoto soggettone,devi ascoltare tu i componenti da scegliere,non a caso non ho fatto nomi ;)
Beh, bisogna vedere quante sono all'altezza, secondo me pochissime per cui, razionalmente, non vale la pena esagerare (poi con i soldi ognuno ci fa quello che vuole, questo è ovvio, e quindi irrazionalmente ognuno si toglie le sue soddisfazioni).Citazione:
e poi non tutte le registrazioni ne sono all'altezza
Quoto anch'io l'ascolto dei componenti da scegliere, soprattutto per quanto riguarda i diffusori che timbricamente sono quelli che maggiormente caratterizzano l'impianto.
Ciao.
Ciao, non so se ti sei accorto che il gira che hai preso in esame ti costa almeno la metà del tuo Budget e ti mancano ancora ampli, casse, cd, sinto, cavi, e tavolino.
Le cose sono due:
1) O aumenti il budget
2) O cambi il gira
Per quanto riguarda il tavolino se hai un pò di manualità puoi provare a costruirlo su modello Flexy di TNT-audio i cavi li puoi costruire o comunquer a poco trovi.
Qualche mese fà sul sito di audiogamma c'erano delle offerte Rotel finale e cd casse B&W intorno ai 1200/1500€, prova magari le fanno ancora.
Luca