Visualizzazione Stampabile
-
@Max3D
Da cosa deduci che "a me il cyberlink non va"? Perché con tutto il resto funziona alla grandissima...
Comunque:
Ho installato Vista:
Piccolo OT: Ma quanto ci mette? È veramente un'agonia... e poi chissà perché non riconosce la rete all'avvio e si inventa degli IP inesistenti e insensati come gateway e DNS... boh
Ho provato l'EVR e sinceramente non sono impressionato, anzi, la fluidità su materiale progressive è inferiore a quella che avevo su XP con reclock...
Inoltre quando sintonizzo un canale SkyHD mi esce il messaggio "DVBViewer ha smesso di funzionare"... vista l'ora non ho voglia di proseguire oltre, farò qualche altro tentativo domani...
-
-
-
-
Mi sa che il mio problema è stato affrontato anche da altri...
http://www.dvbviewer.info/forum/inde...howtopic=26992
Ma se volessi tenere solo i codec di cyberlink baso solo salvare i file in system32?
-
Nel senso di installare solamente i codec e non PowerDvd?
Io Faccio sempre così, estraggo i codec dalle patch, registro il file *.ax ed il gioco è fatto...
-
per vedere il nome del file posso affidarmi a gspot giusto?
-
In che senso? vedere il nome dei files? Se lo rinomini in *.dll puoi fare tasto destro > proprietà e vedere il nome...
Tornando IT, un piccolo aggiornamento sulla questione microscatti e refresh:
Oggi ho notato che qualche periodico judder è presente anche con il decoder, quindi mi metto il cuore in pace, dato che è un problema della tv a questo punto...
-
si intendo dire per sapere quali sono i file da salvare.... vanno salvati in system 32 giusto?
-
Non necessariamente, posiziona tutti i files *.dll e quello *.ax in una cartella, tipo C:\Cyberlink\
poi dai il comando
regsvr32 C:\Cyberlink\CL264dec.ax
ed il gioco è fatto :)
-
A voi funziona il decoder di MPC HomeCinema in DvbViewer?
Nonostante l'abbia selezionato nelle opzioni di DvbViewer, non viene usato nei canali HD...
-
Si. Dvbviewer me lo vede e si abilita l'acc. hard; però non noto differenze rispetto al cyberlink.
L'unico codec per hd che mi sembre qualitativamente migliore è il Coreavc, purtroppo funziona solo via software.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da liquidator87
A voi funziona il decoder di MPC HomeCinema in DvbViewer?
Nonostante l'abbia selezionato nelle opzioni di DvbViewer, non viene usato nei canali HD...
A me no, schermo completamente nero.
Con Cyberlink tutto OK
-
Ok trovato l'inghippo...
Processore troppo scarso, e visto che la decriptazione è fatta tramite NDSCam, la cpu non ci sta dietro, motivo degli scatti, che invece riguardando la registrazione ovviamente non ci sono...
Ho montato un Amd 4200 X2 e ora va tutto liscio come l'olio :)
-
anche a me con cyberlink o coreavc va un po a scatti. La mia cpu è un e6300 con 2gb di ram e scheda video 1950 ati. Dovrei ottenere qualcosa di meglio da questa configurazione credo.
Ps: sei riuscito a far comparire il mpv codec nell'elenco dei codec di dvbviewer in h264?