Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Si, ma se quel grafico dovesse corrispondere ad un interesse per l'acquisto, siamo messi molto male, pure per il Bluray.
Beh, a dire il vero io noto una bella crescita negli ultimi 12 mesi, tolti i picchi delle notizie. vedrai da qui a Natale che trend!
E' vero che video on demand fa troppi pochi risultati,purtroppo ho provato più combinazioni (digital download, movie streaming) ma dava troppi pochi risultati. Quello che importa comunque è il trend del termine non la quantità
-
Microsoft può dire tante cose e poi essere smentita dai fatti
ha sostenuto, e preso in faccia ultimamente con:
Wmvhd, hddvd, Zune, il suo negozio musicale
non è che le sue previsioni siano molto attendibili
senza contare come è andata con yahoo
Guido
-
Abito vicino ad una città ed ancora posso avere solo una connessione da 1Mb, ci metto 30 minuti per scaricare un trailer in HD, immaginiamo per un film completo...
Altro problema è che alla maggior parte della gente non piace comprare e spendere su internet per non avere niente di fisico in mano, il disco non potrà mai sparire, almeno nei prossimi 20-30 anni..
-
Microsoft vuole il download ?
Cominciassero a scaricarsi le mie pernacchie :p :p :p :p :p :p
-
In infatti rimango dell'idea che il download rimane perfetto come noleggio del film, mentre il supporto rimane per l'acquisto. Infatti microsoft è partita con l'idea parlando di "noleggio". E' come il prima fila di sky, paghi un tot e vedi un film. con la sola differenza che te lo puoi scaricare e quando vuoi lo guardi e ti parte il conto alla rovescia per la sua cancellazione. Il discorso della banda larga poi varia di paese in paese, quindi se noi in italia siamo messi male, non vuol dire che la loro idea fa schifo!
E film in hd da 6 o 7 giga ne ho visti e devo dire che la qualità riesce ad essere veramente alta.
Ok qualcuno con un sistema a videoproiettor,e con oltre metri do telone o televisori da 50 60 pollici, dove magari un minimo di compressione si nota, mentre il 90% della gente ha un tv hd ready o al massimo un 42, e non lo noterebbe neanche, credo che il rapporto servizio on demand prezzo e qualità possa ritenersi ottimo. Su si sa che la perfezzione non è raggiungibile e comunque ha costi molto alti
-
Citazione:
Originariamente scritto da flavio58
figuriamoci se la massa dei clienti si mette lì a smanettare con cavetti ethernet ed altre diavolerie ed ore di scaricamento per guardarsi un film
Ovvero quello che avviene già normalmente da un po' di anni con i Divx ed ora con gli mkv ? :D
Conosco gente che impiega giorni per scaricare una schifezza di film in divx e, dalle domande frequentissime sul forum di chi si informa di su lettori che, come principale requisito, devono avere la possibilità di leggere divx e simili, devo dedurre che anche per gente che dovrebbe essere maggiormente attenta alla qualità è lo stesso.
Forse l'unica differenza è che questi sono gratis, mentre Microsoft, o altri, li faranno pagare, ma almeno avranno una qualità migliore.
Ciao
-
per me i prezzi sono troppo alti. Se mi dessero un film hd visibile per 24 ore a 2 euro ci metterei la firma.
I ragazzetti si sentono tanto furbi per scaricare divx PESSIMI in 32 ore... un hd che con una buona connessione scarichi in 3 ore è tutto di guadagnato!
Alla fine se il film mi piace tanto lo compro pure.
Fosse per me W il digital download a basso prezzo e W i Blu-ray.
-
Alla microsoft non gli va giù la sconfitta del HD-DVD visto che era partner con Toshiba.....
Ehhh la sconfitta gioca bruttti scherzi ed ecco il risultato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnomopol
E film in hd da 6 o 7 giga ne ho visti e devo dire che la qualità riesce ad essere veramente alta.
Ok qualcuno con un sistema a videoproiettor,e con oltre metri do telone o televisori da 50 60 pollici, dove magari un minimo di compressione si nota,
Guarda che la compressione di un film HD da 7 giga si nota anche su un 32". E poi i film sono fatti anche di audio...e con 7 giga al massimo ci può essere un dolby digital a 192 kbit/s. Risultato?? una schifezza ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Guarda che la compressione di un film HD da 7 giga ....
Guarda, secondo me il digital download non punterà alla qualità estrema di un blu-ray (che per forza di cose a volte ancora non ha bitrate sufficiente per riprodurre fedelmente la grana delle pellicole). Ma un buon compromesso per il noleggio ci può stare. Insomma spererei che il download e il supporto fisico si ritagliassero nicchie distinte
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Guarda che la compressione di un film HD da 7 giga si nota anche su un 32"...
Non sono assolutamente d'accordo...ci sono film da 7-8GB codificati in VC-1 1080p con audio 5.1 640kbps con i quali ti sfido a vedere difetti su un 32 pollici, ma anche su un 40-42 pollici!
Per non parlare poi di quelli 720p (che con file da 7GB sono una meraviglia!) qualitativamente più che sufficienti per display da 32 o 40 pollici.
Per il "noleggio" sono file assolutamente all'altezza...poi se vuoi la perfezione acquisti il film in Blu-ray...su questo non c'è alcun dubbio!
Gianluca
P.S. Vedo che sei di Guidonia, se capiti a Roma con un HDD ti passo una decina di film fatti in quel modo così puoi renderti conto con i tuoi stessi occhi! ;)
-
Infatti per il noleggio questi servizi sono un'ottima alternativa,secondo me.
Per la vendita preferirei di gran lunga i blu ray(anche perché,se non abbassano drasticamente i prezzi del digital delivery,comprare un film online al prezzo di uno su disco,o poco meno,non ha molto senso,secondo me).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
P.S. Vedo che sei di Guidonia, se capiti a Roma con un HDD ti passo una decina di film fatti in quel modo così puoi renderti conto con i tuoi stessi occhi! ;)
Ciao...grazie per l'invito... ma possiamo vederci per un caffè ;) ripeto film in hd da 7 giga non mi interessano ;) La compressione io la vedo sul mio 37 ed ho visionato gli stessi tipi di video che dicevi tu... in VC1. Ma perchè poi il DD a 640 kbit/s va bene?? E dove sarebbe l'HD??
L'alta definizione IMHO non deve essere solo nel video (che comunque in 7 giga io non la chiamerei alta definizione.... ma qualcosa tra un dvd e un BD) ma anche nell'audio... ragazzi io la penso così... i compromessi non mi interessano neanche solo per il noleggio ;) E non spenderei soldi per avere questo tipo di servizio.
-
Ok, però un conto è dire che non accetti compromessi, altro è dire che quei file sono una schifezza!!! (e cmq continuo ad insistere sul fatto che su un 32-37 pollici tu sia veramente in grado di cogliere le differenze!)...Sono certo che se ti facessi fare una prova alla cieca, in alcuni casi e con DVD di ottima fattura upscalati non saresti in grado di dirmi se stai vedendo il DVD o il Blu-ray!...Differenza invece immediatamente avvertibile con un VPR Full HD...ma questa è un'altra storia...e per quello "accetto" solo Blu-ray o HD DVD!
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
altro è dire che quei file sono una schifezza!!!
Beh schifezza effetivamente è un pò esagerato!! ;)
Ti posso garantire che la differenza tra un Dvd ottimamamente upscalato e un BD te la vedo anche su un 32. ;)