Le Indiana Line HC sono progettate per rendere al meglio in home theater, è normale (o meglio, è una conseguenza) che tu le abbia sentite artefatte se le hai ascoltate con musica "seria".
Visualizzazione Stampabile
Le Indiana Line HC sono progettate per rendere al meglio in home theater, è normale (o meglio, è una conseguenza) che tu le abbia sentite artefatte se le hai ascoltate con musica "seria".
Ciao,
conosco molto bene il suono delle Wharfedale e quello delle Monitor Audio. Bene quello dall' Harman Kardon ma poco quello delle Indiana Line.
Il mio consiglio spassionato è quello di fare più ascolti che puoi.
Il mio consiglio appassionato è di acquistare le Monitor Audio, perchè suonano in modo molto piu naturale rispetto agli altri modelli da te citati e con l'amplificazione che hai previsto ti darebbero belle soddisfazioni, anche per ascoltare la musica.
siva:)
o magari amplificate malissimo e magari processate da dsp estremi
Ciao,
non so cosa s'intenda per musica seria. L'ascolto l'ho fatto con un sintoampli in stereo con dei CD audio di prova portati da me (Burmester II e III).
Non fraintendetemi, non dico che le HC facciano schifo anzi, magari ascoltando solo quelle mi sarebbero pure piaciute, è solo che switchando velocemente tra le HC e le Diamond9, queste ultime mi sono sembrate meno "spregiudicate" e più credibili.
Questa è solo la mia opinione. ;)
Dimenticavo, non ho mai ascoltato le monitor audio ma credo che costino un pò di più di IL e Wharf no?
Monitor audio sono ottime casse e di blasone. ma per la qualità devi andare sui modelli alti.
nel mio secondo impianto stereo ho le Indiana Line hc 206 (da scaffale ma belle grandi e pesanti.euro 160 circa). Suonano bene,molto bene considerato il prezzo e anche esteticamente si battono bene.
A mio avviso se il budget è ristretto punterei proprio su questa serie.
Poi sarà l'ascolto a convincerti ;)
Allora ragazzi....
comincio con il ringraziarvi per le vostre conferme e proposte.....:ave:
continuo con l'avvertirvi che il mio neurone comincia a fare le bizze..... :muro: :D
Leggendo i vostri preziosi consigli....nella mia mente bacata ha preso forma un'altra eventuale configurazione......eh eh eh......
Che ne pensate se come diffussori prendessi i consigliati hc 206 e come centrale il corrispettivo hc 304......
......In questo modo il prezzo per le casse scenderebbe di un bel pò.....e invece dell'hk 147 potrei permettermi sempre hk...ma l'avr 155!!!!! :sborone: :Perfido:
In futuro poi potrei portare le hc 206 come sorround e farmi qualcosa di più.....come dire......c*zzuto per la zona front!!!! Anche di altri produttori!!!
Secondo voi cambierebbe molto la resa delle casse...( le hc in questo caso)...sia per musica che per home theater????
Naturalmente lo potrei fare solo con le Indiana Line....
Aspetto con ansia le vostre opinioni...per sapere se è meglio che cominci ad assumere anti-depressivi per limitare il neuroncino.....:D :D :D
Ciao e alla prossima.
Hai la mia benedizione! :D
Direi che come inizio, non sarebbe per niente male.
VAI! :D
OTTIMO !!!.......se poi come sub (al posto del h808-810 :mad: della stessa serie delle HC) acquisti un bel VELODYNE CHT 8-10 :eek: (si'.... sono FISSATO e MALATO di questo SUB) faresti un acquisto FENOMENALE !!!
CIAO da IVAN :D :D :D
potresti usare le hc 206 per il front e le 204 per il rear. il sub 808 e il centrale completeranno l'opera;)
Il sub valutalo in relazione allo spazio che dedicherai all'HT. Oltre i 25mq direi di fare uno sforzo in più e prendere l'810.
Cono sco bene le Diamond 8 e 9 e le BR2, le BR2 sono molto diverse dalle Wharfy, specie per l'integrazione tra i due driver molto superiore, sono decisamente più lineari e molto meno loudness, perfette per un ascolto non solo HT. Le BR1 con il reflex posteriore scartale, piuttosto prendi le Diamond 9.1Citazione:
Originariamente scritto da Markkob