Visualizzazione Stampabile
-
Che esca da noi in DD liscio ci metterei la mano sul fuoco,purtroppo...non sono invece d'accordo sulla preferenza della versione doppiata rispetto alla traccia originale.Il parlare monocorde e' evidentemente una scelta artistica del film,dunque rappresenta la visione originale dei registi.Direi anzi che in questo caso e' il nostro doppiaggio a snaturare il senso dell'opera originale.
-
Ciao Ev666il;)
Dal punto di vista meramente artistico,posso anche essere d'accordo con te,ma la mia e' una questione di principio...il solito. Non e' giusto che noi dobbiamo fruire di un prodotto HD a meta',perche' di questo si tratta.
Attenzione,non sto denigrando il lavoro dei nostri doppiatori,anzi,data la bonta' della traccia doppiata nel nostro idioma,mi fa ancora piu' incavolare il fatto che ovviamente non avremo una nostra traccia loseless.
Le case devono capire che noi vogliamo fruire di completa HD sia audio che video,non me ne frega niente se devono fare la traccia ex novo,noi il BD in Italia lo paghiamo,e anche salato,quindi vorrei non essere preso in giro.
Cosa me ne faccio dell'ampli con le nuove codifiche se poi su 10 titoli al massimo due (di solito Sony o italiane tipo Medusa) hanno tracce loseless nella mia lingua? Ti dico quindi,sarei il primo ad essere feli e a comprarmi l'edizione italiana nel caso di una traccia TrueHd nella nostra lingua.:)
-
Per Giangi;)
Anche io ovviamente preferisco sempre la traccia in lingua originale,pero' capisco che molte persone preferiscano il doppiaggio,anche se a volte come dici tu tende a "stravolgere" un po il senso dell'operar Rpeto la mia e' in toto una questione di principio,so di essere pressante su questo punto,ne abbiamo parlato in molte altre discussioni,ma sono stanco di sentire gente che si esalta per tracce italiane in BD esteri,dato che sono quasi sempre la pedissequa riproposizione delle tracce di un semplice dvd.
Almeno questo e' il mio punto di vista;)
-
D'accordo con te,anche io trovo che abbiamo degli ottimi doppiatori,che il piu' delle volte mantengono integro lo spirito originale dell'opera,io stesso naturalmente mi rilasso maggiormente ascoltando la traccia italiana...nel caso di Matrix pero' c'e' un po' di stravolgimento del modo di parlare originale,il che snatura un pochino l'intento dei registi.
-
Tutto Matrix in BD minuto per minuto qui :)
-
In arrivo i tre film (sfusi) il 18 novembre, audio ita DD+ (stando a quanto riportato dallo store che ho visto); stesso giorno arrivano anche gli animatrix :D :D
Direi che migliore iinaugurazione il mio primo BD-player non potrà avere :sofico:
Però non sono riuscito a trovare info riguardo al megacofanetto della ultimate edition. Se qualcuno ne sa di più ...
-
Veramente sono quasi due settimane che si sa dell'uscita dei vari Matrix e di Animatrix (ne è uno solamente). Comunque siamo in attesa che siano rilasciate info inerenti le tracce audio dei dischi USA. Che io sappia, l'Ultimate Matrix Collection non è stato ancora annunciato in Italia.
-
Qui nel thread non era ancora stata riportata la data italiana, per questo l'ho riportata: che il BD fosse già previsto, lo si sa già da mesi, se è per questo :rolleyes:
Quanto alle tracce audio USA: lingua originale in Dolby TrueHD ;)
La versione italiana, come ho detto, dovrebbe essere DD+, con inglese in TrueHD anch'essa
-
Non hai capito, intendevo dire che si sa già da quasi due settimane che i tre Matrix ed Animatrix escono il 18 novembre in Italia. Basta seguire con una certa frequenza il 3D di Jimbo inerente alle segnalazioni di uscite di BD con traccia ITA.
Non hai ancora capito, quando ho detto: "Comunque siamo in attesa che siano rilasciate info inerenti le tracce audio dei dischi USA" volevo intendere che siamo inattesa che siano rilasciate le specifiche dei dischi USA, in quanto è probabile (ma non sicuro) che sui dischi USA la Warner inserisca anche le piste audio ITA, almeno si prende l'Ultimate Matrix Collection versione USA e si hanno le tracce in italiano, credimi... mi mantengo aggiornato almeno 3-4 volte al giorno e non hai detto nulla che già non si sapesse da parecchio, cmq vada per l'aggiornamento sul 3D apposito ;) .
-
Beh, se l'audio italiano fosse davvero DD+ sarebbe un bel colpo (sul TrueHD ho abbandonato ogni speranza da tempo) anche se mi pare improbabile (mai visto un BD con audio italiano DD+)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
mai visto un BD con audio italiano DD+
Mai visto un Blu-Ray con audio in DD+ tranne il Demo Dolby.....
-
E' veramente uno scandalo che non ci debba essere una codifica Hd in film del genere.:mad:
Ciao,
Gianluigi
-
avete idea di quanto posta costare il coffanetto con la trilogia completa?
Una volta uscito ovviamente:D
-
-
Secondo me saranno sufficienti 60 euro, parliamo comunque di film di catalogo... magari ad 80/90 sarà proposto l'Ultimate Matrix Collectrion. Io resto ancora in attesa dei dettagli dell'UMC USA.