http://catvllo.altervista.org/03.JPG
Io ho questo retroCRT e va che è una bomba!
Salutoni.
CATVLLO
P.S.: ovviamente il menu di taratura è accessibile tramite 1 combinazione di tasti...anzi Av Joe se te la ricordi ripostala!
Visualizzazione Stampabile
http://catvllo.altervista.org/03.JPG
Io ho questo retroCRT e va che è una bomba!
Salutoni.
CATVLLO
P.S.: ovviamente il menu di taratura è accessibile tramite 1 combinazione di tasti...anzi Av Joe se te la ricordi ripostala!
a me hanno detto che l' Optoma Themscene RD50 è la migliore soluzione che c'e' per sky, dvd, videogiochi ecc rispetto a TUTTO, bah...
partendo da tv in standby:Citazione:
CATVLLO ha scritto:
P.S.: ovviamente il menu di taratura è accessibile tramite 1 combinazione di tasti...anzi Av Joe se te la ricordi ripostala!
1) tasto con lo schermo e un + nell'angolo (quello che ti fa comparire il numero canale in sovrimpressione per intenderci)
2) il tasto 5
3) il tasto volume +
4) il tasto con lo schermo vuoto (quello per uscire dal televideo per intenderci)
a questo punto il retro si accende con la scritta TTL a fianco del numero canale.
Ora premendo il tasto menù si accede prima al menù di servizio e ripremendolo a quello normale (o viceversa... non ricordo)
Un consiglio... i menù per la convergenza dei tubi sono un'infinità
quindi segnati i parametri impostati, perchè se hai il solito blu fuori in alto a sinistra e il rosso fuori in basso a destra, regolando a caso potresti fare più danni che altro... come ha fatto il sottoscritto!!!
Ciao
Ciao a tutti,sono interessatissimo ai retroproiettori sia per me che per un'amico in fase di ingabbiamento matrimoniale!!!
Ho avuto il compito d'installare un HT nel suo futuro soggiorno!!
Lo schermo dei crt è come quello delle normali tv? intendo come materiale con cui è costruito!!!
Sinceramente ho visto solo retroLCD della thompson che mi hanno deluso moltissimo.... poi mi sono rincuorato sempre con un'altro thompson però aveva schermo lucido a specchio,ma non erano specificate caratteristiche e non ho capito di che tecnologia fosse!!
Con 1600€ di budget ci esce qualcosa di valido?
Il CRT è il tubo catorico che come tecnologia è quella dei normalissimi televisori. I proiettori tritubo sono quegli affari grossi grossi con tre lenti e utilizzano per proiettare l'immagine 3 tubi catodici con caratteristiche un po diverse da quelle dei normali tv e di dimensioni che vanno dai 6 ai 9 pollici. Benche qualcuno ingannato dalla pubblicità e dalle mode creda che questi apparecchi siano obsoleti, in realtà sono tuttora il top in fatto di qualità dell'immagine.
I retroproiettori CRT usano la stessa tecnologia dei proiettori, i tubi sono solitamente più piccoli (dai 3 pollici in su).
Tutti i retroproiettori (crt, lcd e dlp) hanno il proiettore vero e proprio installato all'interno della base, proiettano l'immagine su uno specchio e che quindi viene riflessa sullo schermo.
Questo per mantenere la profondità dell'apparecchio limitata.
Ciao
Sarà che ancora ne ho visti pochi,ma quelli con schermo lucido hanno una resa o effetto sicuramente migliore....
Riguardo ai retro CRT quello che volevo sapere è se lo schermo che hanno è sempre come quello degli lcd oppure come una tv classica o altro...
Ho sentito di schermi triplo lcd ne sapete qualcosa?
grazie!!
Bello grosso,ma l'immagine mi sembra opaca,è colpa della foto oppure è normale che sia così?Citazione:
CATVLLO ha scritto:
http://catvllo.altervista.org/03.JPG
Io ho questo retroCRT e va che è una bomba!
Salutoni.
CATVLLO
P.S.: ovviamente il menu di taratura è accessibile tramite 1 combinazione di tasti...anzi Av Joe se te la ricordi ripostala!
cmq da 2 giri ai thompson che dicevo nei post precedenti!!!