wifi 7,2,Agps,bluetooth 2.0,espansione memoria,fotocamera 5mpx, video 640*480 25fps,applicazioni molto più utili, versatilità.
L'iphone è un gioco l'i900 è un vero smartphone. E ora che uscirà l'omnia HD..beh cercate su internet.
Visualizzazione Stampabile
wifi 7,2,Agps,bluetooth 2.0,espansione memoria,fotocamera 5mpx, video 640*480 25fps,applicazioni molto più utili, versatilità.
L'iphone è un gioco l'i900 è un vero smartphone. E ora che uscirà l'omnia HD..beh cercate su internet.
Wifi e AGPS ce l'ha anche l'iPhone, mentre l'espansione di memoria (non arrivo nemmeno a 4 Gb di dati...) la reputo un po superflua, almeno nel mio caso (eppure ho 500 brani e 37 applicazioni). Riguardo alle foto ed ai video a prescindere dai Mpx che possiede, restano comunque un ripiego d'emergenza e la qualità è sempre molto inferiore a quella di una normale fotocamera, basta pensare al sensore o all'assenza di uno zoom ottico, per capire che sono un ripiego. L'unico punto su cui posso essere d'accordo è il BT 2.0 per la trasmissione dati, anche se a dire il vero con il mio vecchio N95 che lo aveva, si interfacciava male con il vivavoce della mia auto e questo mi causava più danni di quello attuale. L'omnia lo avevo preso in considerazione all'uscita (ero andato all'anteprima al MW), ma dopo averlo smanettato un pochino mi aveva restituito un feedback negativo, lo schermo era poco definito ed era lento ad aprire le applicazioni, poi reduce dal nokia, che faceva davvero tutto ma poco veramente bene (crashava di continuo), ho preferito il "poco" (che poi tanto poco non è) ma buono dell'iPhone (se navighi in internet ti sarai accorto delle potenzialità di safari). Il fattore estetico poi è soggettivo, però convieni anche tu che esteticamente l'iPhone è molto carino, ma soprattutto è davvero ben fatto e solido, il mio dopo un anno non ha neppure un graffio! Comunque giusto per non dare l'impressione di essere un fanboy, le considerazioni espresse fino a qui sono soggettive ed individuali ed è assolutamente plausibile che per l'utilizzo che ne fai tu del telefono ti sia più congeniale l'omnia che è comunque, in modo diverso, un gioiellino dell'elettronica. Ciao.
io sinceramente dopo un primo periodo di ripensamento, sto rivalutando di molto l'omnia.
Il problema è che è meno intuitivo dell'iphone (e pure del diamond) però una volta configurato a dovere, e installando la shell si utilizza molto bene anche con le sole dita, è molto veloce nell'eseguire le applicazioni ed è veramente un terminale a 360° per il lavoro.
Concordo in pieno, nonostante si dica sempre male di Windows, se si è pratici del S.O. l'Omnia può fare veramente di tutto, ma questo vale ovviamente per tutti gli smartphone equipaggiati con Wm6. Ci sono centinaia di applicazioni utili. Io per esempio con un software con cui si possono creare degli script (SKschema) ho creato un percorso con cui la mattina l'Omnia si collega al Wifi di casa, mi scarica gli aggiornamenti meteo, mi scarica le news e poi si sgancia nuovamente dalla rete wifi, killando tutte le applicazioni in background:D
anche il mio iPhone lo fa!
di certo non ho la problematica di "volerlo" programmare, apro Meteo e mi scarica direttamente le previsioni delle città che ho impostato, apro Bloomberg e leggo le quotazioni delle società che mi interessano, apro NetNewsWire e leggo i feed rss che ho impostato...più semplice di così:D
ciao
igor
Certo, mica ho detto che l'Iphone non lo fa...e solo che l'Omnia lo fa mentre io dormo:D :cool:Citazione:
Originariamente scritto da igor
Comunque credo siano entrambi validi, ma destinati ad utenti con esigenze diverse, tutto qui.
A febbraio è uscità la versione reloaded dell'ommnia che implementa, tra l'altro, miglioramenti nel software e, se non erro, nella sensibilità del touchscreen.
Volendolo acquistare mi sapete dire come riconoscere la nuova versione dalla vecchia (temo i commercianti furbi con giacenze di magazzino) ??
Ale
sono molto interessato all'aquisto di questo sf,pero vorrei aspettare che esce la versione hd,cosi magari scende di prezzo,voi che dite?