Visualizzazione Stampabile
-
Un applauso a Vinicius che ha interpretato in modo quasi perfetto quello che volevo dire.
Mi dispiace per Peppemar, che può anche non leggermi, ma questi benedetti 300 HANNO questo difetto più o meno pronunciato e lo si vede nei film (in tutti i film!!!).
Qui scatta la discriminante: IO (Lucalazio) l'ho visto al secondo film, Fingolfin quando gliel'ho fatto notare io (e poi lo ha sempre visto), Vinicius ogni tanto e così via.........
Allora mi sembra giusto avvisare chi debba acquistare un Panasonic di fare MOLTA attenzione a questa caratteristica che poi, come nell'isolato caso di Peppemar, può anche non dare fastidio :rolleyes: .
E non mi venga a dire: "L'effetto Hulk da te manifestato si vede solo in particolari scene utilizzando il fermo immagine, nella visione normale per vederlo bisogna essere "Lucalazio" se no non si vede, questo devi ammetterlo, ..............
Qui' nessuno si vede i film fotogramma per fotogramma, ed in una visione normale il fenomeno non si presenta, o se si presenta non e' avvertibile. "
NON POSSO AMMETTERLO, sarebbe una bugia e sono solito non dire falsità.
Quando uno chiede dell'Infocus X1, qual'è la prima cosa che gli si dice?
ATTENTO ALL'ARCOBALENO!!!!!!
Quando uno chiede del Sanyo Z1, qual'è la prima cosa che gli si dice?
ATTENTO ALLA ZANZARIERA!!!!!!
E io a uno che mi chiede del Panny 300 o 500 gli dico, viste le mie esperienze, ATTENTO AD HULK!!!!!!
Peccato che una cosa utile a molti risulti fastidiosa per pochi.
Se ci fosse ad es. Virtueed, che ha già il Sanyo Z2, che viene a dire che il suo nuovissimo videoproiettore ha un difetto, la cosa che farei subito sarebbe di andare a vedere se il difetto esiste e riportarlo sul forum perchè potrebbe essere utile a TUTTI.
Così hanno fatto in molti con il 300, compreso Vinicius.
Ribadisco per finire, perchè l'ho sempre detto, che il Panny 300 collegato ad una Signora sorgente (HTPC o PS pal) tira fuori il massimo, ha una colorimetria fantastica e NON esiste la zanza, pur rimettendoci qualcosina nei dettagli.
Spero di aver chiarito il tutto, perchè ora mi dovrei buttare anima e corpo a distruggere il Sanyo Z2 che vedrò domani, e poi sto prendendo appuntamento per una visione dell'Epson TW200 per distruggere anche lui :D :D :D
Ciao, Luca.
-
x Lucalazio......
Citazione:
lucalazio ha scritto:
Un applauso a Vinicius che ha interpretato in modo quasi perfetto quello che volevo dire.
Mi dispiace per Peppemar, che può anche non leggermi, ma questi benedetti 300 HANNO questo difetto più o meno pronunciato e lo si vede nei film (in tutti i film!!!). CUT ........
Mi stai troppo simpatico :), continua pure, io mi sono stancato.
Tu dimentichi che in questo forum il 300 lo ha un sacco di gente, Moder, Ghi , Carbo, Morelli, e tanti altri, mi chiedevo come mai non ribattevano alle tue esagerazioni, adesso ho capito :o :o .
Ciao.
-
finalmenteeee!!!!!!
cerchimo di fare la lista difetti
l effetto hulk rosso non lo ho notato cerchero di farci´+ caso
io invece ho notato il problema fuoco che non é uniforme
se metti a fuoco sul bordo inferiore magari usando il menu poi il bordo superiore é LEGGERMENTE sfocato
io ho risolto mettendo il menu al centro dello schermo e settando li il max del fuoco ed ora non si nota piu il difetto (considera che vedo continuamenti film sottotitolati e se non lo noti sui sottotitoli allora credo sia ok)
poi cé senpre la funzione nitidezza che se settata migliora ulteriormete
altro difetto o magari sono io incapace
considerate che ho il proiettore quasi al centro dello schermo
esattamemte leggermente + basso e spostato sulla sinistra guardando lo schermo meglio non ho potuto perche cé la finestra:mad:
be con questo posizionamento ho l angolo superiore destro leggermete + lungo e non capisco se dipenda dal posizionamento o da pvr
altro difetto se lo si puo chiamare difetto
si nota usando il satellite
facendo zapping tra i canali e quindi canbiando formato e tutti i relativi parametri il processore tende ha far vedere le righe xche non si adatta istantaneamente al nuovo formato
cé da dire che io lo noto e altri amici no neanche facendogli vedere esattamente dove e in quale istante quindi si tratta di frazioni di sec.
questi sono i peli nell uovo che ho trovato x ora
se mi dite cosa cercare e come, vedo di trovarne altri
tanto comunque sia sono contentissimo di questo aggeggio e non saranno i peli nell uovo ha farlo sminuire
se poi il panny 500 fa meglio non mi preoccupo proprio
anche se gia una cosa mi insospettisce parlo della tecnica x far sparire la griglia é che crea un velo
visto e considerato che x esperienza sullo z2 la griglia non si vede
ed ora ho 2.40 di larghezza e che x vederla bisogna arrivare ad un metro circa il tutto su conpenzato truciolare verniciato di bianco (casamia é di legno quindi anche i muri so di legno;) )
a che caspio serve quella tecnica??? ha creare il velo??????:confused: :confused: :confused:
comunque sia aspetto altre info da voi su cosa cercare e come cercare altri peli sull uovo
ciao
-
Z2
Allora, eccomi qua...io e il mio Z2
Difetti che ho notato:
- non uniformità della messa a fuoco. Come Peo ho messo il menu al centro e regolato il fuoco sulle scritte di menu.
- tende effettivamente un pò al rosso, ma non si tratta di effetto HULK rosso!!!! Semplicemente in tutta l'immagine il rosso tende a dominare, regolando i parametri in modo custom il problema sparisce.
- alle volte la scalettatura o pixelatura o chiamatela come volete è troppo evidente fino a diventare fastidiosa (Ad esempio Guerre Stellari 2 capitolo 4 minuto 1:15 guardate il naso di Amidala o qualche secondo prima il volto del cancelliare sullo sfondo di una grande vetrata). Non ho capito da cosa dipende, ma a questo punto credo dal DVD, perchè sulla maggior parte dei film che ho visto (ormai una decina) l'effetto non è così fastidioso come in Guerre Stellari 2.
Per ora tutto qui.
La catena con qui ho notato questi difetti è: Lettore DVD Sony (non progressivo) --> cavi component --> sanyo z2 (progressivo L2) --> proiezione su tela blackout della Peroni, dimensione dello schermo : 240x140 (stanza oscurata completamente, lampada in modalità eco)
Mi raccomando, domani guardate bene la Z2 e vi consiglio di portarvi Guerre Stellari 2 come prova.
Ciao,
Mirko.
-
ciao virtueed
volevo chiederti una info:
decentrando in orizzontale al max sullo z2, l'immagine perde molto di qualità?
te lo chiedo perchè io sono in una situazione in cui non posso avere il video al centro
grazie e ciao
robybot
-
X Robybot
Se intendi dire che devi spostare l'immagine a destra o a sinistra rispetto al punto di proiezione...allora no non perde assolutamente perchè l'obiettivo è basculante e quindi lo spostamente è meccanico (l'obiettivo si sposta fisicamente!).
Ad esempio io proietto da 3,6m di distanza un immaggine di 2.40m di base (prima la tenevo a 2.10/2.20 poi mi sono gasato ;) ;)) e spostandola a destra o a sinistra di 1m l'immagine rimane perfetta.
Ciao,
Mirko.
-
Screendoor Sanyo e Smooth screen Panasonic:
Ragazzi che dire, mi sembra davvero troooppo ottimistico il dato che riportate sullo screendoor dello Z2!
Fatemi capire meglio, facendo un'immagine di 2,5 metri lo screendoor è visibile solo a avvicinandosi ad un metro dallo schermo? Non ho visto ancora lo Z2 ma francamente non credo ad un risultato simile su due-metri-e-mezzo di base.
Certo è probabile che con questa risoluzione della matrice lo smooth screen abbia molta meno importanza, ma non è detto che la scelta di includerlo nel panasonic 500 sia una scelta malvagia.
Certo quando avremo le matrici con risoluzione verticale di 1080, questo sarà del tutto superfluo, se non dannoso, ma fino ad allora, che sia poco opportuno è da dimostrare.
Invece alla risoluzione delle matrici del panny 300 e dello z1 posso dire che i benefici apportati dallo smoothscreen sono fondamentali al fine di creare una compattezza di immagine superiore a quella dello Z1, anche a costo di una leggera perdita di dettaglio, anche questa tutta da dimostrare. Non capisco cosa significhi la leggera perdita di dettaglio sugli sfondi; se lo smooth screen agisce, agisce su tutta l'immagine e se diminuisce il dettaglio sugli sfondi lo dovrebbe fare pure sui primi piani. Senz'altro non diminuisce la profondità di campo! Guardate un pò gli screenshots del panasonic e ditemi se non ha dettaglio! Il vero punto a sfavore dello smooth screen è durante alcuni panning o movimenti dell'immagine in cui può perdere la sua efficacia e mostrare quello che aveva cancellato fino ad un attimo prima, ovvero lo screendoor stesso, generando quello che Lucalazio chiama effetto trascinamento. Ma è un prezzo da pagare per avere una compattezza d'immagine che lo Z1 non ha.
-
Two thumbs up for Vinicius !!!!!!!
L'obiettività fattasi persona !!!!!!!
Bravo, bravo ,bravo !!!!!!!!
Mi sono gasato a leggere i tuoi ultimi post.
Qualcuno che si avvicina a quello che dico da circa sei mesi :p
Ciao, Luca.
-
........tranne che sulla perdita di dettaglio.
TUTTA DIMOSTRATA, vista da almeno venti persone presenti ad una delle nostre serate.
Quella c'é tutta, all'epoca avevo rosicato (avevo ancora il 300).
Ciao, Luca.
-
Citazione:
lucalazio ha scritto:
Two thumbs up for Vinicius !!!!!!!
L'obiettività fattasi persona !!!!!!!
Bravo, bravo ,bravo !!!!!!!!
Mi sono gasato a leggere i tuoi ultimi post.
Qualcuno che si avvicina a quello che dico da circa sei mesi :p
Ciao, Luca.
Si, ma non estrapolare le frasi dal loro contesto. :D
Mi spiego: a fronte di una leggera perdita di dettaglio, lo smoothscreen dà all'immagine una compattezza che lo Z1 non ha, a meno di non arretrare di un altro metro il punto di visione. E' vero o no?
Rispondi please.
Allora è questione di priorità. Io ho scelto di perdere un pizzico di dettaglio pur di non avere il reticolo. Ovviamente l'aumento della risoluzione dei pannelli a cui si sta assistendo con l'introduzione dei nuovi modelli e soprattutto in previsione dell'uscita di matrici a 1080, renderà superfluo intervenire con tale tecnica.
Io credo che il motivo sostanziale per cui lucalazio si sia tolto il 300 è da imputare all'effetto Hulk. Ritengo altresì, come più volte detto in passato che l'accoppiata pioneer 717 e panasonic 300 sia stata deleteria in termini di effetto Hulk, come dimostrano gli screenshots da lui postati e le descrizioni catastrofiche che da lui ci arrivano. Insomma NON E' VERO che l'effetto Hulk è così invasivo come quello notato da Lucalazio con la sua accoppiata. Se fosse davvero così anche con la mia accoppiata (lettore progressive-panny300) avrei buttato il proiettore nel cesso. Così non è, l'effetto nel mio caso è trascurabile e notabile in ben pochi film. Se ne vuoi aggiungere uno alla tua black list, mettici pure "Vi presento Joe Black". L'ho visto in una scena anche lì. Ma dopo avere visto quel film, ne ho visti altri dieci, e non l'ho notato in nessuno di loro. Se non si può considerare trascurabile un evento verificatosi con così bassa frequenza... ;)
-
Citazione:
VINICIUS ha scritto:
Si, ma non estrapolare le frasi dal loro contesto. :D
Mi spiego: a fronte di una leggera perdita di dettaglio, lo smoothscreen dà all'immagine una compattezza che lo Z1 non ha, a meno di non arretrare di un altro metro il punto di visione. E' vero o no?
Rispondi please.
Allora è questione di priorità. Io ho scelto di perdere un pizzico di dettaglio pur di non avere il reticolo.
Personalmente lo screendoor dello z1 non si nota su 2,10m di base a 4m di distanza,visione effettuata domenica a casa di mia sorella,eravamo 8 persone a vedere Matrix Reloaded.nessuno dei presenti,me compreso ha notato la zanza.Certo se aumenti la dimensione schermo devi rifarti i conti,per cui non mi meraviglio se lo z2 garantisce un certo tipo di prestazione per la matrice più risoluta;) In ogni caso viny se sfoco leggermente non la vedo nemmeno da più vicino sullo z1,ma non posso stabilire se questo è paragonabile allo smooth screen del panny 300,perchè quest'ultimo non l'ho mai visto:( In ogni caso dipende dai gusti personali.
Un saluto
Franco:)
-
scusate ma non capisco la faccenda della risoluzione.
che centra se in futuro sara la verticale da 1080???
mica sono rettangoli. sono e restano quadrati quindi il tutto é senpre riserito ha quanto é grande la proiezione
allo stato attuale x avere una griglia grande come lo z1 o il panny su schermo lago 2.50 metri bisogna allontanare lo z2 ben +lontano e ha quel punto lo schermo ha benaltre dimenzioni di 2.50
allora appena misurato
a 4.16m di distanza
ho uno schermo di 2.33 m di larghezza
e la griglia é formata da quadrati di 2 mm
e visto che non si tratta di righe nere ma solo di una riga grigia ..........
spero di aver reso l idea dell effettiva dimensione della griglia rispetto allo schermo.
ha dimenticavo in un post precedente avevo postato anche altre misure riferite ad un montaggio + vicino al muro e zoom conpletamente allargato
mentre ora sono con zoom conpletamente chiuso x avere l immagine + piccola possibile
io non avendo il conponet x ora mi sono basato solo su s-video da sat mentre da pc x dvd e divx con adattatori dvi e cavo vga´
x virtueed
anche io avevo notato l effetto dei pixl e la relativa scalettatura e pensavo fosse il sat o il divx e credo che giocando con il gamma e contrasti sparisce o almeno attenui di molto
ai provato??????
ciao
-
Interessante questo fatto della misurazione della griglia.
Sarebbe interessante che i possessori di Z1 facessero un'immagine di 2,33 metri di larghezza esatti e misurassero con un righello le dimensioni di una singola celletta della griglia. Nello Z2 a tale grandezza di immagine corrispondono cellette di 2mm. Quanto misurano nell'immagine proiettata dallo Z1?
I possessori di panasonic non possono partecipare al gioco perchè la griglia semplicemente non si vede... :D :D
Noi possiamo misurare al massimo l'effetto Hulk :p , la griglia ci viene un pochino difficile... :p :p
-
X Vinicius
Forse hai mischiato due discorsi...
Quello che Robybot chiedeva è se utilizzando l'obiettivo basculante è possibile spostare l'immagine orizzontalmente senza problemi. Io ho provato a spostarla di 1m e la qualità dell'immagine è rimasta la stessa!!!
Per quanto riguarda lo screendoor/zanzariera questa si nota in alcune scene molto chiare anche dai 4m del mio punto di visione (considera però che proietto uno schermo di 2.40m).
Da un metro di distanza vedo ogni singolo pixel compreso il classico bordino grigio scuro/nero.
-
X Peo
Diminuendo Gamma e Nitidezza l'effetto pixel si nota meno ma è ancora presente (forse è una questione psicologica, adesso che so che c'è e mi da fastidio, non riesco a non vederlo!)
Io sto usando lo zoom al massimo per proiettare 2.4m da una distanza di 3.6m. Vuoi dire che proiettando la stessa immagine ma da una distanza maggiore togliendo lo zoom si guadagna in qualità?
Ciao,
Mirko.