Visualizzazione Stampabile
-
Sono daccordo con Giangi...inoltre anche se una cosa non tutti se la possono permettere non significa che non deve essere fatta. MAU MAU la ferrari mi sembra sia un azienda prospera e se la può permettere meno dello 0,4 della popolazione. C'è sicuramente chi vuole il gladiatore in HD, non io, ed è giusto che gli si dia la possibilità di averlo. Io sto aspettando da mesi...l'uscita della quadrilogia di ALIEN in HD, che ho ovviamente anche in DVD. Seguendo il tuo ragionamento io non la dovrei avere mai?? E se a me non piacciono i film nuovi ma voglio di più quelli vecchi?? Che devo fare?? Devo dire addio all'HD?? Mi dispiace ma non capisco proprio il tuo ragionamento... anche sforzandomi...dove poi i soldi IMHO non c'entrano nulla.... uno può scegliere dove spendere i suoi soldi...se su film nuovi o vecchi. Nessuno ti costringe a ricomprare in HD i titoli che hai già in dvd.
Citazione:
Nella massa mi ci metto anch'io che, dovendo centellinare le spese, preferisco comperare qualcosa che non ho, piuttosto di un film che concosco già a memoria.
E chi te lo vieta???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Quoto al 100%. Anch'io preferisco avere in BD un film che mi piace davvero
Sottoscrivo i pieno... anzi rinforzo: sono i grandi cult (matrix, Star Wars, LOTR) che DEVONO uscire in BD per lanciare definitivamente il formato e forse sono anche quelli che lo esalteranno di più...
-
Esatto AirGigio
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Poi non vengano a lamentarsi se il BD dovesse fallire ...
Fallirà se seguiranno il tuo ragionamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Giangi, per te e i tuoi "compagni di merende" (rossoner4ever, Duke Fleed, ecc.) non avevo dubbi: avete il portafogli di zio Paperone ! :) ...
Non posso parlare a nome degli altri, ma ti dico la mia risposta: magari!!! :D
Per me il cinema è una passione e, come tale, comporta qualche sacrificio (in questo caso economico), ma non posso certo permettermi di ricomprare in BD tutti i titoli che ho in DVD...finora ho acquistato circa 25 BD (di alcuni di questi ho già la versione in DVD, ma mi piacciono troppo per non averli in HD! :D ), tutti nuovi, e ho speso in media meno di 15 euro al pezzo (sfruttando 3x2, "rottamazione" dell'HD-DVD da MW, etc.). Infatti, da quando sono finite le offerte, non ho più preso un solo titolo (ormai sono mesi che non compro un BD... :cry: ) perché anche per me 25-30 euro (se non di più) per un film sono decisamente troppi, soprattutto se ce l'ho già. Comunque resto sulla mia posizione: preferisco spendere 20 euro per avere il BD di un gran bel film che ho già in DVD, piuttosto che spenderne 15 o anche 10 per un film di interesse "medio" (che magari non ho neppure in DVD e che ho visto una sola volta al cinema), anche perché quest'ultimo probabilmente lo guarderò una sola volta, mentre "i miei classici" sono sicuro che li rivedrò molto volentieri e con una certa frequenza, "ammortizzando" così il costo d'acquisto.
-
Anche io sono dell'opinione che è meglio fare uscire i grandi titoli del passato piuttosto che concentrarci solo sulle nuove uscite
Ho fatto i salti di gioia quando per qualche giorno sembrava dovesse uscire l'HD-DVD di Jurassic Park, assieme agli altri capolavori di Spielberg (mi pare fosse una convention Universal in Giappone), prima che lo stesso regista smentisse repentinamente
Immagino che il grande pubblico non aspetti altro, assieme ai vari Star Wars, Signore degli Anelli e Matrix
Dalla mia parte, aspetto questo titolo da quando la Universal ha cominciato a sfornare la prima roba in HD. Sarà mio subito
-
Capisco l'importanza di un titolo di richiamo in uscita sotto le feste, ma ricordiamoci che la "Special Extended Edition 3 DvD" l'anno scorso te la tiravano dietro (eur 7,92).
Farà sicuramente senso vederlo negli scaffali in br a 25/30 euro anche se alla fine sono nelle stesse condizioni di Ziggy Stardust :cool:
-
Io invece non mi sento di dargli torto,Mau Mau la pensa a suo modo punto.
pure io stò aspettando i grandi calibri in blu-ray....ma quelli veramente GRANDI,certo qui ognuno può dire la sua ci mancherebbe....però a me piace anche guardare avanti e vedere veramente L'HD....ma quella vera.
questo e il mio parere,ieri sera mi sono rivisto Independence Day in blu-ray...beh che dire,il lavoro sotto c'è,l'o stacco dal dvd in alcuni passaggi è netto anche se è un pò altalenante in generale.
ne sono rimasto soddisfatto....ma non posso di certo dire di aver visto la vera HD :rolleyes: se rimaniamo incollati ai film di 30 40 anni fà....allora dico....Mau Mau non'ha tutti i torti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
però a me piace anche guardare avanti e vedere veramente L'HD....ma quella vera.
Questo è un altro discorso...e mi trova pienamente daccordo. Spesso capita di trovare blu-ray non fatti bene.
Ma resta il fatto che dire che l'uscita del Gladiatore in blu-ray non ha senso è un'affermazione che trovo del tutto sbagliata.
E' ovvio poi che Mau Mau può essere libero di pensare quello che vuole e comprare quello che vuole...ma senza criticare chi comprerà Il gladiatore in HD pagandolo 25/30 euro...qui non ci sono compagni di merende...ma appassionati di cinema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
comunque sia, mi fa stizza la politica delle uscite BD: del Gladiatore ne esistono già 15 versioni, a disco singolo, doppio, triplo e quadruplo, tutte di ottimo livello, e trovare qualcuno che non l'abbia visto è impresa ardua.
Come altri mi accodo e dico: semmai l'esatto contrario!
Un film che ha dimostrato vendite di assoluta eccellenza tanto da portare la Universal a fare un numero di uscite oltre il ridicolo (l'aggettivo è legato al numero di versioni, non alla qualità del film o del prodotto) è indice che un' uscita del genere è attesa e venderà. Leggi ovunque su forum, newsgroup e blog ed lo troverai al Top delle WishList della gente da tempo immemore, fra i titoli piu' cercati, piu' richiesti e attesi.
Questa uscita farà numeri importanti, ricordatevi di consultare il numero di "Home Media Magazine" della settimana successiva all'uscita di questo film (e pensa che lo dico io che sto film mi piace ma non lo considero certo agli alti livelli a cui viene considerato mediamente nella filmografia di Scott ;) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nardo
Ho fatto i salti di gioia quando per qualche giorno sembrava dovesse uscire l'HD-DVD di Jurassic Park, assieme agli altri capolavori di Spielberg (mi pare fosse una convention Universal in Giappone), prima che lo stesso regista smentisse repentinamente.
[...]
Dalla mia parte, aspetto questo titolo da quando la Universal ha cominciato a sfornare la prima roba in HD. Sarà mio subito
WHAAAAT? Assieme ad altri capolavori di Spielberg? Se fossi bene informato, sapresti che Spielberg, essendo da sempre un sostenitore del Blu-ray disc, ha sempre negato qualsiasi possibilità che i suoi film potessero uscire su HD DVD, anche quando questi era ufficialmente "vivo".
-
@ Trail
leggi bene... ha scritto chiaro e tondo che lo stesso regista smentì, mi sembra un po' sopra le righe questa tua annotazione :D
Nardo si limitava ad annotare un ricordo di quando vennero annunciati (falsamente) alcuni film di Spielberg per ricordare come l'annuncio di determinati titoli generi richiamo e soddisfazione per le uscite di un certo regista o di un certo titolo anche quando questi sono titoli di catalogo già usciti nel mercato dvd e che non per questo non sono importanti per il BD
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
ne sono rimasto soddisfatto....ma non posso di certo dire di aver visto la vera HD :rolleyes: se rimaniamo incollati ai film di 30 40 anni fà...
La "vera HD" è assolutamente indipendente dall'età del film: se vedi cosa hanno fatto con "Casablanca" o "Mutiny of the Bounty", che hanno uno 65 anni e l'altro 45, c'è da rimanere a bocca aperta per la qualità del lavoro, preferisco che continuino a fare cose del genere, piuttosto che gli uomi-ragno, gli incredibili hulk, o i transformers di turno.
Il Gladiatore è un film neanche tanto vecchio, e con una fotografia di altissimo livello, non farlo in Bluray sarebbe un delitto.
-
Ho capito, ho letto; solo che non c'era affatto bisogno della smentita di Spielberg per capire che era una sola... nessuna annotazione sopra le righe, quel Whaaaat era da leggere un po' alla maniera di Stone Cold Steve Austin :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
non c'era affatto bisogno della smentita di Spielberg per capire che era una sola...
La cosa non è così semplice :D
Se i diritti fossero stati al 100% nelle mani di Universal, non c'era Spielberg al mondo che avrebbe potuto impedirne la pubblicazione. Vedi l'esempio analogo con Paramaunt e Micheal Bay, una sostenitrice di HD-DVD e l'altro pro Blu-Ray. In un caso, Spielberg, tenendo una quota dei diritti dei suoi lavori, ha fermato la pubblicazione, mentre nell'altro il risultato è stato diverso...
Ho anche trovato le notizie della convention di Universal Japan:
http://www.highdefdigest.com/news/show/1044
http://forum.teamxbox.com/showthread.php?t=550427
Sinceramente, come fai a non crederci se ti trovi quel popò di roba ad una conferenza della stessa Universal?
Poi, onestamente, in questo caos di diritti in cui viviamo, che porta a contraddizioni ancora più grandi, come i film della Sony Pictures pubblicati anche in HD-DVD (mi viene in mente Ghost Rider della Columbia, in Francia) o roba della Fox (Fantastic Four in Germania), perchè le singole nazioni hanno accordi di distribuzione diversi, uno va a badare se il regista è a favore di un formato? Si parlava del Giappone in quel momento, mica di una release mondiale
-
tornando in argomento, non sono contrario alla pubblicazione dei film "vecchi", anzi.
Trovo sbagliato puntare sui cavalli vecchi, visti e rivisti in mille salse, per promuovere un formato nuovo che deve ancora convincere il 99% dei potenziali clienti.
E fatti pagare al prezzo del BD nuovo, circa il triplo dell'analoga versione dvd.
In questa situazione la "massa" cosa sceglierà, ammesso che non possieda già il film ?
Se avete presente il catalogo BD, vi accorgerete che hanno pubblicato "vecchi" film che sono veramente insignificanti. Tanto vale pubblicare almeno quelli nuovi di pari qualità ...