Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
ho optato per le 816, e devo dire che la gamma alta già sembra meno percepibile per una presenza maggiore di bassi, secondo te andando più su con 826 o 836, l'equilibrio si perde un pò più verso la gamma bassa vero...
Ciao
non è che perdi equilibrio assouluto, è solo che le basse frequenze dovuto all'accordo più basso del cabinet la volumetrica interna (non tanto per i tagli del x-over) e la presenza di 3 woofer anzichè 1 rendono le basse enfatizzate più gonfie come ovvio che sia, ma senza dar fastidio, assolutamente, a me sono piaciute e piacciono tutt'ora...;)
ma le 816 le trovo molto più equilibrate nel senso che sono più lineari e senza picchi in tutto lo spettro udibile (al mio orecchi) :)
-
-
rodaggio diffusori
Ciao a tutti,
ho letto sul manuale che i diffusori necessitano di un rodaggio minimo di 20 ore, ora Vi chiedo: come lo avete fatto? Cioè con musica oppure segnale rosa e a che volume?
grazie a tutti
ciao
GIovanni
-
Con rumore rosa serebbe l'ideale...ma diventeresti stupido a sentire 20 ore di sscscssscssscssscssscscsccscscscsc ad un volume sostenuto!
Penso che con un po di musica normale a volumi normali magari ci si impiegano 80 ore...
-
Una cosa che trovo importante è sempre con che sintoamplificatore o integrato vanno accoppiate.
A volte capita di qualcuno che le ha ascoltate, ma con l'ampli sbaglaito, io a questo credo molto. Ad esempio i Rotel non so voi cosa ne pensate, ma li vedo bene con le B&W, una durezza per svegliare un pò le B&W, personalemente delle Focal mi sono fatto l'idea di scegliere delle timbriche più morbide che non vuol dire piatte, ma con una leggera frenate sulle alte.
Le sto provando con quasi tutte le marche, mi mancano ancora le Cambridge, sapete qualcosa della loro timbrica.
Per il momento vedo bene soprattutto Arcam, Nad, Audiolab abbastanza, Marantz, comunque su questi consigli fra qualche giorno una conoscenza in Focal mi dirà qualcosa di più.
Ciao
-
@giamba: grazie per il consiglio;)
@bonola: io li ho provati ed acquistati sentendoli con un denon3808 che non è quello che ho ma penso, anche suffragato da pareri più esperti, con il mio ampli (denon2808) ed il finale aeron vadano molto bene, la settimana prossima posterò le mie impressioni di ascolto nel mio ambiente.
ciao
Giovanni
-
OT- Giuàn, dimmi quando arrivano a casa tua che arrivo anch'io... col piede di porco però :D :D :D :D :D
-
@OIBAF: hai un MP
ciao e scusate OT
-
Come trovate il Sub della serie 800?
Io ne sono possessore, ma devo dire tutto tranne che felice....
-
Sw800 mai sentito in azione...mi dispiace!
In effetti anche su riviste estere non ha impressionato!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizza
Come trovate il Sub della serie 800?
Ascoltato più volte e sempre rimasto delusissimo.
Infatti sarà l'unico pezzo che non acquisterò Focal, bensì Sunfire...:)
-
io il sub focal non l'ho preso per questioni economice, avendone già uno che si adatta bene al mio ambiente, però la proprietaria del negozio me lo ha sconsigliato dicendomi che se proprio non mi trovavo bene con il mio vecchio sub avrei dovuto ascoltare velodyne o sunfire....
.... a buon intenditore....;)
ciao a tutti
Giovanni
-
ragazzi posto qua il mio dilemma...io ho un sistema in firma indiana line serie hc.
Il mio centrale hc304 non mi da molta soddisfazione(manca di corpo e i dialoghi non sono limpidi)...
Ora so che i diffusori frontali per ragioni di timbrica devono essere della stessa serie...pero domenica mi è capitato di vedere un centrale della focal chorus cc70 classic in offerta a 99euro...quando generalmente l'ho sempre visto ad un prezzo superiore dei 200...secondo voi farei bene ad aquistarlo?
Soprattutto magari in vista di un upgrade fatto di diffusori a torre focal..
Non ho molta possibilità di fare ascolti e il mio utilizzo è fatto per il 90% da ht...ma qualcuno che li ha mi saprebbe dire come si comportano in home theatre?
-
Scelta deifinitiva
Ragazzi aiuto sono vicino, alla scelta definitiva, ho lasciato la scelta iniziale delle 807, ora sono indeciso tra le 816 o le 826, con un onkyo 905...che ne dite, il mio ascolto è prevalentemente musica, ma con quello che costa il sintoamplificatore mi farebbe piacere che facesse bene sia musica che home theatre...
Chi mi può descrivere se conosce le differenze, su qualche recensione ho letto che la dinamica dei bassi delle 826 e forse anche delle 836 non è eccezzionale, era comunque l'unico difetto secondo il parere soggettivo di alcuni, forse è meglio le 816 con un sub velodyne cht 10 r...
La differenza che ho trovato è di 200 €.
Grazie a tutti.
-
Io andrei sulle 826.
150 euro non sono tanti, una volta rodate, le 826 sono davvero migliori per quanto riguarda i bassi, anche se prendi il Velo...