Visualizzazione Stampabile
-
A TUTTI
Una precisazione
La discussione è stata aperta nella Sezione HTPC, quindi gli argomenti da trattare nella stessa sono ben specifici: utilizzo di un computer per vedere film e/o per ascoltare musica, nonchè relativi software e settaggi.
Mi sembra che questa discussione, specialmente con gli interventi che stanno avvicendandosi non vada in questa direzione.
Vi ricordo che questa è una sezione tecnica, ma di tecnico e specifico sino ad ora non ho letto nulla.
Se si vuole fare una discussione generale sui pro e contro dell'uso dei sistemi Apple allora la Sezione non è questa, ma quella dedicata agli argomenti O.T.
Decidete voi cosa volete fare, ma al prossimo intervento che non vada nela direzione segnalata la discussione verrà spostata in O.T.
Grazie e ciao
-
Per conto mio la puoi spostare senza problemi.
ciao:)
Pacchio
-
Citazione:
Originariamente scritto da pacchio
Allora semplicemente questo 3d non fa per te.
Effettivamente i vostri monologhi non mi interessano.
-
Ok. Prevenire è meglio che curare... ;)
Incassato l'assenso di Pacchio.. la sposto in Off-Topic, dove siete più liberi di dibattere (nei limiti del regolamento) senza il vincolo del tema della sezione tecnica.
-
intanto complimenti a Pacchio, alzo le mani!
io ho un MacBook, che uso prevalentemente a casa, un airport extreme che per ora è in stand-by perché a casa mia non so per qual motivo ma non funziona:(,un iPod touch, un'AppleTV, una Airport Express a lavorare, un Mac mini a lavorare che però fa girare tramite BootCamp Win Xp e tra non molto spero che mi arrivi l'iPhone!
niente che si possa paragonare a ciò che ha messo in piedi Pacchio ma mi trovo bene così!
ciao
igor
-
E dici niente!:D
Devi riuscire a far funzionare Airport, upgrade del firmware dell'iPod Touch e con remote ci telecomandi l'Apple TV.
Poi, DAC USB, rippi in po' di CD e ci fai sapere come suona in confronto al Maranz e magari al Rega.:eek::D
ciao:)
Pacchio
-
quella di Airport è una grossa sfida e una grossa incognita:( l'Airport Express che adesso ho in ufficio prima era a casa mia, tutto ad un tratto ha deciso di fare le bizze, credevo si fosse rotta e così ho colto l'opportunità al balzo e ho decido di prendere la Extreme: fino a qui tutto bene!
la Express l'ho provata in ufficio e va che è una meraviglia non mi ha più dato nessun problema, la Extreme invece ha deciso bene di non andare più! ho dovuto inserire un Linksys con modulo Wi-fi ed anche quest'ultimo ogni tanto mi perde il segnale, non ho ancora capito se è colpa di un qualche tipo di interferenza che ho in casa!:(
prima o poi rimetto su il sistema Apple e vedo cosa succede!
ciao
igor
-
Il mio ecosistema Apple purtroppo si limita a un G4 del 2001:
ciò non toglie che faccia perfettamente il suo lavoro di stazione di videoediting e DVD mastering amatoriale (ma con Final Cut e DVDSP :cool: ) in SD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pacchio
Allora semplicemente questo 3d non fa per te.
ciao:eek:
Pacchio
Ma si da il caso che il sito si chiama "www.avmagazine.it" :D
-
@ HomerJS
Evitiamo di far sorgere inutili flame o battibecchi, visto che la discussione è anche già stata spostata in OT, per cui l'argomento è perfettamente trattabile, anche su AVMagazine.
Grazie e ciao.
-
pardon... non mi ero reso conto dello spostamento :cry:
-
L'assenza del forumer Girmi si fa sospetta... :wtf:
:idea: Vuoi vedere che stà riconsiderendo il finestraio Bill? :D :D
-
Ciao,
descrizione molto interessante quella del tuo sistema, avrei un paio di domandine ...
Citazione:
Originariamente scritto da pacchio
Un Mac mini fa da Server per i dati e la musica e alcune altre cosine.
Che applicazione usi per salvare e rivedere - musica e dvd ? Itunes ?
Riesce a gestire 5000 cd e un migliaio di DVD ?
Citazione:
Originariamente scritto da pacchio
Ha collegati 6 HD USB da 500 Mb che trasforma via software in un RAID da 1,5 Tb
Con che sw hai fatto il raid ? Raid 1 ?
Ultima cosa, riesci a gestire audio e video da telecomando (mi pare che usi l'iphone, andrebbe bene anche l'Ipod touch o il telecomando del mac mini normale ?
Grazie,
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da matt996sps
Che applicazione usi per salvare e rivedere - musica e
dvd ?
Riesce a gestire 5000 cd e un migliaio di DVD ?
Con che sw hai fatto il raid ? Raid 1 ?
Ultima cosa, riesci a gestire audio e video da telecomando (mi pare che usi l'iphone, andrebbe bene anche l'Ipod touch o il telecomando del mac mini normale ?
Come player audio uso iTunes.
Per il ripping sono arrivato a 1500 cd con iTunes, poi ho scoperto che su alcuni cd c'erano dei disturbi, e quindi ho ricominciato con Max.
Per i DVD li copio sull'HD con Fairmount e li rivedo con DVD player o VLC.
Per convertirli per iPod/iPhone uso Handbrake.
Finora ho gestito 1500 cd con successo, alla fine del lavoro dovrei gestirne un po' più di 4000.
Per i DVD non mi sono posto il problema perché ne tengo uno massimo due sull'HD, fondamentalmente faccio time-shift rispetto al noleggio.
Il raid l'ho fatto con Utility Disco di OS X.
Come telecomando vanno bene iPhone/iPod Touch, oppure quello standard, naturalmente con possibilità diverse.
ciao:)
Pacchio
-
Ahia!
Riporto in auge questo "vecchio" topic: a suo tempo non lo avevo letto! :cry:
Oltre a confermare un ecosistema personale (e ricco di soddisfazioni) degno della Val di Non, alle affermazioni di Pacchio (che quoto, come ben sa) aggiungo la completa economicità e versatilità di Mac OS Leopard in versione Server. Da quando l'abbiamo testato e installato in studio (non sono prettamente un tecnico e la configurazione è "a prova di idiota") su un Mac Mini entry level (spendendo circa 1000 Euro, macchina e software compresi), abbiamo autarchicamente cacciato a pedate i tecnici dell'assistenza Debian su PC Linux.
Non solo con un Mac e con Leopard si gestisce intuitivamente qualsiasi tipo di attività di rete in modo semplice e graficamente appagante, ma siamo riusciti ad avviare anche nuovi servizi in completa autonomia senza conoscere una-riga-una di codice. :cool:
Fantastico.