Visualizzazione Stampabile
-
Azz... allora per il 7.1 in true hd, per il momento devo andare di ps3 piu ampli hd meno male che me lo hai detto se no spendevo soldi per il programma e poi non mi sarebbe servito, ma scusa sul sito cyberlink dicono di supportare audio hd multicanale con cosa?.
-
Per ora intendono la decodifica e quindi uscire in analogico che non e' male se hai una buona scheda audio.
Comunque per l'HDMI qualcosa si sta' muovendo.
Puoi dare un occhio anche qui':
http://www.avmagazine.it/forum/showp...2&postcount=23
O qui' ad esempio ... poi trovi anche altro sull'argomento:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=asus
-
Scusate la mia ignoranza ma la scheda audio asus xonar hdmi 1.3 va dentro il pc, lo chiedo perche vedo che ha hdmi in e hdmi out oppure e esterna?
-
Va dentro il pc, è una normale scheda audio. Colleghi la DVI della scheda video all'HDMI IN della Xonar tramite cavetto che dovrebbe essere in dotazione e dalla HDMI OUT vai all'ampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Infatti ancora i nuovi formati audio hd non sono veicolabili in bitstream lungo l'HDMI, ancora purtroppo non esistono schede video con hdmi 1.3:(
ciao,
un'informazione:
ma le nuove ATI HD4850 e 4870, non veicolano via HDMI, anche l'audio 7.1 ?
Supportano anche il TrueHD, o no ?
-
In effetti qui si dice così
Personalmente ritengo più interessante questa soluzione che quella della Xonar, ma sarebbe tutto da provare.
-
Ancora non hanno il supporto per il bistreaming TrueHD / DTS-HD Master.
Però che io sappia dovrebbero finalmente supportare almeno il PCM 7.1 che e simil PS3.
Cioè qualsiasi traccia dolby truehd ecc. verrebbe convertita in pcm 7.1 è uscirebbe in bitstream verso ampli 1.3 in 8 canali discreti 7.1 digitali(pcm)
Mentre se hai ampli 1.2 usciresti in pcm 5.1.;)
-
Con Arcsoft mi capita una cosa strana! :confused:
Come già accennato in altra discussione, ho provato per un pò TotalMedia Theatre (versione di prova), giusto per vedere un pò l'interfaccia e come si comporta con i vari file HD, dopodichè ho deciso di disinstallarlo.
Però ho notato che nella fase di disinstallazione mi "mangia" le tre dll famose: dxva2.dll, evr.dll, evrprop.dll, difatti nel percorso C:\WINDOWS\system32 sono assenti, come può accadere questo comportamento? :what:
Grazie
-
Puo' darsi che mi sia successo ai tempi ma sono cose che devi prendere cosi' e non pensarci troppo.
Certo puoi comunicare il bug ad Arcsoft ma ne sono passate di release.
Come quando installo o aggiorno Powerdvd che si deregistra l'audio Nvidia ... se lo dici a TT dice che e' colpa di Cyberlink se lo dici a Cyberlink dice che e' colpa di nvidia ;)
Alla fine lo riregistro a mano e buonanotte :)
-
OK! mi arrendo.
Non approfondisco oltre la questione, anche se di software installati e disinstalati a iosa tra cui Power DVD, quello dell'Arcsoft finora è l'unico che mi ha creato il problema citato anche sul notebok.
Sperando che il problema sia risolvibile in futuro, se opterò per tale player.
-
Ma si sa quando dovrebbe essere disponibile la xonar hdv 1.3 della asus?.
-
wasabi, sei ot... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Però ho notato che nella fase di disinstallazione mi "mangia" le tre dll famose: dxva2.dll, evr.dll, evrprop.dll, difatti nel percorso C:\WINDOWS\system32 sono assenti
Grazie
Anche io ho provato la versione di prova poi disinstallata, non ho fatto caso se questi file mi mancano, però è necessario ripristinarli? se si dove si trovano? :D cmq dopo aver disinstallato arcsoft pdvd 8 funziona sempre solo che ogni tanto pare aver qualche problemino con alcuni bd che ho.
Cmq mi sembra che CYberlink, apparte la cavolata della rimozione al suporto HDDVD, abbia risolto parecchi problemi di stabilità rispetto al 7.3 e che inizi ad essere un player piuttosto affidabile, anche se per la qualità video non ho notato miglioramenti rispetto alla vecchia versione.
-
ma sarà... leggendovi mi son convinto a provare pdvd8 ultra ma ho anche fatto presto a disinstallarlo a razzo, come render video è davvero pessimo, almeno per quello che riguarda i dvd normali, nulla a che vedere con kmp/TT se ben settato.
Colori piatti, troppa luce di fondo anche lasciando in modo originale, poi se si abilita il deinterlacciamento fa effetto cartone animato, assenza di settaggi per quello che riguarda la scelta del codec video, qualche consiglio, o non c'è speranza? ;)
-
il consiglio è semplice, installi pdvd 8 per i bray e installi kmp/zp/tt per i dvd come penso faccia la maggior parte degli Htpcisti :D