Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Urca
(sempre che il BD si affermi, inteso)!
Urca, guarda che la connessione HDMI non è un'esclusiva dei lettori Blu-ray...ormai è diventato di fatto uno standard per tutti gli apparecchi audio-video ed è anche presente su tutti i TV e proiettori! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheRaptus
...ma penso convenga aspettare un po' ...
seppure fosseri migliori (dubito dalla recensione potrà mai uscire, i cavi che costano un rene delle marche che ci fanno anche pubblicità magari, non servono a un cappero :D ) i vantaggi (quali poi? un'immagine digitale quella è, e il paradosso è proprio pensando al pc dove uno se ne sbatte dei cavi e tutte le pippe mentali del caso e o tutto funziona sempre alla stessa maniera, o non funziona proprio) rispetto al costo, imho li fanno render utili solo per i fissati e\o gente con il portafoglio pieno, io seppure avessi molti soldi non spenderei mai cifre assurde per un cavo e perdipiù digitale...poi ognuno fa quel che meglio crede....
Cosi come chi diceva il cavo è il cavo, ma perchè se uno naviga in wi-fi che vedi le pagine diverse rispetto a se navigli con cavo lan?
E le trasmissioni satellitari? ectectect
Se è progettato bene e la banda basterà non vedo che problemi potrebbe dare...
-
non fa neanche l'upscaling.... per me non vale questo prezzo
-
varia da situazione a situazione ovvio, ma in molti casi costa ancora meno chiamare un muratore e farsi fare una traccia ;-) .
il tutto a seconda dei casi ovviamente eh, non flammatemi.
cmq io nel wireless in generale ho sempre avuto perplessità: tante complicazioni e poche soddisfazioni: il cavo è e resterà sempre il cavo
-
Io ho la rete powerline che funziona benissimo, gli costava tanto mettere una presa di rete gigabit? :rolleyes: