Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Altra domanda: i vpr saranno on site, e quindi già installati e tarati, o poggiati arrivanti chissà da dove ed accesi?
Soprattutto il Sony, temo richieda abbastanza cura installativa prima di poter dire la sua...:boh:
Sasadf,
visto che lo shootout sarà gestito da Fabio De Angelis (che ha tarato e recensito i proiettori per 6 anni su AFDigitale) e Simone Berti (che installa e tara i proiettori da una vita per i propri clienti) credo che non saranno semplicemente poggiati li' e accesi ;)
Comunque ripeto, quello di cui sono veramente curioso è il funzionamento del MotionFlow e taratura a zone del Sony :O :O
Un bel JVC HD100 con la lente del Sony, la convergenza a zone e la gestione del movimento tramite motion flow... ecco il mio proiettore perfetto !!! Dimenticavo i LED al posto della lampada ;)
bye
Manuel
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
.....
D'altra parte, per quel poco che ho pututo osservare, mi sembra che:
1- il rapporto di contrasto intra-frame non è così alto rispetto alle straordinarie prestazioni in full-on/full-off;
2- ci sono delle aberazzioni cromatiche (anche superiori al pixel),;
Comunque spero di poter approfondire in futuro
Emidio
Purtroppo Emidio, devo, come ho sempre fatto, confermare che per il JVC è FONDAMENTALE avere un esemplare completamente a posto o con imperfezioni nei limiti del quarto di pixel per poter ottenere dei risultati globali degni di nota ;)
Questo NOn depone a favore di una "costanza" di qualità produttiva, ma chi ha una macchina selezionata, gode come un maiale ... :D :cool:
Del resto, però, anche il prezzo di acquisto rispetto al concorrente, fa fare volentieri lo sforzo di una ricerca di un venditore che permatta di avere un qualcosa di selezionato ;) e alla fine vieni ripagato con un risultato che, imho, sul nero, sulla cinematograficità è al momento impagabile :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
.....
Comunque ripeto, quello di cui sono veramente curioso è il funzionamento del MotionFlow e taratura a zone del Sony :O :O
Un bel JVC HD100 con la lente del Sony, la convergenza a zone e la gestione del movimento tramite motion flow... ecco il mio proiettore perfetto !!! Dimenticavo i LED al posto della lampada ;)
bye
Manuel
Per il LED ... Stay tuned :cool:
Per il Motion Flow e il Black insert frame ... consiglio a tutti di vedere di persona "l'effetto" che si ottiene e con vario materiale ... in quanto può NOn piacere e disturbare come effetto ( è molto soggettivo .... ai puristi del Cinema e dei 24 frames può non piacere e richiedere la disabilitazione .. ) come pure l'iris automatico che pur essendo veloce è cmq avvertibile ... :rolleyes:
Per il resto Manuel ... è Facile mettere un ottica come quella del Sony, riproggettare pannelli, aggiungere tricks e controlli elettronici di convergenza al firmware e "Impacchettare" il tutto a 15k di listino come il prezzo dei precedenti HD10k o Meridian ..... :rolleyes:
Ma non è questo il Target di JVC per i suoi D-ila Consumer che ci hanno consentito di avere il Massimo ad un prezzo relativamente contenuto :cool:
-
E allora? si sa' piu nulla dello shoot out che e' stato fatto lo scorso week end?? :rolleyes:
-
Rileggendo ora la news, poichè sono un pochino interessato alla presentazione, mi sembra di aver notato una incongruenza:
Citazione:
nel pomeriggio del giorno 18 Luglio su appuntamento, oppure nei giorni 18 e 19 Luglio con ingresso libero tra le 10:00 e le 13:00 e poi dalle 14:00 alle 20:00
ovvero:
su appuntamento il pomeriggio del 18
altrimenti (quindi senza appuntamento)
18 e 19 (dalle 10 alle 13) e dalle 14 alle 20, ovvero il pomeriggio
Qualche data o ora sbagliata nella stesura o c'è una sottile differenza che non ho colto ?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da HAL 9000
E allora? si sa' piu nulla dello shoot out che e' stato fatto lo scorso week end?? :rolleyes:
Mi sa che hai guardato male le date...;)
Lo shoot-out ci sarà il prossimo week-end (con me presente :D ).
-
Precisazione e info dell'ultim'ora
Come avevo supposto c'è stato un piccolo disguido sulle date.
Oggi (18) sarà solo al pomeriggio, su appuntamento, come già scritto.
Sabato 19 e Domenica 20 sarà al mattino e al pomeriggio, negli orari già indicati, con partecipazione libera.
Notizia interessante testè fornitami:
Sabato pomeriggio ci sarà la taratura dei due vpr con con la possibilità di assistervi da parte del pubblico, occasione sicuramente da non perdere per tutti quelli che sono interessati a questo aspetto del nostro hobby.
Ciao
-
Ai presenti all'evento
non dimenticate di dire la vostra opinione sul confronto ne ? Fate un pò di foto a 360° dell'ambiente, ai momenti clow....insomma, fateci sentire li ! :D
se vi va....
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
......................Sabato pomeriggio ci sarà la taratura dei due vpr con con la possibilità di assistervi da parte del pubblico, occasione sicuramente da non perdere per tutti quelli che sono interessati a questo aspetto del nostro hobby................
Presente ;)
Più che altro sono interessato alle potenzialità della macchina ed alla qualità di visione.
Comunque se c'è qualcuno del forum, fatevi riconoscere ;)
Simone ci aspetta
-
Grande Andrea come sempre recensione impeccabile e esente da critiche.
Come al solito dalla parte di quelli che non posso andare ad assistere ad uno shootout come quello di Simone.
Ciao e sempre grazie.
Mi sono commosso quando ho letto quelle righe gli ho fatto una preghiera speriamo bene.
-
Qualcuno ha fatto un reportage?? :)
-
Tutti che aspettiamo....saranno ancora li ? :eh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Tutti che aspettiamo....saranno ancora li ? :eh:
No, ma mi hanno dovuto cacciare...:D
Un attimo di pazienza e stasera vedrò di postare qualche impressione.
-
Due parole veloci le posso intanto scrivere io.
Essendo l'unico ospite della domenica pomeriggio ho avuto la possibilità di vedermi i due vpr con tutta calma, chiacchierando del più e del meno con i due ottimi anfitrioni.
Devo dire che la prima cosa che mi ha colpito, ma che è anche necessaria per questo genere di cose, è sta la dimensione dello schermo, 3,30 m. se ben ricordo, che venivano ottimamente riempiti da entrambi i vpr.
Ho guardato a lungo, e per primo, il Sony e devo dire che qualsiasi cosa possa scrivere, come i soliti elogi ed esclamazioni di meraviglia, non renderebero giuistizia completa a questa macchina.
Imponente nelle dimensioni, forse anche un pelino più grande del mio Sharp, e con una resa alla pari delle dimensioni stesse: grande.
E' stato, come si suol dire in tali circostanze, un gran bel vedere.
Colori, dettaglio, qualsiasi altro parametro vi possa venire in mente era presente ed al meglio.
Come film sono stati utilizzati FS4 e 007 e con entrambi l'impressioni di essere in una sala cinematografica era perfetta, tutto scompariva, vpr, impianti e apparecchiature varie, rimaneva solo il piacere puro della visione, infatti mi sono scoperto a "guardare" i film (che conosco a memoria) senza pensare a "come" veniva proiettato.
Sono state fatte delle prove con il "Motion Flow" (o come si chiama, non ho preso appunti :D) e devo dire che, personalmente, ho preferito la sua esclusione, così come con le altre possibilitàò di modifica/trattamento delle immagini, ovvero lasciar fare tutto solo al Crystalio 2, ma senza intervenire ulteriormente, ma questa è una cosa che ognuno deveve valutare personalmente.
Ho chiesto di vedere la famigerata schermata test che il Crystalio genera per il controllo della messa a fuoco e nitidezza e la prova è stata superata alla grande, perfetta messa fuoco su tutto lo schermo e uniformità di regolazione, schermata che, al TAV dell'anno scorso metteve bene in evidenza le pecche, a mio parere imperdonabili, del JVC HD-1.
Con un vpr di questa levatura si verifica però quanto avviene in ambito audio con diffusori/amplificatori di alto livello: le minime differenze tra DVD e DVD, nonchè le più piccole imperfezioni, vengono subito fuori e non vengono perdonate.
Così con FS4 i visi sembravano plasticosi, lisci, quasi di cera, mentre in 007 si notavano alla grande le differenze di colorimetria delle varie scene.
Siamo poi passati al HD-100 e il passaggio non ha sicuramente giovato a questa opur ottima macchina.
L'occhio ha dovuto abituarsi un po' ai nuovi coloiri, al "nuovo modo" di interpretare l'immagine.
Non avevo mai visto dal vivo il nuovo modello, dopo la delusione del primo (lo so, ora verrò criticato, ma il primo sin dalla prima volta in cui avevo avuto occasione di vederlo, non mi aveva, tutto sommato, convinto appieno, cercate i miei vecchi post al proposito), questo nuovo modello rende ora giustizia alla macchina.
L'ottica ora mette a fuoco su tutto lo schermo e la nitidezza è al livello del resto del vpr, l'uniformità di illuminazione è, appunto, uniforme.
Dopo averlo osservato per un po' il sistema occhio/cervello si è adattato e la visione è stata sicuramente piacevole, qualche scena, qua e là, vista già in precedenza, era fose un po' meno convincente, ma nel complesso tutto più che ottimo.
Nel giudizio si dovrebbe anche tenere presente il costo.
Il Sony , chiavi in mano, dovrebbe costare sui 4000 € in più, a mio parere ampiamente giustificati dai risultati ottenibili, però non sono bruscolini, specialmente di questi tempi.
In quest'ottica anche il JVC direi che è più che valido, anche se non mi fa rimpiangere le mie attuali scelte, che invece sono un po' vacillate al cospetto del Sony.
Direi che se fosse stato disponibile un anno fa molto probabilmente avrei scelto diversamente il mio vpr; per ora vedremo quando sarà ora di cambiare la lampada. :rolleyes:
Ciao